Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: 2004

Numero di risultati: 50 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

L'estremismo animalista - abstract in versione elettronica

129397
Ansalone, Gianluca 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

asimmetria. In un testo del 2004, il politologo e analista svizzero Jacques Baud definisce con spirito di approfondita analisi il principio dell'asimmetria

Comodato e casa coniugale: torna l'orientamento delle Sezione Unite del 2004 - abstract in versione elettronica

129550
Puglisi, Valentina 2 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Comodato e casa coniugale: torna l'orientamento delle Sezione Unite del 2004

sensi dell'art. 1810 c.c., senza alcun limite o presupposto, la Cassazione riafferma il principio posto dalle Sezioni Unite del 2004 e richiede i

Amministrazione di sostegno e fattispecie gestionali complesse, tra principio di legalità e principio di adeguatezza: il coamministratore e l'ausiliario - abstract in versione elettronica

129557
De Roma, Emanuela 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

2004 nell'ottica di una tutela adeguata.

Bowling a Columbine: la Cassazione bersaglia i basic principles della corporate liability - abstract in versione elettronica

129841
Paliero, Carlo Enrico 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Corte di cassazione, ribaltando un proprio precedente del 2004 (l'unico sulla questione de qua), dichiara applicabile la disciplina punitiva degli

La procreazione assistita al vaglio della prassi - abstract in versione elettronica

129957
Ciliberti, Rosagemma; Bonsignore, Alessandro; De Stefano, Francesco 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Sin dal principio, la legge 40/2004 sulla procreazione medicalmente assistita non ha avuto un iter facile. Da subito sono state evidenti le ambiguità

La responsabilità per danno all'ambiente dal T.U. ambientale all'art. 5 bis della legge 166/2009 - abstract in versione elettronica

129985
Giampietro, Franco 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, dettati dalla direttiva 2004/35/CE, per le attività di ripristino dell'ambiente, quale misura privilegiata rispetto al risarcimento monetario.

Assistenza pubblica e tutela dei diritti fondamentali della persona: i limiti alla giurisdizione - abstract in versione elettronica

130137
Ianni, Giusi 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Corte costituzionale con la sentenza n. 204 del 2004: viene, quindi, fissato il principio per cui i diritti fondamentali della persona assumono il

L'annullamento del matrimonio contratto dall'anziano - abstract in versione elettronica

130159
Scalera, Antonio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

introdotta dalla l. 9 gennaio 2004, n. 6 ("Introduzione nel libro I, titolo XII, del codice civile del capo I, relativo all'istituzione

Status di rifugiato: poteri istruttori officiosi del giudice ai sensi della direttiva (CE) n. 83/2004 - abstract in versione elettronica

130290
Trovò, Agnese Dorina 2 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Status di rifugiato: poteri istruttori officiosi del giudice ai sensi della direttiva (CE) n. 83/2004

, così, il principio di cui all'art. 2697 c.c. alla luce della direttiva comunitaria 2004/83/CE.

La Corte di Giustizia ed un caso di volo interrotto - abstract in versione elettronica

130383
Vernizzi, Simone 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

" di cui al Reg. (CE) n. 261/2004 fino a ricomprendere il volo interrotto e precisando altresì gli insidiosi confini del "risarcimento supplementare" di

Vittime di reati violenti intenzionali e mancata attuazione della Direttiva 2004/80/CE: le reazioni della dottrina alle prime pronunce di condanna dello Stato - abstract in versione elettronica

130734
Bona, Marco 2 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Vittime di reati violenti intenzionali e mancata attuazione della Direttiva 2004/80/CE: le reazioni della dottrina alle prime pronunce di condanna

mancata attuazione della Direttiva 2004/80/CE, istitutiva di un "sistema di indennizzo nazionale" a portata generale per tutte le vittime di reati

Recenti posizioni della Chiesa cattolica sulla pena di morte - abstract in versione elettronica

131163
Pisani, Mario 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

versione 1995 e una serie di altre prese di posizione, dal 1998 al 2000; da ultimo, il "Compendio della dottrina sociale della Chiesa" (2004). Quanto al

La procreazione medicalmente assistita - abstract in versione elettronica

131195
Astiggiano, Flavio (a cura di) 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

verificare quale parte della normativa dettata dalla legge n. 40 del 2004 sia ancora attuale a seguito dei numerosi interventi in materia effettuati

Aspetti medico-legali della cosmesi - abstract in versione elettronica

131235
Cannovo, Nunzio; Niola, Massimo; Tuccillo, Aniello; Pieri, Maria; Di Lorenzo, Pierpaolo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Cosmetologia francese nel 2004. In ultimo, soffermano la loro attenzione sulle implicazioni etico-deontologiche dell'impiego dei cosmetici e del ricorso

La regolamentazione delle strutture aziendali per la professione legale - abstract in versione elettronica

