Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: cose

Numero di risultati: 54 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

Galateo per tutte le occasioni

187718
Sabrina Carollo 17 occorrenze
  • 2012
  • Giunti Editore
  • Firenze-Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

modo da consentire una comoda conversazione. ✓ Il cibo da servire consiste in spuntini gustosi, tartine, vol-au-vent e altre cose facili da consumare

paraletteratura-galateo

Pagina 116

non riescono a trattenersi dal consigliare, suggerire, se non addirittura cercare di imporre. Dato per scontato che, come in tutte le cose della vita

paraletteratura-galateo

Pagina 122

possibilmente rompere proprio le cose più care. Non costringete i genitori a una costante rincorsa ansiosa; - se avete a cena tutta la famiglia, abbiate

paraletteratura-galateo

Pagina 159

godetevi in piacere di indossare le cose giuste al momento giusto. Occhiali da sole: il sole, se c'è, è all'aperto. Solo Jack Nicholson e Neo

paraletteratura-galateo

Pagina 17

-Togliersi sempre le scarpe sul ponte. -Chiedere sempre se c'è acqua prima di fare la doccia. -Tenere rigorosamente in ordine le proprie cose. -Fare

paraletteratura-galateo

Pagina 188

(per esempio tra colleghi d'albo professionale), in altre risulta davvero imbarazzante. Non siate trancianti e lasciate che le cose, in alcuni casi

paraletteratura-galateo

Pagina 19

diventano allora un investimento, o almeno un tempo da riempire di cose da fare al posto del lavoro per non rischiare di riflettere troppo. Il risvolto

paraletteratura-galateo

Pagina 198

fronte e non si offrono cose con la sola mano sinistra, considerata impura. Si entra scalzi nelle case. Può capitare di trovare pietre incise: vanno

paraletteratura-galateo

Pagina 206

sono in quella posizione è perché sanno e capiscono cose che voi non avete la preparazione per comprendere. Se dubitate di loro, chiaritevi, ma non

paraletteratura-galateo

Pagina 212

fare cose insieme, condividere il proprio tempo è il regalo più bello. Disgustoso è poi chi strumentalizza i malati per sentirsi migliore o anche solo

paraletteratura-galateo

Pagina 216

stanza con voi, se ce ne sono: non tenete la luce accesa fino a tarda notte, organizzate le vostre cose in modo da non creare disordine, durante le ore

paraletteratura-galateo

Pagina 219

successo che porta alla felicità. L'errore forse sta proprio qui, nel far coincidere due cose che non necessariamente si corrispondono. La televisione

paraletteratura-galateo

Pagina 236

Salutare dicendo "di nuovo" "tante cose" "mi saluti la sua signora", e rispondere a quest'ultimo invito con "presenterò i suoi omaggi". Sbadigliare

paraletteratura-galateo

Pagina 251

ampliare senza quasi accorgersene il proprio vocabolario (oltre che per un sacco di altre belle cose). Saper parlare bene, con un linguaggio

paraletteratura-galateo

Pagina 29

osservare le cose da un punto di vista diverso dal proprio e, una volta còltane l'essenza, permette di vivere meglio nel rispetto degli altri. È un

paraletteratura-galateo

Pagina 42

portare con voi bagagli molto numerosi o ingombranti. Non siete alloggiati in un albergo: dunque mantenete in ordine le vostre cose, senza invadere gli

paraletteratura-galateo

Pagina 52

fuochisti occasionali sia altissimo. Dunque, bando ai bucolicismi e portatevi cose pronte. E le sigarette o ve le spegnete da veri uomini sul braccio

paraletteratura-galateo

Pagina 74

Saper vivere. Norme di buona creanza

193066
Matilde Serao 16 occorrenze
  • 2012
  • Mursis
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

le gonne di seta, per chieder al tussor, al foulard, allo chiffon, le loro aeree mollezze: vi è tutta un'altra categoria di cose, nella toilette

paraletteratura-galateo

Pagina 115

, agitando un ventaglio giapponese da due soldi. E mangiare le cose che più piacciono, in estate, che più lusingano il palato: cioè dei vermicelli al

paraletteratura-galateo

Pagina 126

, si è fatta colazione, si è andati in giro, per cercar fiori, si è chiacchierato, si è riso, si è pranzato, e, durante tutte queste cose, si è sempre

paraletteratura-galateo

Pagina 129

, sanno amare, anche la sorgente delle gioie infantili e muliebri. L'idea schietta, l'idea semplice, in tutte le cose: l'uomo deve donare alle donne e ai

paraletteratura-galateo

Pagina 137

queste cose qui, anzi che fare cento carte da visita, e ogni persona di animo affettuoso preferisce inviare l'augurio, il Christmas card, anzi che la

paraletteratura-galateo

Pagina 146

questi quindici giorni! Invece, una delle cose più savie, è quella di pensarci su, bene, un pomeriggio tranquillo o una serata tranquilla e fare una

paraletteratura-galateo

Pagina 147

dall'orizzonte limitato: è necessario saper vivere, se si vuol vivere, se si vuole svolgere tutta la propria vita, in armonia con le cose e con le persone

paraletteratura-galateo

Pagina 15

gravità pensosa, di cui tutte le cose dell'esistenza, intorno, si ammantano, dalla livrea dei servi alle carrozze, dai saloni chiusi ai gioielli serrati

