Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: forme

Numero di risultati: 10 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Galateo per tutte le occasioni

187632
Sabrina Carollo 4 occorrenze
  • 2012
  • Giunti Editore
  • Firenze-Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

tra i bicchieri a stelo, più classici e formali, e quelli senza stelo. Entrambi esistono in varie forme, colori e materiali: a ogni modo, il calice di

paraletteratura-galateo

Pagina 109

vestiario parla grazie agli accostamenti, ai colori, alle forme e alle taglie. Vestirsi è esprimersi, e come tale, esistono dei codici di interpretazione

paraletteratura-galateo

Pagina 13

Il bon ton è meno rigoroso sull'abbigliamento femminile, soprattutto perché non esistono mise uniche codificate ma sono diverse le forme e le

paraletteratura-galateo

Pagina 243

, nelle sue forme più diverse, fino al telefono, che magicamente (ammettetelo, nemmeno voi avete capito bene come funziona) trasferisce la nostra voce

paraletteratura-galateo

Pagina 30

Saper vivere. Norme di buona creanza

193505
Matilde Serao 5 occorrenze
  • 2012
  • Mursis
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

colombelle, o un ramoscello di biancospino, o una bamboletta bionda, incappucciata di bianco, questo biglietto di augurio, di mille forme, ingenuamente

paraletteratura-galateo

Pagina 145

, dell'augurio, infine, sotto forma di un gentile cartoncino illustrato, sotto forma di un minuscolo calendario sotto varie forme in cui, anche, l'arte può

paraletteratura-galateo

Pagina 146

Saper vivere, un vademecum del giusto mezzo, del garbo necessario per destreggiarsi fra quelle forme che, molto in parte, ancor oggi reggono il mondo, ma

paraletteratura-galateo

Pagina 5

vita, sbrigarsela loro: parleremo di altre norme di saper vivere, ricevimenti, presentazioni, pranzi, altre forme di unioni sociali.

paraletteratura-galateo

Pagina 50

Non è, forse, una colazione una delle forme più graziose della ospitalità? Non è quella che le signore mondane e gli uomini di affari, per non citare

paraletteratura-galateo

Pagina 70

Marina ovvero il galateo della fanciulla

193753
Costantino Rodella 1 occorrenze
  • 2012
  • G. B. Paravia e Comp.
  • Firenze-Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

loro viso, l'occhio è valetudinario, le membra si piegano a disgraziate forme, e poverette invecchiano prima di sentir la giovinezza! Un'ora sola di

paraletteratura-galateo

Pagina 70

Cerca

Modifica ricerca