Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: bianco

Numero di risultati: 52 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

Dibattito. Presente e futuro dell'associazionismo giudiziario - abstract in versione elettronica

131957
Zaccardi, Glauco (a cura di) 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

delega in bianco, al più accompagnata dall'intervento dei singoli sulle mailing list. Queste ultime poi sono costantemente invase da messaggi che

L'articolo 8 del decreto legge 13 agosto 2011, n. 138: una prima attuazione dello "Statuto dei lavori" di Marco Biagi - abstract in versione elettronica

135095
Tiraboschi, Michele 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

solo il frutto più maturo del processo avviato con il Libro Bianco sul mercato del lavoro dell'ottobre 2001 e una tecnica di intervento coerente con il

L'intricata procedura per le dimissioni dalla l. n. 188/2007 alla l. n. 92/2012 - abstract in versione elettronica

136911
Del Conte, Maurizio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

orale. Nel 2007 il legislatore era intervenuto, con la l. n. 188, per proteggere il lavoratore dalle c.d. "dimissioni in bianco", ma la forma scritta e

Galateo per tutte le occasioni

187824
Sabrina Carollo 9 occorrenze
  • 2012
  • Giunti Editore
  • Firenze-Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

in genere. Calice da vino bianco. Gambo lungo e sottile, piede piccolo; calice alto e meno panciuto. Calice da vino rosso. Ha il calice più panciuto e

Pagina 109

zucchero bianco, anche quello di canna, generalmente più indicato. Esiste una precisa pasticceria da tè, generalmente biscotti al burro e cioccolato, e torte

Pagina 115

in piedi. ✓ Da bere vino bianco e drink; se c'è un cameriere, potrà girare offrendo su un vassoio bicchieri già pronti. ✓ Le persone da invitare non

Pagina 116

ognuno, ricordiamo che la tradizione vorrebbe, per la cerimonia religiosa, la sposa in bianco lungo e lo sposo in tight, o in abito scuro. Se lo sposo è

Pagina 126

bianco. Niente paggetti o damigelle d'onore, nemmeno i propri figli; così come qualche foto scattata dagli amici sarà sufficiente, invece di un servizio

Pagina 131

. Il fazzoletto da taschino non deve mai essere della stessa stoffa della cravatta, sempre meglio bianco e mai troppo esposto. Deve spuntare appena

Pagina 15

, cercate di trovare il tempo di andarlo a trovare. Stare stesi in un letto bianco, infastiditi nel fisico e turbati nelle proprie abitudini e comodità

Pagina 216

indossare con camicia bianca, sparato (quella specie di bavaglino inamidato), colletto rigido e papillon rigorosamente bianco (nero è quello dei camerieri

Pagina 242

fondo chiaro (bianco, crema), senza le esuberanze pseudoartistiche a cui ultimamente sempre più in troppi indulgono. Se proprio proprio volete

Pagina 89

Saper vivere. Norme di buona creanza

193256
Matilde Serao 27 occorrenze
  • 2012
  • Mursis
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

lavagna chiara pantaloni eleganti, infine, panciotto bianco, cravatta chiara a grosso nodo, cappello a cilindro, scarpe di pelle lucida e guanti

Pagina 108

. - Spille; aghi; ditale; forbici; filo nero e bianco; filo simile alle calze; seta simile ai vestiti; elastico; bottoni diversi; nastri per la

Pagina 117

bianco e nero; pezzetto di flanella; bottoni di ricambio; bottoni da camicia; laccetti da scarpe; coltello; temperino; cavaturaccioli; corregge

Pagina 118

se si fosse nell'inverno più rigido. E il caldo, pare, finisca, per esser vinto: il vino, le mani, il collo si fanno bruni, ma il bianco d'uovo

Pagina 126

, gioielli! - Anche gli uomini, li amano! Bottoniera per camicia, da giorno; bottoniera di perle, per frack, con bottoni da polsi in ismalto bianco

Pagina 143

colombelle, o un ramoscello di biancospino, o una bamboletta bionda, incappucciata di bianco, questo biglietto di augurio, di mille forme, ingenuamente

Pagina 145

, che hanno sofferto per voi. Se, dopo poco dalla morte di un vostro caro, voi vi vestite di bianco, andate a un ballo, date una festa in casa vostra

Pagina 153

. Come guarnizioni, merletti, piume di struzzo, jais, fiori violetti, fiori grigi. Il nero e bianco, nella lana è ammesso. Questo mezzo lutto è portato per

Pagina 156

ragazze, al di sotto di dodici anni, portano il lutto senza crespo inglese, in nero e bianco, in bianco e grigio. Il lutto è facoltativo per bimbi e bimbe

Pagina 159

, qualche piccola soirée intima. Di sera, la signorina di sedici anni deve preferire sempre il bianco, vestito rotondo, senza strascico, aperto, un poco

Pagina 164

d'augurio. Il testimone porta la redingote, pantaloni chiari, panciotto nero o bianco, cravatta grigia, o bleu, o verde, non chiarissima, con qualche bello

