Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: adeguato

Numero di risultati: 34 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il testo unico dell'apprendistato: note sui profili formativi - abstract in versione elettronica

129345
Varesi, Pier Antonio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

le questioni riguardo ai profili formativi da un "eccesso di rinvio all'adeguato supporto da parte degli enti bilaterali, sia nella definizione degli

La sicurezza "energetica" - abstract in versione elettronica

129461
Stagnaro, Carlo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Un approvvigionamento energetico permanente, adeguato, economico e affidabile, con un occhiata non secondaria alla salvaguardia ambientale. È il

Definizione celsina e dottrina pura del diritto - abstract in versione elettronica

129477
Gallo, Filippo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

umano, anche insensato o criminoso, e rende irrilevante lo stesso fatto che il diritto posto non risulti adeguato allo scopo, con esso perseguito, di

L'Agenzia per l'acqua - abstract in versione elettronica

129809
Napolitano, Giulio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'istituzione dell'Agenzia per l'acqua costituisce un importante passo in avanti nella costruzione di un adeguato sistema di regolazione dei servizi

La conservazione del materiale biologico finalizzato alla ricerca scientifica: questioni giuridiche e riflessioni etiche sulle biobanche - abstract in versione elettronica

129817
Ferioli, Elena; Picozzi, Mario 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

il tessuto echi beneficia dei risultati ottenuti? Quale consenso informato è adeguato per protocolli sperimentali non prevedibili al momento del

L'esclusione di responsabilità delle Poste per il ritardo nel servizio di postacelere - abstract in versione elettronica

129997
Ceccherini, Grazia 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

irrisorio e non adeguato. L'applicazione dell'art. 1229 c.c., che la Corte avrebbe dovuto richiamare, e che costituisce principio generale in tale materia

Una situazione carceraria intollerabile - abstract in versione elettronica

130067
Lattanzi, Giorgio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

presenze negli istituti carcerari, di aumentare in modo adeguato l'attuale capienza degli istituti e di operare una revisione complessiva del sistema di

La rilevanza penale del mobbing: una questione ancora irrisolta - abstract in versione elettronica

130091
Renzetti, Carla 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

stabilire se le fattispecie vigenti costituiscono uno strumento di tutela adeguato per le vittime del mobbing o se sia preferibile introdurre una

Responsabilità disciplinare dei magistrati e misure cautelari - abstract in versione elettronica

130101
Di Amato, Sergio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, l'incedere disordinato della produzione legislativa e, in particolare, le modifiche introdotte senza adeguato coordinamento dalla legge n. 269/2006, hanno

Soppressione della causa di servizio, dell'equo indennizzo e della pensione privilegiata - abstract in versione elettronica

130937
Ferrari, Gennaro 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

la conservano per talune categorie ancorché prive di un adeguato titolo giustificativo e, quindi, in violazione del principio costituzionale per il

Il riparto delle competenze legislative tra Stato e Regioni, a dieci anni dalla riforma costituzionale - abstract in versione elettronica

131047
Ruotolo, Marco 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dall'assenza di un sistema idoneo a garantirne la concreta applicazione, specie a fronte dell'esigenza di assicurare un adeguato coinvolgimento delle

La responsabilità amministrativa di amministratori e dipendenti: la società a partecipazione pubblica come soggetto danneggiato? - abstract in versione elettronica

131061
La Rosa, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

all'elaborazione giurisprudenziale, ai cui risultati si è talvolta adeguato il legislatore. Questo ampliamento, condotto secondo molteplici direttive (i.e

La nuova mediazione fiscale: tra istanze deflazionistiche e mutamenti strutturali del rapporto fisco-contribuente - abstract in versione elettronica

131571
Marcheselli, Alberto 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

adeguato e rigoroso governo delle spese giudiziali.

Provvedimenti sanzionatori dell'Autorità antitrust e applicabilità dell'art. 6 CEDU: necessità di un adeguato controllo da parte di "organes judiciaires de pleine jurisdiction" - abstract in versione elettronica

131582
Mongillo, Roberta 2 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Provvedimenti sanzionatori dell'Autorità antitrust e applicabilità dell'art. 6 CEDU: necessità di un adeguato controllo da parte di "organes

Concorrenza e del Mercato], sia perché, sebbene nel caso concreto sia stata riconosciuta la sussistenza di un adeguato controllo, si è osservato che

Università "comunitarie" brasiliane: un'innovazione istituzionale in cerca di adeguato inquadramento giuridico - abstract in versione elettronica

131672
Schmidt, Joao Pedro 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Università "comunitarie" brasiliane: un'innovazione istituzionale in cerca di adeguato inquadramento giuridico

Oltre la tavola rotonda - abstract in versione elettronica

131801
Maggi, Bruno 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

approccio all’organizzazione adeguato all'azione preventiva. I dati riguardanti gli infortuni confermano queste lacune. La Tavola tonda è stata realizzata

