Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: accento

Numero di risultati: 13 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il contraddittorio preventivo quale mezzo di "prevenzione" e di tutela infungibile, specie nella prospettiva dell'accertamento esecutivo - abstract in versione elettronica

130351
Scalinci, Costantino 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

spatium deliberandi e la possibilità di attivare un contraddittorio preventivo rispetto all'emissione dell'atto impositivo. Forse anche l'accento posto

Ordine di protezione contro gli abusi familiari ex artt. 342-bis e 342-ter c.c. e uso delle telecamere - abstract in versione elettronica

130917
Minnella, Carmelo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La pronuncia del Tribunale di Monza consente all'A. di porre l'accento sull'istituto dell'ordine di protezione ex art. 342-bis e 342-ter c.c., quale

La convention aziendale (secondo il laboratorio creativo Gerebros) - abstract in versione elettronica

131899
Geremicca, Renato 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Geremicca, Art e Creative Director di Laboratorio Creativo GereBros, raccontano questa esperienza ponendo l'accento sui fattori critici di successo

Esterovestizione: la sede dell'amministrazione determina la residenza fiscale - abstract in versione elettronica

133711
Pennesi, Maricla; Benigni, Carlotta 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

determinazione della residenza fiscale di una persona giuridica e della conseguente tassazione su base "world wide", ponendo l'accento sull'esistenza di rapporti

Scelta del socio post-affidamento e giurisdizione amministrativa - abstract in versione elettronica

133873
Ponte, Davide 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

un'ottica che dal respiro più ampio, quello sopranazionale, scende al possibile dettaglio delle controversie in tema di società miste, ponendo l'accento

Gli effetti delle variazioni ex artt. 1659 e 1661 c.c. sul termine di consegna e sulla relativa clausola penale - abstract in versione elettronica

134583
Bottarelli, Davide 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. Successivamente la Cassazione cominciò a porre l'accento sulla rilevanza e importanza del ritardo, collegate, da un lato, all'eventuale essenzialità del termine

Un'indiretta ammissione del "diritto a non nascere" nel sistema giurisprudenziale spagnolo: il problema del risarcimento del danno al figlio indesiderato - abstract in versione elettronica

134691
Mazzilli, Elisabetta 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'adozione di misure risarcitorie inadeguate - ammettono indirettamente un ipotetico"diritto a non nascere se non sano". Si pone, inoltre, l'accento sui

L'avviso di accertamento come titolo esecutivo - abstract in versione elettronica

134941
D'Amati, Nicola 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'articolo pone l'accento sulla pretesa creditizia del fisco, ex art. 29 del d.l. n. 78 del 2010, conv. in l. n. 122 del 2010, che, seppur debole

Nuovi modelli organizzativi a livello internazione fra antiterrorismo (SCO) ed intercontinentalismo (BRICS) - abstract in versione elettronica

135369
Manzolillo, Ciro 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

cooperazione sulle tematiche politico-economiche regionali e su quelle internazionali di comune interesse. Inoltre, si pone l'accento sul tema dello sviluppo

La Cassazione, i danni punitivi e la natura polifunzionale della responsabilità civile: il triangolo no! - abstract in versione elettronica

136049
Pardolesi, Paolo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ascrivibile esclusivamente una finalità riparatoria - pone l'accento sul rilevante ampliamento del perimetro di controllo giurisdizionale sulle sentenze

Ordine di esame dei ricorsi: l'eccezione al principio affermato dall'Adunanza Plenaria - abstract in versione elettronica

136373
Calvetti, Stefano 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

principale. La sentenza è peraltro particolare, perché pone l'accento, per tal via valorizzandola appieno, sulla regola che impone alle parti e al giudice la

Galateo per tutte le occasioni

187644
Sabrina Carollo 2 occorrenze
  • 2012
  • Giunti Editore
  • Firenze-Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

esagerazioni ma apprezzano molto l'ironia. Se proprio volete conversare nella loro lingua madre non fatelo con accento americano. Quando ci si rivolge loro

Pagina 152

accento straniero, scandire il proprio nome con maggiore cura; se si trova una segreteria telefonica, lasciare sempre - sempre - un messaggio, anche se

Pagina 36

Cerca

Modifica ricerca