paraletteratura-galateo

Pagina 153

, di bei lavori donneschi; tutte cose che rendono piacevole, piacevolissima, anche una signorina non bella e non ricca. A sedici anni, è inteso che

paraletteratura-galateo

Pagina 164

sgomento, tutte le cose che egli deve scrivere, su questo soggetto: e avrebbe bisogno di un potente crogiuolo per condensarle. Tanto più che i

paraletteratura-galateo

Pagina 19

, studiare, darsi a cose molto serie: non è fatto per vivere nel five o'clock, di sola importanza muliebre. E ora, lasceremo gli sposi slanciati nella

paraletteratura-galateo

Pagina 50

fondo al salotto, allora l'organizzazione deve essere larga e il lusso pretende mille elegantissime cose. La table à the, imbandita, q uando si riceve

paraletteratura-galateo

Pagina 57

meglio con le amiche, serve più allo spirito, serve più al cuore. Serve... e le cose a cui non serve?

paraletteratura-galateo

Pagina 60

nessuno: e, al ritorno, si stringe nelle spalle, quando trova due o tre carte da visita: si tratta di gente a cui tiene poco. In conclusione, una delle cose

paraletteratura-galateo

Pagina 62

Una delle cose più importanti, in una festa da ballo, è la questione del trattamento. Perchè esso sia completo, lauto, sontuoso, deve constare di tre

paraletteratura-galateo

Pagina 82

, dimostrano anche varie cose tutte poco graziose, per esse signore maritate. Prima di tutto, le maritate hanno l'aria di non sentirsi più giovani, e di

paraletteratura-galateo

Pagina 87

Marina ovvero il galateo della fanciulla

193688
Costantino Rodella 17 occorrenze
  • 2012
  • G. B. Paravia e Comp.
  • Firenze-Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

cose e dagli avvenimenti della patria; si vuol solo intendere che non ne faccia abuso. Del resto mi ricordo troppo bene d'aver visto in elette società

paraletteratura-galateo

Pagina 118

, e simili cose; stia pur certa che non sarà più essa al comando; ma dovrà sottoporsi alle più dispiacevoli umiliazioni. Tenete la servitù al suo

paraletteratura-galateo

Pagina 127

malanni. In guisa che con questa sorta di gente non si può far di meglio che recitare i sette salmi penitenziali. Si badi anche alle cose più leggiere

paraletteratura-galateo

Pagina 140

di sempre conoscere nuove cose per sempre più allargare la cerchia delle loro affezioni. Era quindi un giubilo per lei, un piacer sempre nuovo tutte

paraletteratura-galateo

Pagina 20

prima di dar retta alle parole de' figli i genitori andassero a sincerarsi dai maestri, sì che le cose si vedrebbero sotto una luce diversa e i

paraletteratura-galateo

Pagina 29

lampo. Parla tanto bene! sempre qualche motto grazioso....e poi il mondo par che a lei si riveli in modo più gentile; onde le cose, udite le mille

paraletteratura-galateo

Pagina 4

e precise. Oltre di ciò ebbe un altro vantaggio. Nell' istituto che frequentava non v'era la brutta manìa d'insegnare troppe cose alla volta e tirar

paraletteratura-galateo

Pagina 41

, che è la pazienza. La pazienza, che la donna mostra di possedere in modo meraviglioso nelle cose morali, come nel sopportare con sublime

paraletteratura-galateo

Pagina 42

giovinette, se non forse a darle quella stabilità e quella pazienza, che abbiam detto mancar loro nelle cose dell'intelletto. Sia come si sia, Marina vi

paraletteratura-galateo

Pagina 47

smetterne il pensiero, e spendere quel tempo in cose più pratiche e più utili. Non è che non vedesse pur essa il bell'ornamento che è la conoscenza di

paraletteratura-galateo

Pagina 49

cose di poco pregio, e nel far crespe a camicie e simili; — Punto alla francese, è mettere un punto ad ogni filo del tessuto, a differenza del

paraletteratura-galateo

Pagina 50

non muori; e uno spirito arcano ci solleva da questo mondo di cose fuggevoli, e ci fa sperare una vita, che non deve finire. Materialista di ogni dove

paraletteratura-galateo

Pagina 59

vi rinveniva sempre una ricca fonte di delicate ispirazioni, che facevan paga la sua anima, avida delle cose belle. Nè si contentò del suono, ma in

paraletteratura-galateo

Pagina 63

cuore, modesta e gentile con tutti, educata in guisa al bene, che tutta la sua vita era un'aspirazione alla virtù, uno slancio alle cose superiori

paraletteratura-galateo

Pagina 7

portinaio, che sudava sangue per tirar su maestra la sua figliuola; e facciamo sul principio le cose più agevoli che si possano immaginare. La figliuola

paraletteratura-galateo

Pagina 75

cose insegnate, non a me si darà ad intendere. L'età del raziocinio e della riflessione incomincia a quattordici anni, o lì presso; ebbene in quell'età

paraletteratura-galateo

Pagina 79

mezzodì si faceva l'asciolvere; il pranzo poi alle cinque e mezzo, e non s'usciva di lì; non si parlava mai di spuntini, o di ritocchini, cose da

paraletteratura-galateo

Pagina 99

Cerca

Modifica ricerca