Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: cambiamenti

Numero di risultati: 39 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Geopolitica e demografia indicazioni per un prossimo futuro - abstract in versione elettronica

129437
Ansalone, Gianluca 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dall'Africa e dall'America Latina. I cambiamenti demografici, dunque, ci pongono di fronte a scelte sociali e politiche radicali e Gianluca Ansalone

Geoeconomia e Intelligence dalla difesa all'attacco - abstract in versione elettronica

129443
Giaconi, Marco 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

strumento di difesa dell'economia nazionale e di penetrazione e conoscenza delle iniziative economiche degli altri. Marco Giaconi delinea i cambiamenti

Il business del gioco on line - abstract in versione elettronica

129455
Redazio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

poker, porterà anche enormi cambiamenti nell'industria del poker on line. La nuova opportunità, infatti, sta già attirando molte società straniere

La sicurezza "ambientale" - abstract in versione elettronica

129459
Ansalone, Gianluca 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

all'acqua, le carestie come conseguenza di cambiamenti climatici o dell'utilizzazione per scopi non alimentari di terre coltivabili, saranno con ogni

Evoluzione della giurisprudenza costituzionale statunitense in materia d'aborto (I) - abstract in versione elettronica

129821
Persano, Fabio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

cambiamenti che ciascuna decisione ha apportato al quadro giuridico precedente. In questa prima parte viene chiarito anzitutto il meccanismo di

Concorrenza e regolazione nel settore aeroportuale in Europa - abstract in versione elettronica

129937
Bottasso, Anna; Conti, Maurizio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

deregolamentazione del mercato delle compagnie aeree. I principali cambiamenti sono stati quelli relativi alla "governance" (privatizzazione) e alla

Art. 2087 c.c.: orientamenti giurisprudenziali sulla lesione della dignità del lavoratore - abstract in versione elettronica

130379
Cocchi, Alice 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dal suo carattere generale di norma di chiusura, sia dai cambiamenti intervenuti nella sensibilità sociale con riguardo agli aspetti inerenti la vita e

La "nuova" acquisizione sanante - abstract in versione elettronica

131087
Barozzi Reggiani, Giovanni 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

"materia", quella delle espropriazioni indirette, soggetta a continui cambiamenti, "magmatica", della storia della quale il d.l. n. 98/2011 è venuto a

Neuroscienze e diritto: un quadro delle opportunità - abstract in versione elettronica

131227
Santosuosso, Amedeo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

del concetto stesso di "normalità psichica". Quanto ai cambiamenti che le neuroscienze potranno apportare al diritto, nella letteratura statunitense

Razionalizzazione del sistema di controllo interno e di gestione dei rischi - abstract in versione elettronica

131277
Provasoli, Angelo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il codice di autoregolamentazione detta due cambiamenti di fondo. Il primo riferito all'interpretazione delle priorità che il Consiglio deve assumere

Il sistema di revisione contabile nella Repubblica Popolare di Cina - abstract in versione elettronica

131305
Provasi, Roberta 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

periodicamente dei cambiamenti e soprattutto le riforme introdotte dai diversi imperatori e "leader" del Partito Comunista. Certamente i cambiamenti più

I servizi pubblici locali di rilevanza economica dopo il referendum: le novità e le conferme della legge 148/2011 - abstract in versione elettronica

131631
Azzariti, Antonella 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il contributo analizza le principali novità e cambiamenti intervenuti nelle modalità di affidamento dei servizi pubblici locali di rilevanza

La Valle d'Aosta. Le implicazioni politiche e finanziarie del federalismo fiscale - abstract in versione elettronica

131649
Vesan, Patrik 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

agli inizi degli anni ottanta. I cambiamenti intervenuti non segnano nel complesso una svolta radicale, dal momento che non modificano in profondità il

Sequestri estorsivi commessi all'estero e in Italia. Un pericoloso "doppio regime" - abstract in versione elettronica

131833
Pisa, Paolo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

", che potrebbe preludere a pericolosi cambiamenti nella strategia adottata dal legislatore e che comunque crea una disparità di trattamento difficilmente

I sociologi di fronte alla crisi: quanto sono adeguate le teorie classiche sull'insicurezza lavorativa? - abstract in versione elettronica

131897
Abbiati, Giovanni 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

cambiamenti nel mercato del lavoro rifugga spiegazioni semplicistiche e apocalittiche e getta una luce sulle nuove disuguaglianze emergenti su cui sono sempre

L'autorizzazione integrata ambientale dopo il d. lgs. n. 128/10 - abstract in versione elettronica

132871
Milone, Alberta 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. 2010/75/CE. In Italia, la normativa in materia di autorizzazione integrata ambientale (a.i.a.) ha apportato importanti cambiamenti al preesistente

La tutela collettiva degli interessi privati in relazione all'efficienza pubblicistica. La class action - abstract in versione elettronica

133973
Marena, Gaetana 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

normativo, caratterizzato da una serie di cambiamenti in tema di buon funzionamento della Pubblica amministrazione. La progressiva valorizzazione del

