Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: qualcosa

Numero di risultati: 24 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Galateo per tutte le occasioni

187775
Sabrina Carollo 24 occorrenze
  • 2012
  • Giunti Editore
  • Firenze-Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, ovviamente) senza darsi la minima pena nei confronti degli altri. Allo stesso tempo va sfatato il mito secondo cui il bon ton è qualcosa di polverosa ed

paraletteratura-galateo

schiacciante il buon senso è qualcosa di algoritmicamente indimostrabile. Eppure esiste, e dovremmo imparare a farci affidamento un po' più spesso. Un

paraletteratura-galateo

Pagina 10

dopo la padrona di casa e si comincia a mangiare dopo di lei; non si parla al cameriere (evitate farse democratiche); quando non si desidera qualcosa

paraletteratura-galateo

Pagina 105

più confidenziale, è "qualcosa da bere" ciò che si offre inizialmente quando ci si conosce. Non è un caso che negli uffici più prestigiosi sia sempre

paraletteratura-galateo

Pagina 109

Mondanissimo. Essere invitati o dare un cocktail è qualcosa di gustosamente metropolitano e internazionalmente festaiolo. Le alterne fortune di

paraletteratura-galateo

Pagina 116

, non esiste il matrimonio perfetto in grado di piacere a tutti indistintamente, cercate almeno di organizzare qualcosa che piaccia a voi. È il vostro

paraletteratura-galateo

Pagina 122

più o meno diffusi. Un manuale di buone maniere non può né deve insegnare cosa comunicare, naturalmente, poiché è qualcosa che attiene alla sfera

paraletteratura-galateo

Pagina 13

, magari di fabbricazione estera, di cui siete certi si senta la mancanza in casa. Se partecipate a un matrimonio all'estero, è carino donare qualcosa di

paraletteratura-galateo

Pagina 130

ed eventuali fratellini si stringono attorno al nuovo nato in casa è sempre qualcosa di molto privato che non andrebbe turbato con l'invasione di

paraletteratura-galateo

Pagina 133

solo di maleducazione. Se davvero aborrite il consumismo, ingegnatevi di realizzare voi qualcosa, frequentate i negozi che propongono oggetti di

paraletteratura-galateo

Pagina 142

solare. Eppure evoca qualcosa di speciale, quella piccola parte superstiziosa che alberga in ognuno di noi, di cui un poco ci vergogniamo ma che ci

paraletteratura-galateo

Pagina 144

sangue è qualcosa di forte, che non si può dimenticare alla stregua di un ragno in soffitta, pena gravi scompensi, come insegna Freud. Dunque è forse più

paraletteratura-galateo

Pagina 145

rompere qualcosa. Non innervositevi. ✓ Informatevi sui detersivi e sull'attrezzatura con cui si trova meglio. Se siete ecologisti convinti, cercate

paraletteratura-galateo

Pagina 165

eventuali pericoli significa rivoluzionare i propri schemi mentali di adulti per qualcosa di completamente diverso. Le persone che decidono di accettare

paraletteratura-galateo

Pagina 168

la confidenza maggiore. Il piacere di uno soggiorno in barca è qualcosa di cui tutti, a parte chi soffre di mal di mare, possono godere facilmente

paraletteratura-galateo

Pagina 187

appena arrivati o acquistare qualcosa di piacevole in una delle tappe a terra previste durante la vacanza. Il regalo dovrebbe essere in tono con il

paraletteratura-galateo

Pagina 188

. Non infilatevi in situazioni pericolose per il gusto dell'avventura o per dimostrare qualcosa. ✓ Se viaggiate all'estero, abbiate rispetto di usi e

paraletteratura-galateo

Pagina 198

, soprattutto grazie alla diffusione della televisione, non significa che contino, e soprattutto che abbiano qualcosa da insegnare. Troppo spesso si

paraletteratura-galateo

Pagina 236

in cui esplicitare la professione aiuta a indicare immediatamente il tono della conversazione. Se si sbaglia numero, evitare di farfugliare qualcosa

paraletteratura-galateo

Pagina 36

campanello quando si arriva, anche se si trovasse il portone già aperto). Quando si va a far visita a qualcuno è carino portare qualcosa: un mazzo di

paraletteratura-galateo

Pagina 39

confusione sembra regnare sovrana, quando si rischia di fare qualcosa di cui poi ci si potrebbe pentire, o peggio di non fare l'indispensabile. Aiuta a

paraletteratura-galateo

Pagina 42

consumo si tende a cambiare appena qualcosa si rompe, per piacere e per convenienza (le riparazioni spesso costano più che le sostituzioni). Eppure siate

paraletteratura-galateo

Pagina 75

piacere. Di sicuro è estremamente meschino prima ancora che scortese impacchettare qualcosa di utile al lavoro (un grembiule, la divisa). Il discorso

paraletteratura-galateo

Pagina 91

qualcosa che si possiede non ne aumenta il valore; ✓ il mito della nobile canaglia indebitata ma elegante lasciatelo ai film: la puntualità verso i

paraletteratura-galateo

Pagina 96

Cerca

Modifica ricerca