Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: insomma

Numero di risultati: 20 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Galateo per tutte le occasioni

187639
Sabrina Carollo 6 occorrenze
  • 2012
  • Giunti Editore
  • Firenze-Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

fate loro indossare capi confezionati con stoffe delicate e/o bianche, siate consapevoli dei rischi cui i medesimi sono esposti. Insomma, abbiate

paraletteratura-galateo

Pagina 156

naturalmente la vostra frase con il proprio nome. Insomma, cercate in tutti i modi di evitare imbarazzanti confessioni di fronte a terzi, a metà frase

paraletteratura-galateo

Pagina 19

responsabile, insomma, di gestire lo strumento. A questo proposito merita una distinzione per i non "adepti" tra hacker e cracker. I primi sono appassionati un

paraletteratura-galateo

Pagina 230

familiare e non convenzionale. Evitate quindi di inviare messaggi importanti di tipo professionale o amoroso. Insomma, il fidanzato si lascia

paraletteratura-galateo

Pagina 33

, uncinetto, snowboard, qualunque hobby è benaccetto salvo oggetti troppo ingombranti o pericolosi (il piccolo chimico a casa vostra, insomma). ✓ A ogni modo

paraletteratura-galateo

Pagina 52

modo da fare grande impressione senza esprimere alcun concetto. La stessa tattica da riunione di lavoro, insomma. ✓ Se a chiedervi consiglio è vostro

paraletteratura-galateo

Pagina 83

Saper vivere. Norme di buona creanza

193170
Matilde Serao 3 occorrenze
  • 2012
  • Mursis
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

frequentare simili ritrovi, non va troppo in caffè, non si fa vedere nei restaurants alla moda, insomma fa una vita raccolta, come la fa la sua fidanzata

paraletteratura-galateo

Pagina 24

avanti per la via come fossi un giovinotto» (Giancarlo Buzzi, cit., p. 22) Matilde insomma appartiene al genere di persone che si agita subito alla

paraletteratura-galateo

Pagina 5

bene cenato, che si fossero divertiti, insomma, alla propria festa, sarebbero degni, l'indomani, del pubblico disprezzo.

paraletteratura-galateo

Pagina 80

Marina ovvero il galateo della fanciulla

193641
Costantino Rodella 11 occorrenze
  • 2012
  • G. B. Paravia e Comp.
  • Firenze-Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

con aria distratta, la signora Bianca andava da lui, vi s'intratteneva seco famigliarmente, lo metteva in relazione cogli altri. Insomma non voleva che

paraletteratura-galateo

Pagina 103

pesci. - Insomma non sanno nè stare, nè correre, sono a disagio dappertutto. Ed è per questo che la signora Bianca s'ingegnava di introdurre a poco a

paraletteratura-galateo

Pagina 118

servivano volentieri; prevenivano i padroni in quel che sapessero tornar loro gradito; insomma erano affezionatissime alla casa. V'ha padroni che si

paraletteratura-galateo

Pagina 127

senza affettazione, la quale indica sempre un desiderio di parere e non di essere, la parola non il cuore, la veste insomma non il corpo. Quella

paraletteratura-galateo

Pagina 140

, che deve stare tuttodì per le officine e pei laboratorii, che insomma non ha tempo di badare a’ ragazzi; ma per le madri agiate che fan la vita di

paraletteratura-galateo

Pagina 20

, e una tal quale piacevole civetteria ne' capelli e nelle vesti, non scompagnata da una modesta verecondia; insomma allieve dagli occhi vivi e

paraletteratura-galateo

Pagina 24

occhio non di benevolenza; insomma le trovava meno amorevoli dell’usato. Non sapeva a che riferir tale freddezza: ma da’frizzi, da’motti che qui e qua

paraletteratura-galateo

Pagina 24

, che, per non aver pregato la Madonna, giacque in agonia di morte per non so quanti lustri, e simili spaventi. Egli insomma poneva la morale tant'alto

paraletteratura-galateo

Pagina 59

insomma per cui, tocca una leva, scatta un suono; quindi ogni suo studio era volto a dar agilità alla mano, spigliatezza alle dita per picchiare rapidamente

paraletteratura-galateo

Pagina 63

Insomma, comunicare e trattenere sulla terra la fede, ricondurre il sentimento alle sue pure sorgenti, nobilitarlo, liberarlo dalla materia che lo

paraletteratura-galateo

Pagina 88

' parenti, degli amici: insomma v'è la casa con tutte le sue cure, le preoccupazioni, gli affetti, le ansie, le paure, le disgrazie e le fortune, che

paraletteratura-galateo

Pagina 93

Cerca

Modifica ricerca