La responsabilità del primario tra passato e futuro - abstract in versione elettronica

133985
De Matteis, Raffaella 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

riflessioni dell'autrice nel commentare il caso tra passato e futuro nel confronto tra vecchia e nuova disciplina, aprono, in linea con i cambiamenti

Modelli organizzativi, sistemi di gestione della salute e sicurezza e benessere dei lavoratori - abstract in versione elettronica

135277
Di Nunzio, Daniele 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

capitolo approfondisce i cambiamenti più rilevanti nell'organizzazione dei processi produttivi; il secondo descrive le tendenze dei sistemi di gestione

Bioetica clinica. Linee guida sull'inizio e la sospensione del trattamento emodialitico - abstract in versione elettronica

135303
Panocchia, Nicola; Minacori, Roberta; Sacchini, Dario; Tazza, Luigi; Spagnolo, Antonio G. 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

medico paziente. Dal punto di vista bioetico, il documento registra significativi cambiamenti lessicali che profilerebbero altrettanti mutamenti

I conferimenti in natura nelle società per azioni: le novità apportate all'art. 2343-ter dai recenti interventi legislativi - abstract in versione elettronica

135353
Lazzarato, Gianna; Mancini, Moreno 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

al fine di evidenziare i principali cambiamenti apportati dal legislatore e le relative conseguenze sul piano operativo.

Le Autorità indipendenti: primi elementi - abstract in versione elettronica

135355
Fortunato, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

il ruolo delle autorità indipendenti potrebbe subire cambiamenti di rilievo. Dall'articolo emerge come alla base dell'istituzione di tali organismi

Cambiamenti climatici e principio di precauzione - abstract in versione elettronica

135562
Manfredi, Giuseppe 2 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Cambiamenti climatici e principio di precauzione

L'articolo esamina la tematica del principio di precauzione in rapporto ai cambiamenti climatici: in particolare, viene messo in luce come gli

Galateo per tutte le occasioni

188009
Sabrina Carollo 2 occorrenze
  • 2012
  • Giunti Editore
  • Firenze-Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

cambiamenti o privato del suo diritto al gioco è sicuramente un bambino molto meno disposto alla cortesia e alla buona educazione. ✓ Non criticate in

Pagina 156

intrattenete inutilmente il medico al capezzale, ma esigete risposte chiare e precise, soprattutto in occasione di cambiamenti che non vi spiegate. il

Pagina 219

Le tre vie della pittura

255857
Caroli, Flavio 2 occorrenze

Così è la vita, nel Settecento, così ce l’hanno raccontata i pittori che l’hanno attraversata interpretandone le novità e fiutandone i cambiamenti

Pagina 104

Sono, questi, anni di profondi cambiamenti culturali, supportati, in pittura, anche dalla contemporanea presenza di menti veramente geniali. Ecco

Pagina 50

L'arte contemporanea tra mercato e nuovi linguaggi

257083
Vettese, Angela 10 occorrenze

collettivo ha subito cambiamenti irreversibili. La perdita di tradizioni popolari rurali e l’urbanizzazione recente hanno tolto al gusto alcune consuetudini

Pagina 104

«pop politico», che rivelano un profondo disinganno e senso di frustrazione verso la situazione contemporanea: i cambiamenti all’interno del paese sono

Pagina 112

(2008-2013), con seminari, convegni, pubblicazioni, mostre, scambi d’idee, concepito per riflettere sui cambiamenti sociali, politici e culturali e sugli

Pagina 116

di apportare dei cambiamenti per fare spazio a se stessi e ai propri modelli culturali. Già le avanguardie storiche hanno tentato di abbattere i

Pagina 117

cambiamenti nella tecnica non hanno prodotto un calo di forza espressiva; hanno agito al contrario come potenti artifici retorici confermando la vitalità

Pagina 126

sono i cambiamenti ai quali ci sottopone il procedere della tecnologia e con esso il mutare del nostro modo di vivere. Andy Warhol ci ha spiegato con una

Pagina 13

Mädchen, una metafora dei cambiamenti che riguardano il ruolo della donna. Parallelamente, Hausmann assembla una «testa meccanica» (Mechanischer Kopf Der

Pagina 43

cambiamenti verificatisi sul suo volto, man mano che invecchiava. C’è chi, invece, vuole essere il promotore di un ritratto «fai da te» e dare una

Pagina 45

scomparsa quasi definitiva. I cambiamenti nei modi del fare sottendono motivi pratici, ma rivelano anche un mutamento del sentire collettivo. I graffiti

Pagina 49

Il punto è che l’arte moderna e contemporanea non si svela al nostro sguardo se non siamo consapevoli, da un lato, dei cambiamenti che si sono

Pagina 97

L'arte di guardare l'arte

257123
Daverio, Philippe 1 occorrenze

Dietro questi cambiamenti si nascondeva la più radicale delle rivoluzioni che l’Europa avesse conosciuto dopo il crollo dell’impero romano, quella

Pagina 12

Cerca

Modifica ricerca