131499
Perna, Rosa 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

aziendali per la pratica legale. Punto di partenza dell'articolo è il documento della Commissione del 2004 sulla concorrenza nel settore dei servizi

L'affidamento dei servizi sanitari e socio-sanitari: tra specifiche esigenze di un particolare servizio pubblico e vincoli comunitari - abstract in versione elettronica

131537
De Angelis, Paolo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

queste ragioni la normativa comunitaria (direttiva 2004/18) e nazionale (d.lg. n. 163/2006) li inserisce nell'allegato II B concernente i servizi per i

La diagnosi e selezione preimpianto: da illecito penale a questione deontologica. Eterogenesi dei fini di un legislatore irragionevole - abstract in versione elettronica

131913
Vallini, Antonio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Dopo l'approvazione della legge n. 40/2004 diversi commentatori e tribunali considerarono delitto la diagnosi genetica preimpianto (PGD) e/o la

IV Rapporto del Movimento per la Vita Italiano sulla attuazione della Legge n. 40 del 19 febbraio 2004 per l'anno 2010. Esame e commento della relazione del Ministro della Salute presentato al Parlamento italiano il 28 giugno 2012 - abstract in versione elettronica

131988
Casini, Carlo 2 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

IV Rapporto del Movimento per la Vita Italiano sulla attuazione della Legge n. 40 del 19 febbraio 2004 per l'anno 2010. Esame e commento della

Il contributo è dato dall'esame e dal commento della Relazione del Ministro della Salute sull'attuazione della Legge 40 del 19 febbraio 2004 "Norme

Il processo di integrazione europea nel contrasto fra tutela dell'ambiente e libertà di circolazione delle merci - abstract in versione elettronica

132021
Principato, Luigi 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'Europa (il Trattato di Roma del 29 ottobre 2004, che pure non ha completato l'iter di ratifica) e dalla successiva elaborazione dei principi

L'uso dei fiumi internazionali: il caso delle cartiere sul fiume Uruguay di fronte alla Corte Internazionale di Giustizia - abstract in versione elettronica

132141
Leme Machado, Paulo Affonso 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

(Statuto). Nel 2004 una società finlandese chiese all'Uruguay l'autorizzazione a costruire una cartiera sulla riva sinistra del fiume. L'Uruguay diede

La protezione dei soggetti privi di autonomia nella procedura dell'AdS e nel trust - abstract in versione elettronica

132549
Delia, Mirella 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La legge n. 6 del 2004, pur apportando importanti modifiche alla disciplina degli istituti per la protezione dei soggetti inidonei alla cura dei

Gli aiuti de minimis e gli aiuti di importo temporaneo per le cooperative - abstract in versione elettronica

132877
Buccico, Clelia 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di favore. Fondamentale a tal fine è l'analisi della Comunicazione della Commissione del 2004 dove viene chiarito che le cooperative che esercitano

Ammessa la deducibilità ai fini IRAP della svalutazione dei "noni pregressi" per le banche - abstract in versione elettronica

133819
Molinaro, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

svalutazioni effettuate fino al 2004 e deducibili negli anni successivi in applicazione del peculiare meccanismo dell'art. 106, comma 3, del T.U.I.R. Il

La clausola di rotatività del pegno: requisiti di efficacia e profili di responsabilità - abstract in versione elettronica

133935
Abatangelo, Chiara 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dall'art. 2786 c.c., nella forma e con le modalità previste dalla l. 24.7.1985, n. 401". Il d.lg. n. 170 del 2004, di attuazione della direttiva CE 2002/47

Cariche di governo e divieto di cumulo retributivo - abstract in versione elettronica

134269
Marchetta, Claudio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il d.l. n. 138/2011 ha reso più stringente il divieto di cumulo retributivo già previsto dall'art. 2, c. 3, della legge 20 luglio 2004, n. 215, in

Tra ritardo e cancellazione del volo. Lesione del valore tempo e pregiudizi risarcibili - abstract in versione elettronica

134467
Caputi, Luca 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

alla compensazione pecuniaria previsti dal Regolamento CE n. 261/2004 (inducendo, per quest'ultima, a riconsiderarne la funzione tipicamente

Vittime di reato intenzionale e responsabilità dello Stato. Non è ancora tutto chiaro - abstract in versione elettronica

134527
Conti, Roberto 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

responsabilità della Stato per violazione del diritto dell'Unione europea in dipendenza della mancata attuazione dell'art. 12 dir. 2004/80 CE, espone

La valutazione del rischio da stress lavoro-correlato tra fonti europee ed eterogenee fonti nazionali - abstract in versione elettronica

134951
Pasquarella, Valeria 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

rischio da stress lavoro-correlato, definito dall'Accordo europeo dell'8 ottobre 2004, recepito in Italia dall'Accordo Interconfederale del 9 giugno

Sulla natura del termine di decadenza per l'iscrizione a ruolo dei crediti previdenziali - abstract in versione elettronica

