Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: 22

Numero di risultati: 46 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

TARSU soppressa per gli anni 2010 e 2011 in attesa della revisione della disciplina - abstract in versione elettronica

129237
Villani, Maurizio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

operativa a tutti gli effetti la TIA/1 (art. 49 d.lg. 22/1997); mentre, la TIA/2 (d.lg. 152/2006), pur in assenza dello specifico regolamento governativo

Il trattamento fiscale delle perdite alla luce dei più recenti interventi normativi - abstract in versione elettronica

129897
De Marco, Santa 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. 33 del 22 dicembre 2011, intende effettuare alcune brevi considerazioni sul trattamento fiscale delle perdite in ambito ires, analizzando

Adunanza Plenaria n. 4 del 2011, sentenza Tar Lazio n. 197 del 2012, art. 35 decreto Monti: quali prospettive? - abstract in versione elettronica

130405
Quinto, Pietro 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

convertito con la Legge n. 214 del 22 dicembre 2011.

Media conciliazione e funzione conciliativa del giudice - abstract in versione elettronica

130713
Vaccari, Massimo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, introdotte dal d.l. 22 dicembre 2011, n. 212 e poi abrogate in sede di conversione, che erano dirette ad incentivare ulteriormente il ricorso alla media

Considerazioni in tema di disciplina transitoria e rifiuto della consegna del cittadino e del residente nel mandato di arresto europeo - abstract in versione elettronica

130839
Colaiacovo, Guido 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. trae spunto dalla decisione sulla questione di legittimità costituzionale degli artt. 40 della l. 22 aprile 2005, n. 69 e 705 c.p.p. e sulla

Il diritto di accesso ai documenti amministrativi: a proposito dei soggetti attivi per un'azione amministrativa trasparente, ma non troppo - abstract in versione elettronica

130869
Leonardi, Roberto 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il saggio si occupa del diritto di accesso ai documenti amministrativi previsto dall'art. 22 e seguenti della l. n. 241/1990, come modificata dalla l

Soppressione della causa di servizio, dell'equo indennizzo e della pensione privilegiata - abstract in versione elettronica

130937
Ferrari, Gennaro 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'art. 6 comma 1, d.lg. 6 dicembre 2011 n. 201, convertito in l. 22 dicembre 2011 n. 214 e recante "abrogazione degli istituti della causa di

Il concordato preventivo di gruppo nella dottrina e nella giurisprudenza - abstract in versione elettronica

130957
D'Orazio, Luigi 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di omologazione. Il controllo di legalità sostanziale del tribunale esce, poi, rafforzato dalle modifiche di cui al d.l. 22 giugno 2012, n. 83

La realtà carceraria italiana: un dramma angosciante - abstract in versione elettronica

131131
Giarda, Angelo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Con la legge 17 febbraio 2012, n. 9, il Parlamento ha convertito il d.l. 22 dicembre 2011, n. 211, varando "interventi urgenti per il contrasto della

Il nuovo delitto di "false risposte all'amministrazione finanziaria", tra vecchie e nuove emergenze, norme simboliche ed autentici labirinti interpretativi - abstract in versione elettronica

131263
Cavallini, Stefano 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. offre un primo commento di ricognizione e critica all'art. 11 della Legge 22 dicembre 2011, n. 214, che introduce la nuova fattispecie

Le recenti modifiche in materia penale tributaria: nuove sperimentazioni del "diritto penale del nemico"? - abstract in versione elettronica

131685
Flora, Giovanni 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Con la cd. "manovra-bis" (l. 14 settembre 2011, n. 148) e il c.d. "decreto salva-Italia" (d.l. 6 dicembre 2011, n. 201 convertito nella l. 22

Ancora incertezze giurisprudenziali sull'accesso difensivo alle intercettazioni telefoniche utilizzabili in via cautelare - abstract in versione elettronica

131851
Pierro, Guido 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Pur dopo la sentenza n. 336 del 10 ottobre 2008 della Corte costituzionale e la decisione delle Sezioni Unite della Cassazione del 22 aprile 2010

Le liberalizzazioni del Governo Monti (II parte) - abstract in versione elettronica

131945
Paradisi, Daniela 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

conversione 22 dicembre 2011, n. 214, nonché le ulteriori norme di semplificazione e liberalizzazione introdotte con i due successivi interventi normativi il

Liberalizzazione e regolamentazione delle comunicazioni elettroniche: gli obblighi di servizio universale - abstract in versione elettronica

131983
Schettino, Antonello 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

della definizione del servizio universale contenuta nella direttiva 2002/22/CE, alla luce delle recenti innovazioni tecnologiche della "Società

Composizione delle crisi da sovraindebitamento - abstract in versione elettronica

132081
Panzani, Luciano 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. prende in esame la disciplina contenuta nel decreto legge 22 dicembre 2011 n. 212 che ha introdotto nel nostro ordinamento una procedura rivolta

