Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: 1914

Numero di risultati: 5 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il ''divieto di interlocking" nei mercati - abstract in versione elettronica

136995
Drago, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

incroci di cariche, vietato dal Clayton Act statunitense già dal 1914, risultava ben presente, da tempo, alle Autorità antitrust italiane ed europee per i

L'arte contemporanea tra mercato e nuovi linguaggi

256838
Vettese, Angela 4 occorrenze

scolabottiglie, un attaccapanni, un orinatoio. Duchamp ne fece pochissimi, in realtà solo tra il 1914 e il 1917. Quello che normalmente si considera il

Pagina 35

Antonio Sant’Elia, nel 1914, aveva indicato come caratteri basilari dell’architettura futurista la caducità e la transitorietà. Una vocazione che

Pagina 43

degli esempi più emblematici è Manifestazione interventista (1914) di Carlo Carrà, dove l’esortazione ad andare in guerra si trasforma in un vortice di

Pagina 44

lontano 1914: «la grande arte rimane stabile e non nascosta perché i sentimenti che suscita sono indipendenti dal tempo e dallo spazio, perché il suo

Pagina 65

Cerca

Modifica ricerca