135149
Piovesana, Anna 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

gennaio 2004 dall'Ente creditore, introducendo, di fatto, una sanatoria, per gli anni 2010-2012 per la riscossione coattiva a mezzo ruolo dei crediti

Note a margine delle recenti iniziative comunitarie in materia di responsabilità ambientale - abstract in versione elettronica

135489
Pozzo, Barbara 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

informano la responsabilità per danno all'ambiente, così come delineata dalla Direttiva 2004/35/CE del 21 aprile 2004 sulla responsabilità ambientale in

Circolazione europea della conciliazione-titolo esecutivo - abstract in versione elettronica

135753
Bove, Mauro 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

del tipo di obbligazione in gioco, rintracciabili, per un verso, nell'art. 24, Reg. n. 805/2004 e, per altro verso, nell'art. 58, Reg. n. 44/2001.

Estinzione della società ed ultrattività del mandato alle liti tra overruling giurisprudenziale e incertezza normativa - abstract in versione elettronica

135779
Meloncelli, Francesco 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

incorporazione, è risolto in senso negativo dalla sentenza, con riferimento al regime societario anteriore al 2004. Secondo l'A. non sono

Le aree escluse dai vincoli ex lege (Galasso) nella lettura della Consulta - abstract in versione elettronica

136369
Sciullo, Girolamo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. 142, comma 2, D.Lgs. 22 gennaio 2004, n. 42, che prevede la esclusione dal regime di tutela paesaggistica ex lege per talune aree del territorio

Le patologie negoziali derivanti da illegittimità della procedura di gara: quali limiti alla valutazione incidentale postuma del g.o.? - abstract in versione elettronica

136425
Reggio D'Aci, Andrea 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

/2004 in relazione alla stessa nozione di giurisdizione esclusiva del g.a. e sembra aprire il campo ad un potenziale sviluppo davanti al g.o., sia pure

La Corte UE boccia il regime italiano sul riallineamento fiscale applicabile al settore bancario - abstract in versione elettronica

136559
Di Siena, Marco; Molinaro, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

disposizione contenuta nella legge Finanziaria del 2004 che prorogava il regime del riallineamento fiscale applicabile dagli istituti di credito

Dalla stabilità all'instabilità fiscale per il settore agricolo - abstract in versione elettronica

136819
Bagnoli, Massimo; Rocchi, Alberto 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, interrompe quel percorso di modernizzazione del settore agricolo avviato dalla II legge di orientamento attuata dal D.Lgs. n. 99/2004, riproducendo la

''Appalto di opere o di servizi" e solidarietà dopo la l. n. 92/2012 - abstract in versione elettronica

136929
Tosi, Paolo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

quarant'anni, dall'art. 29 del d.lgs. n. 276/2003 e si ferma l'attenzione sulla sequenza di disposizioni che dal 2004, operando sia all'interno sia all'esterno

Galateo per tutte le occasioni

187573
Sabrina Carollo 2 occorrenze
  • 2012
  • Giunti Editore
  • Firenze-Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

regolare eventuali spettanze per quelle immagini di cui non sia stato possibile reperire la fonte. A Giacomo e alle sottocoppe di peltro www.giunti.it © 2004

, Bompiani). Suggerimenti utili sono stati attinti anche dal volume Galateo, ovvero l'arte del buon vivere (2004, Gribaudo), mentre le note di

Pagina 253

L'arte contemporanea tra mercato e nuovi linguaggi

256954
Vettese, Angela 5 occorrenze

Once in the XX Century (2004), un commento ironico alle ideologie totalitariste, dove, servendosi di materiali video d’archivio, Narkevicius ha

Pagina 109

The Weather Project di Olafur Eliasson, presentato tra il 2003 e il 2004 nella Turbine Hall della Tate Modern a Londra, è stato concepito come un

Pagina 128

Nel maggio del 2004, la sala d’asta newyorkese di Sotheby’s batte un record mondiale: il Garçon à la pipe (1905) dipinto da un giovane Picasso negli

Pagina 81

Nel diario-intervista che ha pubblicato nel 2004, interrogato a proposito del suo rapporto con Saatchi, Damien Hirst affermò quanto segue riguardo al

Pagina 84

fautore del suo successo insieme a Saatchi. La prova generale era stata la vendita all’incanto, nel 2004, del ristorante londinese Pharmacy.

Pagina 84

L'arte è contemporanea. Ovvero l'arte di vedere l'arte

266848
Sgarbi, Vittorio 2 occorrenze
  • 2012
  • Grandi Passaggi Bompiani
  • Milano
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

punizioni bensì utili Maurizio Cattelan, Senza titolo: bambini appesi, 2004. censure, che contribuiscono ad aggiungere aura all’artista, il quale finge di

Pagina 78

2004, ha creato I sette palazzi celesti, sette torri, quasi volendo restituire a Milano quello che era stato abbattuto a New York. Sette torri

Pagina 91

Cerca

Modifica ricerca