Competenza esclusiva del Giudice di pace in base all'abrogato art. 22-bis l. n. 689/1981 - abstract in versione elettronica

132646
Gaetani, Michele M. 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Competenza esclusiva del Giudice di pace in base all'abrogato art. 22-bis l. n. 689/1981

Ricorso straordinario al Presidente della Repubblica alla luce del codice del processo amministrativo - abstract in versione elettronica

133963
Tuccari, Francesco Fabrizio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Cons. Stato ad. gen. 22 febbraio 2011, n. 808 si segnala, oltre che per l'attenzione rivolta a principio di affidamento, anche per le considerazioni

Le novità di fine anno in materia di contratti pubblici - abstract in versione elettronica

134085
De Nictolis, Rosanna 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le novità in materia di contratti pubblici relativi a lavori, servizi e forniture, contenute nel D.L. 6 dicembre 2011 n. 201, convertito in L. 22

Comunicazione di inizio attività e potere di inibire la prosecuzione dell'attività di recupero dei rifiuti - abstract in versione elettronica

134101
Cerbo, Pasquale 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

D.Lgs. n. 22/1997 (ed oggi dall'art. 216 D.Lgs. n. 152/2006) in modo tale da consentire, per un verso, al privato, di iniziare l'attività di recupero

L'annullabilità in autotutela dei contratti derivati - abstract in versione elettronica

134173
Fantetti, Francesca Romana 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sull'esatta interpretazione dell'art. 22 punto 2, del regolamento CE del Consiglio 22.12.2000, n. 44/2001 - il quale prevede che, riguardo alla

L'iscrizione all'albo degli avvocati stabiliti: la "via spagnola" e il divieto di abuso del diritto - abstract in versione elettronica

134525
Di Federico, Giacomo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nella sentenza del 22 dicembre, n. 28340, le Sezioni Unite della Cassazione hanno affermato che l'iscrizione nella sezione speciale dell'Albo degli

L'acquisizione di documenti da parte di soggetti pubblici: diritto d'accesso o principio di leale cooperazione istituzionale? - abstract in versione elettronica

134841
Cocconi, Monica 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dall'art. 22, c. 5, della I. n. 241/1990. La sua applicazione implica, viceversa, un peculiare e più intenso dovere di collaborazione del soggetto pubblico

La tutela amministrativa del segreto di Stato e delle informazioni classificate - abstract in versione elettronica

135071
Massera, Alberto; Simoncini, Marta 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il presente commento illustra le principali novità introdotte dal d.P.C.M. 22 luglio 2011 in materia di tutela amministrativa del Segreto di Stato e

Riforma delle pensioni: il regime transitorio tra vecchie e nuove regole - abstract in versione elettronica

135211
Manzi, Oreste 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La riforma del sistema pensionistico, attuata con il recente d.l. 6 dicembre 2011, n. 201, conv. con modd. nella I. 22 dicembre 2011, n. 214, è

Partenariato pubblico-privato ed investimenti infrastrutturali: opportunità per uno sviluppo sostenibile - abstract in versione elettronica

135349
Troisi, Angela 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

gli effetti dei recenti interventi normativi del legislatore italiano (d.l. 201/2011, convertito nella legge 22 dicembre 2011, n. 214, e d.l. 1/2012

La governance ambientale internazionale. L'UNEP e la necessità di una riforma verso Rio+20 - abstract in versione elettronica

135495
Nucera, Gianfranco Gabriele 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sensi dell'art. 22 della Carta dell'ONU. L'analisi delle attività non può però prescindere dalla descrizione del contesto della governance

Il caso Seveso: ampliamento della risarcibilità del danno non patrimoniale e riflessi sulla nozione di bene-ambiente - abstract in versione elettronica

135583
Blasi, Enrica 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

pronuncia della Corte Costituzionale (sentenza n. 225 del 22 luglio 2009, rel. Maddalena): la nozione di bene-ambiente. La plurioffensività del reato

Il dato personale è sensibile quando è idoneo a rivelare una situazione di debolezza o di disagio dell'individuo: una scelta discutibile della Corte di cassazione - abstract in versione elettronica

135783
Coppola, Luca 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Corte di cassazione, con la sentenza 22 settembre 2011, n. 19365, interpreta l'art. 4, comma 1, lett. d), del d.lgs. n. 196 del 2003, contenente

La disciplina dell'equa riparazione per l'irragionevole durata del processo nella morsa della giurisprudenza della Corte di Strasburgo e delle specificità del nostro ordinamento - abstract in versione elettronica

136039
Salvato, Luigi 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

approfondisce tali difficoltà ed i possibili rimedi, anche alla luce della riforma della legge 24 marzo 2001, n. 89, realizzata dal decreto legge 22

Un altro tassello per la teoria della natura costitutiva della cancellazione dal R.d.i. di società di persone - abstract in versione elettronica

