Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: annotata

Numero di risultati: 19 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Sulla competenza territoriale per le domande ex art. 709 ter c.p.c. proposte in via autonoma - abstract in versione elettronica

129561
Pernigotto, Alessandro 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

competenza territoriale fra i diversi uffici giurisdizionali nazionali. Il tribunale di Barcellona P.G. ritiene - con l'annotata ordinanza - di poter

L'indebito nel delitto di interferenze illecite nella vita privata e l'operatività della scriminante del diritto di cronaca nel delitto di diffamazione (art. 595 c.p.) e nel delitto di divulgazione (art. 615- bis comma 2 c.p.) - abstract in versione elettronica

130177
Napolano, Gabriella 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La pronuncia annotata offre interessanti spunti di riflessione sulla problematica legata alla interpretazione da dare al connotato dell'indebito

Il rimborso delle spese legali sostenute dai dipendenti statali della pubblica amministrazione - abstract in versione elettronica

130279
Caruso, Luigina Maria 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

della P.A. che chiede un rimborso delle spese legali; tale aspetto non è preso in considerazione nella sentenza annotata, eppure è degno di attenzione

Fondamento e natura dell'eccezione di massimale ovvero l'art. 1905 c.c., questo sconosciuto - abstract in versione elettronica

130467
Miotto, Giampaolo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

parte dell'assicuratore non integra un'eccezione "in senso proprio", bensì una mera difesa, come ribadisce la sentenza annotata, intervenendo su un tema

Violazione dell'obbligo di standstill, inefficacia del contratto e risarcimento del danno da perdita di chance - abstract in versione elettronica

131065
Benetazzo, Cristiana 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La sentenza annotata costituisce lo spunto per soffermarsi su due problematiche particolarmente rilevanti, inerenti alla materia degli appalti

Causalità e amianto: l'eterno "duello" tra i consulenti tecnici delle parti - abstract in versione elettronica

131139
Zirulia, Stefano 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, evidenziando come la sentenza annotata si sia solo in parte conformata ai più recenti insegnamenti della Cassazione in materia di selezione della legge

Omesso versamento di ritenute provvidenziali e causa sopravvenuta di non punibilità - abstract in versione elettronica

131849
Gironi, Emilio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

cui si riferiscono i contributi da versare, e precisato che il versamento nel predetto termine integra una causa di non punibilità, la sentenza annotata

False comunicazioni e profitto confiscabile: connessione problematica o correlazione impossibile? - abstract in versione elettronica

134117
Paliero, Carlo Enrico 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Con la sentenza annotata il Tribunale di Milano ha disposto, in capo ad una persona giuridica, la confisca per equivalente di somme di denaro rese

Il danno biologico da microlesioni. Evoluzione storica e ultimi orientamenti della giurisprudenza - abstract in versione elettronica

134165
Franceschini, Paolo; Gozzo, Francesco 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sentenza qui annotata, nel caso in cui l'aspetto estetico costituisca un elemento essenziale e determinante dell'attività lavorativa del soggetto leso, il

La rivincita degli investitori: la Cassazione condanna la Consob al risarcimento del danno per insufficiente vigilanza - abstract in versione elettronica

134169
Fin, Camilla 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

a) La fattispecie e le domande avanzate in giudizio. Nel processo conclusosi con la sentenza qui annotata, alcuni risparmiatori avevano convenuto in

Violazione del consenso informato e nesso di causalità - abstract in versione elettronica

134477
Montani, Veronica 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La sentenza annotata affronta il tema della responsabilità medica e, in particolare, il problema dell'accertamento del nesso causale tra condotta ed

Le operazioni con strumenti finanziari derivati e l'autotutela amministrativa - abstract in versione elettronica

135077
Cortese, Fulvio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

potere unilaterale di ritiro; con la sentenza qui annotata si ribadisce la giurisdizione amministrativa, anziché quella ordinaria, anche circa la

Cessione dei beni e liquidazione: la ricerca di un difficile equilibrio tra autonomia privata e controllo giurisdizionale - abstract in versione elettronica

136173
Nardecchi, Giovanni Battista 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

In relazione alla decisione annotata, l'A. si sofferma sui due punti controversi in tema di interpretazione del concordato per cessione dei beni

Il perimetro soggettivo nei finanziamenti dei soci - abstract in versione elettronica

136207
Calderazzi, Rosa 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

In relazione al contenuto della decisione annotata, con cui il Tribunale si è occupato della qualificazione del finanziamento dei soci ex art. 2467

La vendita dell'azienda nel nuovo concordato preventivo - abstract in versione elettronica

136223
Lo Cascio, Giovanni 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. prende lo spunto dalla decisione annotata per esaminare un vecchio tema già affrontato nella vigenza della trascorsa normativa, concernente i

L'insinuazione ultratardiva, la declaratoria de plano dell'inammissibilità e la non imputabilità del ritardo - abstract in versione elettronica

136257
Didone, Antonio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

annotata quanto all'esperibilità dell'opposizione ex art. 98 l.fall. contro il decreto del G.D. che abbia dichiarato de plano l'inammissibilità

Il concordato preventivo e la responsabilità limitata del socio illimitatamente responsabile - abstract in versione elettronica

136317
Barbieri, Andrea 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

In relazione alla decisione annotata che affronta il tema dell'esdebitazione del socio illimitatamente responsabile a seguito dell'ammissione al

Riscossione di crediti "anticipati" dalla banca, ed efficacia del patto di compensazione nel concordato preventivo - abstract in versione elettronica

136319
Tarzia, Giorgio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La pronuncia annotata offre l'occasione per riesaminare il tema della prosecuzione dei contratti pendenti nel corso del concordato preventivo, con

L'azione di arricchimento senza causa nei rapporti tra la pubblica amministrazione ed il professionista: riconoscimento dell'utilitas e criteri di quantificazione dell'indennizzo - abstract in versione elettronica

136883
Prussiani, Chiara 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

annotata presenta interessanti spunti di riflessione, soffermandosi ad indagare le ripercussioni che la previsione di una condizione di pagamento comporta

Cerca

Modifica ricerca

Categorie