Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: sulle

Numero di risultati: 46 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Galateo per tutte le occasioni

187814
Sabrina Carollo 25 occorrenze
  • 2012
  • Giunti Editore
  • Firenze-Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

più su questo tipo di grossolani errori, focalizzandosi piuttosto sulle - chiamiamole ottimisticamente così - limature. In effetti, dal tempo in cui

paraletteratura-galateo

posate né con il cibo. Quindi non sbriciolate i grissini né sminuzzate il pane. ✓ Il tovagliolo si appoggia sulle ginocchia. Niente trasmigrazioni al

paraletteratura-galateo

Pagina 102

sulle minestre. Il bicchiere infine non va mai riempito tutto, ma solo per tre quarti. Il vino non si allunga con l'acqua e i calici vanno impugnati

paraletteratura-galateo

Pagina 105

altri anelli possono invece indifferentemente essere portati sulle altre dita; assolutamente da evitare il portare anelli sopra i guanti.

paraletteratura-galateo

Pagina 121

quello che indossiamo mandiamo messaggi. Se sulle magliette il concetto è esplicito, scritto a caratteri più o meno leggibili, il resto dei capi di

paraletteratura-galateo

Pagina 13

. Gettando peraltro sulle spalle del dottore che pratica l'ecografia una responsabilità devastante nei confronti del piccolo natante ignaro. Agli assetati di

paraletteratura-galateo

Pagina 133

sfidare il traffico invece di strombazzare. Ascoltare. Chi ha molti anni sulle spalle ha conosciuto un mondo totalmente diverso dal nostro

paraletteratura-galateo

Pagina 161

..." ✓ Massimo rispetto reciproco. ✓ Una volta indagato a fondo sulle referenze e le qualità della persona a cui lasciate il piccino, fiducia. ✓ Costanza

paraletteratura-galateo

Pagina 168

(protagonista del film Matrix, per i non adepti) possono permettersi di portarli ovunque. Iniziali sulle camicie: e basta. Un tempo potevano forse essere un

paraletteratura-galateo

Pagina 17

accompagni nell'evitare di dilungarvi sulle loro qualità ed eccellenze. La prima regola d'oro da rispettare assolutamente: se i vostri animali sporcano, sta a

paraletteratura-galateo

Pagina 171

. ✓ Non è più consentito fumare, nemmeno sulle piattaforme, nemmeno in bagno. Non fatelo. ✓ Non urlate nel cellulare. ✓ Non importunate a tutti i costi il

paraletteratura-galateo

Pagina 175

altri con la vostra scelta, né facendo rapporto dettagliato sulle indicazioni del nutrizionista consultato, né soprattutto costringendo gli altri a

paraletteratura-galateo

Pagina 18

scooter, dei camion, delle moto. Abbiate rispetto. Fermarsi poi per lasciare attraversare le persone in attesa sulle strisce è una cortesia che fa tanto

paraletteratura-galateo

Pagina 180

Anche in questo caso, vale il discorso già fatto sugli spazi vitali ridotti all'osso. Sulle imbarcazioni, barche a vela o yacht che siano, la

paraletteratura-galateo

Pagina 187

al largo della loro terra sono le Malvinas, non le Falkland. Sulle isole, però, si sentono britannici. ✓ Brasile. È necessario il massimo rispetto per

paraletteratura-galateo

Pagina 205

giungla tropicale; ✓ in caso di divergenze sulle condizioni ambientali, prevale il diritto di chi vuole tenere chiusa la finestra e la luce accesa. Per

paraletteratura-galateo

Pagina 210

il sorriso sulle labbra, senza fare polemiche con l'allenatore. Se siete il migliore in campo, ricordate che il vostro successo è garantito anche

paraletteratura-galateo

Pagina 225

abbreviazioni sono utili soprattutto sulle buste delle lettere e sulle intestazioni in generale. Sono sempre più rare, alcune sono quasi scomparse: proprio per

paraletteratura-galateo

Pagina 245

(1981, Garzanti). Illuminanti considerazioni sulle origini e ragioni delle regole di comportamento sono contenute nel manuale Le buone maniere di

paraletteratura-galateo

Pagina 253

comportarsi con il proprio partner, fatto salvo per alcune rapide e sempreverdi indicazioni sulle buone maniere da usare anche tra contigui di cuore che

paraletteratura-galateo

Pagina 55

Anche gli amanti della montagna, sia estiva che invernale, devono fare attenzione a come la "consumano". Sulle piste, è bene mantenere un

paraletteratura-galateo

Pagina 60

stendendo giacche e disseminando cappelli sulle poltrone. ✓ Non si sbuffa se ci si trova davanti uno spilungone o una testa grossa. Tutt'al più si cerca

paraletteratura-galateo

Pagina 65

, tranne quelli di rispetto per gli altri. Se vi colpisce una sola opera e non avete voglia di soffermarvi sulle altre, se non vi interessano i

paraletteratura-galateo

Pagina 67

graditi; se sceglierete l'ipotesi più ruffiana, non sarete in pace con la vostra coscienza. Come fare? Di seguito, alcune indicazioni sulle tattiche