IV Rapporto del Movimento per la Vita Italiano sulla attuazione della Legge n. 40 del 19 febbraio 2004 per l'anno 2010. Esame e commento della relazione del Ministro della Salute presentato al Parlamento italiano il 28 giugno 2012 - abstract in versione elettronica

131989
Casini, Carlo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

vogliamo raggiungere un adeguato bilanciamento tra l'obiettivo di superare la sterilità e l'infertilità da un lato e il rispetto della vita dall'altro

La Direttiva sui fondi alternativi: prime considerazioni - abstract in versione elettronica

132521
Guffanti, Edoardo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

stabilità dei mercati finanziari. Frutto di un travagliato processo di negoziazione, la Direttiva si pone l'obiettivo di garantire un adeguato livello di

Determinazione e tassazione dei redditi da polizze - abstract in versione elettronica

133415
Galli, Carlo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

e i redditi diversi derivanti dai titoli di Stato ed equiparati e dai titoli emessi dagli Stati che consentono un adeguato scambio di informazioni

Per gli immobili situati in Paesi UE cambia la base imponibile della patrimoniale - abstract in versione elettronica

134327
Miele, Luca; Russo, Valeria 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

patrimoniali e reddituali o pagate all'estero, nel caso in cui gli stessi immobili siano situati in Paesi UE o aderenti SEE che garantiscono un adeguato

Abuso del diritto ed elusione fiscale: differenze e interferenze - abstract in versione elettronica

134651
La Rosa, Salvatore 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

disposizioni antielusive contenute nell'art. 37-bis, posto che esse non hanno sinora avuto un rodaggio giurisprudenziale adeguato alla loro obiettiva

Libertà di critica, ingiurie ed uso dei mezzi aziendali. Un caso di prova tramite presunzioni - abstract in versione elettronica

134959
Golisano, Giampiero 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

critica. L'uso dei mezzi aziendali esclude la assoluta privatezza delle comunicazioni, se il dipendente non esercita un adeguato controllo sulla

Il clinical risk management oggi: dal sistema alla persona. Aspetti medico-legali - abstract in versione elettronica

134987
Scorretti, Carlo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. Sembrano essere responsabili di tale fallimento da un lato le difficoltà di motivazione dei team clinici, in assenza di un adeguato confronto

Uno strumento di gestione del patrimonio culturale: il caso dei siti UNESCO - abstract in versione elettronica

135047
Sibilio Parri, Barbara 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

realtà è che ancora manca la capacità e la sensibilità di utilizzare il Piano di gestione in modo adeguato: non è stata formulata una pianificazione

Invalidità e inefficacia dell'atto giuridico - abstract in versione elettronica

135319
Marucci, Barbara 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

regime giuridico adeguato sulla base dell'interesse da proteggere: è il tema delle nullità speciali, ovvero di protezione.

Nuovi modelli organizzativi a livello internazione fra antiterrorismo (SCO) ed intercontinentalismo (BRICS) - abstract in versione elettronica

135369
Manzolillo, Ciro 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, prioritario rimane salvaguardare la sicurezza e la stabilità regionali per garantire un adeguato sviluppo socio-economico degli Stati membri. Stesso approccio

Della risarcibilità del danno non patrimoniale e dei suoi limiti - abstract in versione elettronica

136019
Barcellona, Mario 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di tale generale risarcibilità con altri principi sistemici dell'ordinamento, che occorre, perciò, mettere a fuoco ed implementare in modo adeguato

La nuova tariffa per la determinazione dei compensi del curatore fallimentare, del commissario e del liquidatore giudiziale nel concordato preventivo - abstract in versione elettronica

136311
Genoviva, Pietro 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A., commentando brevemente il D.M. 25 gennaio 2012, n. 30, che ha finalmente adeguato il compenso del curatore fallimentare e dettato nuovi criteri

La confisca allargata. Caratteristiche e limiti di configurabilità - abstract in versione elettronica

136871
Scudiero, Francesca 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sistema normativo, non più adeguato a reggere il peso di contraddizioni ed insufficienze sempre più evidenti, originate da una produzione normativa

Galateo per tutte le occasioni

187707
Sabrina Carollo 3 occorrenze
  • 2012
  • Giunti Editore
  • Firenze-Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

seriamente tale sfida meritano grande rispetto e un compenso adeguato. Sia che abbiate bisogno solo occasionalmente di una tata per i bambini, per

Pagina 168

una cerimonia, il vostro atteggiamento sia composto e adeguato. ✓ Se turisti, non si entra durante le celebrazioni. ✓ Non si visita un luogo di culto

Pagina 69

attenzioni che non necessariamente un regalo "fuoriserie". Anche se siete voi a ricevere il dono esiste, ovviamente, un codice di comportamento adeguato. Il

Pagina 76

L'arte di guardare l'arte

257168
Daverio, Philippe 1 occorrenze

inalterati, ma talvolta avvengono sovvertimenti che stabiliscono un ordine diverso e più adeguato alle trasformazioni in corso. Parlo ovviamente della

Pagina 29

Cerca

Modifica ricerca