Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: assegnazione

Numero di risultati: 30 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il "giusto prezzo" per l'assegnazione dei beni allo Stato - abstract in versione elettronica

129622
Piciocchi, Pietro 2 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il "giusto prezzo" per l'assegnazione dei beni allo Stato

prezzo" e, conseguentemente, assumendo come parametro economico per l'assegnazione del bene allo Stato il prezzo del terzo incanto, valore, quest'ultimo

E' ottemperabile innanzi al g.a. l'ordinanza di assegnazione di crediti ex art. 533 c.p.c - abstract in versione elettronica

129716
Storto, Alfredo 2 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

E' ottemperabile innanzi al g.a. l'ordinanza di assegnazione di crediti ex art. 533 c.p.c

L'ordinanza di assegnazione del credito, resa ai sensi dell'art. 553 c.p.c. nell'ambito di un processo di espropriazione presso terzi, emessa nei

Il regime applicabile alla violazione delle prescrizioni della libertà vigilata da parte dell'infermo psichico - abstract in versione elettronica

130607
Renoldi, Carlo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

casi più gravi, con l'assegnazione ad una colonia agricola o ad una casa di custodia. La soluzione offerta, che ha rigettato la tesi prevalente

L'assegnazione parziale della casa coniugale - abstract in versione elettronica

131457
Alvisi, Veronica 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Con sentenza condivisibile negli esiti, ma confusamente motivata, la Cassazione torna sulla possibilità di assegnazione parziale della casa coniugale

Il procedimento acquisitivo della proprietà degli alloggi in cooperative edilizie e le ragioni familiari - abstract in versione elettronica

131591
Di Benedetto, Danila 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Con la sentenza in commento, la Corte di Cassazione, chiamata nuovamente a decidere in merito all'assegnazione di alloggi in cooperative edilizie da

Assegnazione di azioni proprie assimilabili all'aumento gratuito di capitale - abstract in versione elettronica

132178
Scafati, Ilario 2 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Assegnazione di azioni proprie assimilabili all'aumento gratuito di capitale

2011, dell'assegnazione ai soci di azioni proprie per ribadire, precisandolo, l'orientamento manifestato in quest'ultima circostanza, secondo cui

Trascrivibilità ed opponibilità ai terzi della domanda di assegnazione della casa familiare - abstract in versione elettronica

132580
Alvisi, Veronica 2 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Trascrivibilità ed opponibilità ai terzi della domanda di assegnazione della casa familiare

trascrivibilità della domanda di assegnazione della casa familiare, rimasto, ad oggi, privo di soluzione ed in merito al quale vi è la necessità di uno

Società di comodo e beni in godimento ai soci: i chiarimenti di Agenzia e Istituto di ricerca DCEC - abstract in versione elettronica

133431
Ferranti, Gianfranco 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sorti in merito alla nuova disciplina delle società di comodo e dell'assegnazione dei beni dell'impresa in godimento a soci o a familiari. L'Istituto

L'incomoda divisibilità degli immobili compresi nell'asse ereditario - abstract in versione elettronica

133991
Ciatti, Alessandro 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'assegnazione congiunta in comunione ordinaria, a questi ultimi, in genere si ritiene che l'incomoda divisibilità della cosa si verifichi quando si

Casa familiare e autonomia negoziale - abstract in versione elettronica

134185
Irti, Claudia 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

a) Introduzione L'art. 155 quater c.c. disciplina l'assegnazione giudiziale della casa coniugale, ma non dispone nulla con riferimento alla c.d

Plusvalenze immobiliari: lo stato dell'arte - abstract in versione elettronica

134543
Basilavecchia, Massimo; Cignarella, Maria Concetta 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'edilizia residenziale], dell'assegnazione in godimento di alloggio da parte di cooperativa edilizia, della cessione di immobile acquisito dal coniuge

Assegnazione di dotazione patrimoniale iniziale alla neocostituenda fondazione ONLUS - abstract in versione elettronica

