Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: argomentativa

Numero di risultati: 6 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

L'insegnamento di "Bioetica e Diritti umani" nei corsi di laurea delle professioni sanitarie - abstract in versione elettronica

131729
Casini, Marina 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

possibilità di maturare una propria capacita di confronto critico, coerenza argomentativa, interesse per la cerea e l'approfondimento.

Sospensioni ed estinzioni nella definizione delle liti pendenti - abstract in versione elettronica

133159
Glendi, Cesare 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

qualche riflessione argomentativa per meglio focalizzare e, se possibile, risolvere alcune, almeno, delle criticità che stanno via via emergendo.

Sono utilizzabili le prove acquisite in violazione dei termini di durata delle verifiche presso il contribuente? - abstract in versione elettronica

133181
Tundo, Francesco 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

scelta argomentativa si muova lungo un percorso semplificatorio, e sia quindi discutibile e insoddisfacente.

Giunge alla Consulta la questione dell'obbligo per le SOA di svolgere attività in via esclusiva - abstract in versione elettronica

134099
Contessa, Claudio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

partecipazioni detenute nelle SOA entro il dicembre del 2011. Il contributo descrive la parabola argomentativa tracciata dal Tribunale e nella linea i contorni

Diversione sul "momento giurisprudenziale" nella giovinezza del giurista - abstract in versione elettronica

135335
Perano, Gabriele 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dimostrativa a scienza argomentativa: il severo impegno di portarla a compimento investe, più di ogni altro, il giurista che dalla stagione della giovinezza

I tratti diafani della nullità contrattuale in Cassazione: a proposito della rinunzia preventiva al gravame e di nullità parziale ope iudicis - abstract in versione elettronica

136971
Pagliantini, Stefano 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Cassazione mostra di voler riconsiderare ma con una chiave argomentativa che si presta, secondo l'A., ad una lettura ancipite.

Cerca

Modifica ricerca

Categorie