Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: appaltatore

Numero di risultati: 18 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Contratto di appalto, difformità e vizi e responsabilità dell'appaltatore - abstract in versione elettronica

129738
Sangiovanni, Valerio 2 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Contratto di appalto, difformità e vizi e responsabilità dell'appaltatore

presenza di vizi funzionali), che spinge talvolta a negare il corrispettivo all'appaltatore. In caso di difetti, la legge prevede una garanzia ex lege in

Il contratto di appalto, difformità e vizi e responsabilità dell'appaltatore - abstract in versione elettronica

132314
Sangiovanni, Valerio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il contratto di appalto, difformità e vizi e responsabilità dell'appaltatore

L'appalto tra rimedi sinallagmatici generali e speciali - abstract in versione elettronica

132793
Follieri, Luigi 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. non trovano applicazione nel caso in cui l'appaltatore non abbia portato a termine l'esecuzione dell'opera commissionata, anche se quest'ultima, per

La natura giuridica della responsabilità decennale dell'appaltatore ex art. 1669 c.c. - abstract in versione elettronica

132900
Bottarelli, Davide 2 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La natura giuridica della responsabilità decennale dell'appaltatore ex art. 1669 c.c.

a) La responsabilità dell'appaltatore ex art. 1669 c.c. L'appaltatore non è solo responsabile dei vizi dell'opera sussistenti al momento della

Rapporti tra subappalto e dichiarazione di avvalimento dei requisiti - abstract in versione elettronica

133877
Usai, Stefano 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ambiti diversi. L'avvalimento costituisce prerogativa necessaria per poter colmare l'assenza dei requisiti speciali e consente all'appaltatore - in

Natura della polizza fideiussoria con clausola di pagamento "a prima richiesta" e art. 1957 c.c - abstract in versione elettronica

133917
Cordopatri, Sveva 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

garanzia delle obbligazioni assunte dall'appaltatore, a causa della definitiva elisione del vincolo di accessorietà fra il rapporto principale e quello

Tutela dilatoria "anticipata" e contratto d'appalto - abstract in versione elettronica

134159
Venturelli, Alberto 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

contratto d'appalto, previa infruttuosa fissazione, attraverso diffida, di un termine entro il quale l'appaltatore è legittimato ad uniformarsi alle

Gli effetti delle variazioni ex artt. 1659 e 1661 c.c. sul termine di consegna e sulla relativa clausola penale - abstract in versione elettronica

134583
Bottarelli, Davide 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

condotta colpevole dell'appaltatore. c) Le variazioni di lieve entità. Nella metà degli anni novanta la Cassazione ritenne che la previsione di

La responsabilità solidale dell'appaltante per i danni non indennizzati derivanti da infortunio e malattia professionale - abstract in versione elettronica

134769
Ludovico, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'art. 26, comma 4. d.lgs. n. 81 del 2008 stabilisce che l'appaltante risponde in solido con l'appaltatore e ogni eventuale subappaltatore dei danni

Il contenuto della denunzia dei vizi all'appaltatore - abstract in versione elettronica

135128
Bottarelli, Davide 2 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il contenuto della denunzia dei vizi all'appaltatore

informare l'appaltatore della sussistenza dei vizi, affinché questi possa verificarne l'effettiva presenza ed eventualmente porvi rimedio. La

Responsabilità solidale dell'appaltatore e del terzo per infortunio del dipendente presso altra impresa - abstract in versione elettronica

135594
Iarussi, Daniele 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Responsabilità solidale dell'appaltatore e del terzo per infortunio del dipendente presso altra impresa

Adempimento inesatto del contratto di appalto: norme generali e speciali - abstract in versione elettronica

136233
Genovese, Amarillide 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il regime della responsabilità dell'appaltatore è disciplinato dalle norme del tipo contrattuale, con tratti non trascurabili di specialità rispetto

La Plenaria scioglie i dubbi sulle dichiarazioni ex art. 38 in caso di cessione di azienda - abstract in versione elettronica

136427
Filippetti, Ilenia (a cura di) 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

trovano quotidianamente ad affrontare nella valutazione dell'incidenza di un reato sull'affidabilità morale e professionale dell'appaltatore.

L'evoluzione del contratto autonomo di garanzia - abstract in versione elettronica

136881
Carbone, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

anche un fare infungibile (qual è l'obbligazione dell'appaltatore), contrariamente al contratto del fideiussore, il quale garantisce l'adempimento della

''Appalto di opere o di servizi" e solidarietà dopo la l. n. 92/2012 - abstract in versione elettronica

136929
Tosi, Paolo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di tale norma, hanno a più riprese modificato l'ambito della solidarietà, vuoi soggettivo (committente, appaltatore e subappaltatore) vuoi oggettivo

Cerca

Modifica ricerca

Categorie