Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: filo

Numero di risultati: 11 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Saper vivere. Norme di buona creanza

193595
Matilde Serao 8 occorrenze
  • 2012
  • Mursis
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Un millennio e mezzo di vicende patrie sintetizzate da un intreccio fittissimo di fatti e personaggi senza perdere il filo di un punto di vista

paraletteratura-galateo

di orecchini, per esempio, o una catena sautoir splendida, o un grosso filo di perle, sul colletto stretto del vestito: i braccialetti sono ammessi

paraletteratura-galateo

Pagina 101

, da gittare sul vestito, quando si esce: oppure collet di chiffon e merletti, ricchissimo. Un filo di perle, una bella broche, niente altro

paraletteratura-galateo

Pagina 108

voi sapete, sopra tutto, che l'estate rende immortale la fine, morbida, sottile calzetta di filo, la calza da viaggio o da escursioni, la calza da

paraletteratura-galateo

Pagina 115

. - Spille; aghi; ditale; forbici; filo nero e bianco; filo simile alle calze; seta simile ai vestiti; elastico; bottoni diversi; nastri per la

paraletteratura-galateo

Pagina 117

; calzatoio; forma di legno per gli stivali; vernice e crema gialla, per lustrare; sacco per la biancheria sporca. Oggetti diversi. - Spilli ed aghi; filo

paraletteratura-galateo

Pagina 118

nessun gioiello; nel lutto stretto, si arrischia qualche filo di perle, qualche orecchino di brillante; nel mezzo lutto, si porta ogni gioiello, ma con

paraletteratura-galateo

Pagina 156

crocetta: qualche filo d'oro, come braccialettino, a cui è sospesa una medaglia, un campanellino: due perline alle orecchie, o due diamantini. In casa, la

paraletteratura-galateo

Pagina 162

Marina ovvero il galateo della fanciulla

193694
Costantino Rodella 3 occorrenze
  • 2012
  • G. B. Paravia e Comp.
  • Firenze-Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

le serve, come con una compagna, giuocano, scherzano, motteggiano insieme e poi per una piccola cosa che non sia a filo, si sbracciano in improperii

paraletteratura-galateo

Pagina 127

di seta; quindi pizzicando il filo ne veniva fuori un suono lontano, indistinto; e tutto questo di soppiatto in modo che si sentiva il rumore, ma non

paraletteratura-galateo

Pagina 29

cose di poco pregio, e nel far crespe a camicie e simili; — Punto alla francese, è mettere un punto ad ogni filo del tessuto, a differenza del

paraletteratura-galateo

Pagina 50

Cerca

Modifica ricerca