136051
De Caro, Valerie Stella 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. [Registro delle imprese] di una società di persone, confermando e richiamando la sentenza delle Sezioni Unite del 22 febbraio 2010, n. 4060, ampiamente

La provvisoria esecutorietà dei (soli) capi condannatori della sentenza revocatoria fallimentare - abstract in versione elettronica

136135
Gaboardi, Marcello 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Corte (22 febbraio 2010, n. 4059), ha risolto la questione della provvisoria esecutorietà della sentenza revocatoria fallimentare, stabilendo che

La commissione di massimo scoperto dal "Decreto anti-crisi" al cd. "Decreto Salva Italia" - abstract in versione elettronica

136159
Stilo, Antonella 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

d.l. 6 dicembre 2011, n. 201, conv. con modif. dalla l. 22 dicembre 2011, n. 214 (cd. "decreto Salva Italia"), illustrando le principali problematiche

La nuova procedura per l'insolvenza del soggetto non fallibile: osservazioni in itinere - abstract in versione elettronica

136165
Guiotto, Alberto 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Con la procedura di composizione delle crisi da sovraindebitamento introdotta dal D.L. n. 22 dicembre 2011, n. 212 il legislatore intende

Le aree escluse dai vincoli ex lege (Galasso) nella lettura della Consulta - abstract in versione elettronica

136369
Sciullo, Girolamo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. 142, comma 2, D.Lgs. 22 gennaio 2004, n. 42, che prevede la esclusione dal regime di tutela paesaggistica ex lege per talune aree del territorio

Cessioni di fabbricati nell'esercizio di imprese: norme, principi, tassazioni - abstract in versione elettronica

136685
Trabace, Raffaele 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

abitazione, diversi da quelli destinati ad alloggi sociali come definiti dal decreto del Ministro delle infrastrutture del 22 aprile 2008, effettuate da

Le novità del Decreto Sviluppo. Modifiche al codice dei contratti pubblici - abstract in versione elettronica

136715
Giovannelli, Mauro 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il D.L 22 giugno 2012 n. 83 cd. decreto sviluppo, modificato con la legge di conversione 7 agosto 2012 n. 134 interviene con gli artt. 1, 2, 3, 4, 4

Mandato d'arresto europeo: le Sezioni Unite non decidono - abstract in versione elettronica

136873
Bene, Teresa 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'art. 28 ss. della legge 22 aprile 2005, n. 69, è l'oggetto del commento.

Efficienza, trasparenza e sostenibilità dei costi: nuovi imputs per i Commissari nella "Prodi bis" - abstract in versione elettronica

137003
Terenghi, Marco 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A., commentando brevemente le modifiche apportate dall'art. 50 del D.L. 22 giugno 2012, n. 83, alla disciplina dell'Amministrazione Straordinaria

Rapporti pendenti ed esercizio provvisorio tra prededuzione e concorsualità, alla ricerca della regola da applicare - abstract in versione elettronica

137011
Patti, Adriano 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

regola economica e regola di procedura, anche alla luce del recente D.L. 22 giugno 2012, n. 83, di misure urgenti per la crescita del paese.

Saper vivere. Norme di buona creanza

192852
Matilde Serao 3 occorrenze
  • 2012
  • Mursis
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

previsto dall'art 68, commi 4 e 5, della legge 22 aprile 1941 n.633. www.mursia.com © Copyright 2012 Ugo Mursia Editore S.p.A Tutti i diritti riservati

.........................................19 I. Il fidanzamento, 19. II. Richiesta di nozze, 20. III. Il fidanzato spadroneggia, 22. IV. Diritti e doveri del

Pagina 169

avanti per la via come fossi un giovinotto» (Giancarlo Buzzi, cit., p. 22) Matilde insomma appartiene al genere di persone che si agita subito alla

Pagina 5

Le tre vie della pittura

255704
Caroli, Flavio 2 occorrenze

persegue con strumenti tecnici come la camera ottica. La luce azzurra e tortora di Londra (Il Tamigi verso il ponte di Westminster, fig. 22) si apre

Pagina 25

Vermeer, Veduta di Delfi. L'Aja, Mauritshuis. 22. Canaletto, Il Tamigi verso il ponte di Westminster. Roudnice, Collezione Lobkovicz. 23. Bernardo

Pagina 26

L'arte contemporanea tra mercato e nuovi linguaggi

256998
Vettese, Angela 1 occorrenze

vignetta satirica, pubblicata sulla rivista tedesca «Kladderadatsch» il 22 novembre 1936, un gerarca nazista entra in una stanza con una ramazza e

Pagina 96

L'arte di guardare l'arte

257216
Daverio, Philippe 1 occorrenze

soggetto che al modo in cui volevo rappresentarlo». figura 22, figura 20 C’è di tutto e di più, compresa l’intuizione della contaminazione coi santoni d

Pagina 45

Cerca

Modifica ricerca