134878
Castaldi, Laura 2 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Assegnazione di dotazione patrimoniale iniziale alla neocostituenda fondazione ONLUS

donazione, la verifica della sussistenza degli elementi costitutivi della liberalità, la configurabilità o meno - in caso di assegnazione di

Il riparto di funzioni tra Stato e Regioni in materia di aree protette: un altro passo avanti nel consolidamento delle prerogative statali - abstract in versione elettronica

135505
Sessa, Valentina Maria 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dello Stato all'esclusività dell'esercizio statale della funzione amministrativa. Sarà quindi colta l'occasione per considerare l'assegnazione dei

L'assegnazione della casa coniugale, in assenza di prole, si configura come misura integrativa o sostitutiva dell'assegno di mantenimento per il coniuge più debole - abstract in versione elettronica

135657
Patania, Elvira 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Suprema Corte ritorna ad occuparsi di assegnazione della casa familiare nella crisi matrimoniale affrontando i nodi interpretativi del nuovo art

Assegnazione della casa familiare e onere della prova dei vincoli pertinenziali - abstract in versione elettronica

135658
Storari, Alessio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Assegnazione della casa familiare e onere della prova dei vincoli pertinenziali

Affidamento condiviso e assegnazione della casa familiare in caso di rottura della convivenza more uxorio - abstract in versione elettronica

135662
Vesto, Aurora 2 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Affidamento condiviso e assegnazione della casa familiare in caso di rottura della convivenza more uxorio

connota la famiglia di fatto è di persistente conflittualità: inoltre, rilevano che il provvedimento di assegnazione della casa familiare è finalizzato

Casa in comodato, crisi coniugale e persistenti doveri di solidarietà tra familiari - abstract in versione elettronica

135679
Al Mureden, Enrico 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

persistenti incertezze riguardo all'assegnazione della casa familiare in comodato. L'esigenza di tutelare gli affidamenti reciproci tra familiari

Gli accordi sul godimento della casa familiare al vaglio della Cassazione - abstract in versione elettronica

136001
Arceri, Alessandra 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ratio ed ai presupposti del provvedimento di assegnazione della casa familiare, attribuisce valore decisivo al contenuto degli accordi intervenuti tra

Vincoli, perequazione, e aspettative nella pianificazione del territorio - abstract in versione elettronica

136437
Bassani, Mario 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

standard) in modo da ripartire oneri e benefici fra tutti i proprietari mediante assegnazione di volumetrie virtuali su tutto il territorio considerato

Evitate le duplicazioni impositive sui beni concessi in godimento a soci e familiari - abstract in versione elettronica

136609
Ferranti, Gianfranco 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dalle imprese ai soci e ai familiari. Tali chiarimenti hanno, in particolare, riguardato la certificazione dalla quale deve risultare l'assegnazione

Quando e perché i commissari di una gara indetta da una s.p.a. possono ritenersi pubblici ufficiali - abstract in versione elettronica

136663
Vallini, Antonio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

società un "organismo di diritto pubblico" nonché una "impresa pubblica", come tale vincolata ad indire una gara per l'assegnazione di un appalto, al

E' titolo esecutivo il provvedimento che revoca l'assegnazione della casa familiare? - abstract in versione elettronica

136736
Trinchi, Alessandro 2 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

E' titolo esecutivo il provvedimento che revoca l'assegnazione della casa familiare?

Viene sottoposto alla Corte di Cassazione il quesito se la decisione di revoca dell'assegnazione della casa coniugale contenuta nella sentenza che

L'arte contemporanea tra mercato e nuovi linguaggi

257053
Vettese, Angela 1 occorrenze

assegnazione del Leone d’oro, nonostante le continue polemiche e le accuse di nazionalismo e anacronismo rivolte al sistema espositivo dei Giardini. Sta

Pagina 115

Cerca

Modifica ricerca