paraletteratura-galateo

Pagina 83

diventato una sorta di percorso a ostacoli in un campo disseminato di esplosivi. Se un tempo le buone maniere sulle sigarette riguardavano il fastidio che

paraletteratura-galateo

Pagina 86

Saper vivere. Norme di buona creanza

193597
Matilde Serao 13 occorrenze
  • 2012
  • Mursis
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

SUL SITO WWW. MURSIA. COM E SU FACEBOOK ALLA PAGINA UGO MURSIA EDITORE TUTTE LE INFORMAZIONI SULLE NOVITA', IL CATALOGO, GLI AUTORI E LE INIZIATIVE

paraletteratura-galateo

, perché la vita, colà, è diventata enormemente costosa, ma che, invece, giuoca sulle corse di primavera, nella propria città, tutto il denaro che avrebbe

paraletteratura-galateo

Pagina 121

una croce estiva, che ti piomba sulle spalle, ogni anno. Può darsi che essa faccia bene alla tua salute: può darsi che ti dia l'occasione di un buon

paraletteratura-galateo

Pagina 123

caldo cittadino, con cui non si scherza; poiché anche quelli che vanno in campagna, hanno caldo; e hanno caldo anche quelli che vanno sulle spiagge del

paraletteratura-galateo

Pagina 125

. Prendere il bagno di mare fra le nove e le undici della mattina, cioè nell'ora in cui più Apollo, chiamiamolo così, dardeggia i suoi raggi infuocati, sulle

paraletteratura-galateo

Pagina 126

Come se si fosse nel più pieno inverno, come non si fosse ballato tutto l'inverno e tutta la primavera, si balla, in estate, sulle rotonde degli

paraletteratura-galateo

Pagina 129

portare ancora la treccia lunga, sulle spalle, o i capelli increspati o legati con un nodo di nastro, alla coda: dopo i quattordici anni, i capelli si

paraletteratura-galateo

Pagina 162

vuol rifiutare qualcuno, deve avere l'arte di saperlo fare: non si deve allontanare nelle altre sale, al buffet, sulle terrazze, lontana dagli occhi di

paraletteratura-galateo

Pagina 166

, dappertutto, e tutto il peso, ahimè, di questi corredi, è sulle povere spalle dei genitori!

paraletteratura-galateo

Pagina 26

: sarebbe un errore di gusto. Cappello rotondo, molto chic, che le servirà, anche, più tardi, per le dette visite. Sulle spalle un grande mantello ricco

paraletteratura-galateo

Pagina 36

La partecipazione classica, quella sempre alla moda, fatta dai parenti della sposa e dai parenti dello sposo, sulle due facciate del duplice

paraletteratura-galateo

Pagina 48

, inoltre, la rassicura sulle sue doti e la promuove fra i letterati parigini. Il legame fra i due resta saldo nel tempo, anche se non supera mai lo stadio

paraletteratura-galateo

Pagina 5

la madrina che sostiene sulle braccia il neonato, presso il Sacro Fonte: deve portare una candela di cera, grossa, che si lascia, poi, alla chiesa: se

paraletteratura-galateo

Pagina 93

Marina ovvero il galateo della fanciulla

193625
Costantino Rodella 8 occorrenze
  • 2012
  • G. B. Paravia e Comp.
  • Firenze-Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

la fante invecchiava colla padrona; il servo aveva portato sulle sue braccia il padroncino, lo aveva seguito nelle scuole, ne' viaggi, aveva diviso

paraletteratura-galateo

Pagina 127

stecchini. Dopo d'essersi ben lavata, si metteva in fretta in fretta 1'accappatoio sulle spalle e sedeva alla pettiniera. Certamente! anche pettinarsi

paraletteratura-galateo

Pagina 13

bell'ammaestrarli sui nuovi trovati della scienza, sulle migliorie nell'agricoltura, nell'orticoltura, nell'allevamento delle bestie, nella cura de

paraletteratura-galateo

Pagina 133

signora infin dei conti! pare che dica nella sua aria di pretensione, nello stesso tempo che mette il paniere sulle gambe del vicino di fianco, lo

paraletteratura-galateo

Pagina 140

sulle mani, colle unghie lunghe e nericce. A causa di questo sciupìo di abiti ne' banchi della scuola, alcune madri vi fanno andar le loro figliuole

paraletteratura-galateo

Pagina 16

Marinuccia? Essa che ti vuol tanto bene! — E la signora Bianca depone un bacio sulle rose delle guancie della figliuola e sorride. Se il signor

paraletteratura-galateo

Pagina 4

sempre sulle qualità del linguaggio. Essa aveva un gusto fine nella lingua e ne conosceva intimamente l'organismo; onde e interpretando gli autori, e

paraletteratura-galateo

Pagina 42

fratelli a saltar sulle seggiole e sui tavolini, ad arrampicarsi per le guardarobe; onde una volta montata sur un caminetto, per far la predica, le

paraletteratura-galateo

Pagina 70

Cerca

Modifica ricerca