Pagina 33

col nastro bianco e una penna di oro. Nella prima carrozza, all'andare e al venire, si colloca la sposa con suo padre e i suoi testimoni;nella

Pagina 36

di cui nessuno ha saputo raccogliere lo scettro, la tesi della redingote, coi calzoni a righe, col panciotto bianco, la cravatta oscura e i guanti

Pagina 38

essere sempre vestito di bianco, di raso bianco. Dopo la sposa, viene sua madre o la sua più prossima parente, al braccio dello sposo; e così ogni

Pagina 43

moda; più elegante e pratico, è il fazzoletto di seta bianco, legato con un nastro, pieno di confetti; esso è utile, alle signore che lo hanno in dono

Pagina 45

, elegantissimamente stampato, coi nomi del padrone e della padrona di casa - sempre prima, il nome del padrone - e con uno spazio bianco per

Pagina 66

indossare lo smoking e il panciotto bianco: così, i suoi invitati porteranno la marsina e la cravatta nera, e nella crescente primavera lo smoking e

Pagina 68

antipasto, cioè crostini di caviale e burro, su pane nero, crostini di foie gras su pane bianco e un piatto di bel prosciutto, cotto o crudo: poi, viene un

Pagina 70

dopo le frutta, senza dimenticare che, col gelato, va unito sempre un piatto di pasticceria. Pei vini: uno bianco per la zuppa e il pesce, due rossi

Pagina 73

che si mangiava, come una purée di un sapore intenso e profondo. Una zuppa, anche leggierissima, dei filetti di sogliola al vino bianco e del boeuf' à

Pagina 75

dessert, cioè gelato, pasticceria, frutta, bonbon. Per lo più, tre tipi di vino: uno bianco dall'antipasto al pesce, uno rosso sino all'arrosto, uno da

Pagina 82

è né spontaneo, né improvviso. Una signorina, invece, mette, per la decima volta, il suo vestito bianco, si pettina da sé, o si fa pettinare dalla

Pagina 85

, che sono i vestiti di mattina, coi pantaloni bigi, il panciotto nero o bianco, il rabat o la cravatta chiara, i guanti tortorella: le signore vanno

Pagina 91

di chiaro, col suo migliore abito, e se la stagione lo permette, addirittura di bianco, guanti grigio perla, qualche gioiello. Alla chiesa, è sempre

Pagina 93

sempre bianco, massime se essa ha meno di quattordici anni: dalla mussolina di seta alla batista, tutte le stoffe bianche vanno bene: e quindi velo

Pagina 96

giovanetto che deve avere il Sacramento della Confermazione e gli porta un grosso cereo, di buona cera, a cui è annodato un bel nastro di raso bianco

Pagina 97

cero, stretto, alla metà, da una fascia di faille bianco, con relativo nodo a grosso ciuffo: il cero deve essere tenuto dalla cresimanda e si lascia

Pagina 99

Le tre vie della pittura

255724
Caroli, Flavio 5 occorrenze

è bellissima l'essudazione del colore nella gonna della vittima, è strepitoso il rigato bianco-rosso della veste del protagonista, e tutto questo

Pagina 14

emerge la forma un po’ sinistra del rimorchiatore, sentiamo quasi il suo rumore: tum tum tum tum, e dietro, come un fantasma bianco, ecco il nostro

Pagina 28

che attraversa diagonalmente il quadro, il mare color cobalto, la strepitosa angolatura del lungomare ormai completamente bianco nel riverbero meridiano

Pagina 37

nulla, il mito del pittore bolognese è Piero 38. Kazimir Malevič, Quadrato nero su fondo bianco. San Pietroburgo, Museo Statale Russo. della Francesca, ai

Pagina 38

, Kazimir Malevic, che dipinge, nel 1915, il Quadrato nero su fondo bianco (fig. 38).

Pagina 40

L'arte contemporanea tra mercato e nuovi linguaggi

257097
Vettese, Angela 4 occorrenze

ciclo di scatti in bianco e nero dei volti e delle mani delle donne arabe decorati con i segni calligrafici persiani, o il film Women without Men

Pagina 114

intrapreso un viaggio al Polo Sud con lo scopo di registrare il canto di un raro pinguino bianco. Il video A Journey That Wasn't (2005) narra questa

Pagina 131

Quando Kasimir Malevic mostrò il suo Quadrato nero su fondo bianco, dapprima come scenografia teatrale (1913) e poi come dipinto autonomo (1915

Pagina 32

come boccette di plastica ma come statuette di gesso, hanno generato sconcerto proprio perché sono gialle e non rispettano il colore bianco-celeste

Pagina 98

L'arte di guardare l'arte

257277
Daverio, Philippe 1 occorrenze

, che ha quindi da essere cadaverico e bianco come quello femminile di Hans Baldung Grien, sofferto come quello delle coppie di Schiele, il quale

Pagina 67

Salva con nome

344973
Anedda, Antonella 1 occorrenze

distante un telo bianco più simile a un asciugamano che a un paramento con la scritta ricamata “Trinità”. A questi dettagli se ne aggiunge un altro: la

Cerca

Modifica ricerca