Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: 214

Numero di risultati: 16 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Adunanza Plenaria n. 4 del 2011, sentenza Tar Lazio n. 197 del 2012, art. 35 decreto Monti: quali prospettive? - abstract in versione elettronica

130405
Quinto, Pietro 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

convertito con la Legge n. 214 del 22 dicembre 2011.

Soppressione della causa di servizio, dell'equo indennizzo e della pensione privilegiata - abstract in versione elettronica

130937
Ferrari, Gennaro 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'art. 6 comma 1, d.lg. 6 dicembre 2011 n. 201, convertito in l. 22 dicembre 2011 n. 214 e recante "abrogazione degli istituti della causa di

Il nuovo delitto di "false risposte all'amministrazione finanziaria", tra vecchie e nuove emergenze, norme simboliche ed autentici labirinti interpretativi - abstract in versione elettronica

131263
Cavallini, Stefano 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. offre un primo commento di ricognizione e critica all'art. 11 della Legge 22 dicembre 2011, n. 214, che introduce la nuova fattispecie

Da un'apodittica liberalizzazione ad un'acritica razionalizzazione del sistema farmacia pianificato sul territorio nelle leggi di stabilità e di crescita del biennio 2011/2012 - abstract in versione elettronica

131307
Nicoloso, Bruno Riccardo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

successiva "manovra di crescita" del 2012 attuata dalla l. n. 214/2011 e dalla l. n. 27/2012 parzialmente modificata dalla l. n. 135/2012. Ciò riguarda

La riforma delle pensioni del "Governo tecnico". Appunti sull'art. 24 della legge n. 214 del 2011 - abstract in versione elettronica

131430
Cinelli, Maurizio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La riforma delle pensioni del "Governo tecnico". Appunti sull'art. 24 della legge n. 214 del 2011

Le recenti modifiche in materia penale tributaria: nuove sperimentazioni del "diritto penale del nemico"? - abstract in versione elettronica

131685
Flora, Giovanni 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dicembre 2011, n. 214) sono state apportate significative innovazioni nel tessuto dei reati tributari volte ad ampliare l'ambito di operatività di quelli già

Le liberalizzazioni del Governo Monti (II parte) - abstract in versione elettronica

131945
Paradisi, Daniela 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

conversione 22 dicembre 2011, n. 214, nonché le ulteriori norme di semplificazione e liberalizzazione introdotte con i due successivi interventi normativi il

L'Imu e potestà regolamentare - abstract in versione elettronica

132953
Mirto, Pasquale 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il d.l. n. 201/2011, convertito con legge n. 214/2011, ha introdotto in via sperimentale l'imposta municipale propria (Imu) a decorrere dall'anno

Le novità di fine anno in materia di contratti pubblici - abstract in versione elettronica

134085
De Nictolis, Rosanna 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dicembre 2011 n. 214 (in G.U. 27 dicembre 2011) sono dettate negli artt. da 41 a 47 di detto decreto e mirano sia a razionalizzare e correggere

Le nuove province - abstract in versione elettronica

134265
Vesperini, Giulio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'art. 23 del d.l. n. 201/2011 convertito dalla l. n. 214/2011 detta una nuova disciplina della organizzazione e delle funzioni delle province

L'applicazione temporale delle sanzioni in caso di adesione agli accertamenti in materia di tributi comunali dopo l'art. 13, comma 13, del d.l. n. 201/2011 convertito dalla legge n. 214/2011 - abstract in versione elettronica

134566
Lenzu, Roberto 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. 201/2011 convertito dalla legge n. 214/2011

Riforma delle pensioni: il regime transitorio tra vecchie e nuove regole - abstract in versione elettronica

135211
Manzi, Oreste 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La riforma del sistema pensionistico, attuata con il recente d.l. 6 dicembre 2011, n. 201, conv. con modd. nella I. 22 dicembre 2011, n. 214, è

Partenariato pubblico-privato ed investimenti infrastrutturali: opportunità per uno sviluppo sostenibile - abstract in versione elettronica

135349
Troisi, Angela 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

gli effetti dei recenti interventi normativi del legislatore italiano (d.l. 201/2011, convertito nella legge 22 dicembre 2011, n. 214, e d.l. 1/2012

La commissione di massimo scoperto dal "Decreto anti-crisi" al cd. "Decreto Salva Italia" - abstract in versione elettronica

136159
Stilo, Antonella 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

d.l. 6 dicembre 2011, n. 201, conv. con modif. dalla l. 22 dicembre 2011, n. 214 (cd. "decreto Salva Italia"), illustrando le principali problematiche

Remunerazione degli affidamenti e degli sconfinamenti: l'art. 117-bis T.U.B. e la legge sulle liberalizzazioni - abstract in versione elettronica

136273
Centini, Alessandro 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La l. n. 214 del 2011, in sede di conversione del d.l. n. 201 del 2011 (cd. "decreto Salva-Italia"), ha inserito nel Testo Unico Bancario l'art. 117

Apparato probatorio ed oggetto dell'indagine fallimentare - abstract in versione elettronica

136357
Canazza, Federico 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

; secondariamente, - nel valutare l'applicabilità, o meno, degli artt. 214 e ss. c.p.c. - hanno evidenziato il carattere sommario del procedimento

Cerca

Modifica ricerca

Categorie