Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: cioe

Numero di risultati: 34 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Galateo per tutte le occasioni

187942
Sabrina Carollo 7 occorrenze
  • 2012
  • Giunti Editore
  • Firenze-Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, data e ora, e in basso a sinistra (cioè sotto il rispettivo nome) l'indirizzo dello sposo, a destra della sposa. A questo modello-base si possono

paraletteratura-galateo

Pagina 123

Si dice che le T-shirt siano il tazebao dell'uomo moderno. In fondo si tratta dell'esplicitazione di un concetto piuttosto comune, e cioè che con

paraletteratura-galateo

Pagina 13

vengono parcheggiati "a orecchio" (sulla base cioè del rumore di lamiera). Se si lascia l'auto con quattro frecce in posizione irregolare - occasione che

paraletteratura-galateo

Pagina 180

Come dice il nome, sono spazi che appartengono a tutti. Non il suo contrario, cioè di nessuno. Se a qualcuno appartengono, è bene che, esattamente

paraletteratura-galateo

Pagina 191

complicata estrazione; ✓ se la visita è privata, cioè a pagamento, chiedete sempre la ricevuta fiscale; ✓ ringraziare sempre; ✓ in sala d'attesa, ci si

paraletteratura-galateo

Pagina 219

principalmente retwittando - cioè "ripostando" la frase apprezzata - e non commentando, mentre su Flickr un modo di esprimere apprezzamento è anche invitare

paraletteratura-galateo

Pagina 34

almeno di due tipi: uno professionale e uno privato. Uno cioè corredato con i recapiti telefonici, dell'ufficio e l'e-mail di lavoro, e naturalmente

paraletteratura-galateo

Pagina 89

Saper vivere. Norme di buona creanza

193406
Matilde Serao 24 occorrenze
  • 2012
  • Mursis
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

: ombrellino chic, dal manico artistico. Gli uomini vanno in vestito da mattina, alla garden party: cioè redingote o tight, pantaloni di un grigio tenero, di una

paraletteratura-galateo

Pagina 108

, una barrette, un sottile filo d'oro, da cui pendono gli oggettini delle escursioni estive, ecco quello che l'estate vi consiglia: cioè, un

paraletteratura-galateo

Pagina 115

; redingote con relativo panciotto e relativi pantaloni; marsina e smoking; costumi da sport; cioè: costume da cavallo, da velocipede, da tennis, da

paraletteratura-galateo

Pagina 118

, sulla collina, nel bosco, fuggire il caldo. Cioè, dalla mattina alle nove, dopo aver fatto circolare l'aria mattinale per la casa, chiudere ermeticamente

paraletteratura-galateo

Pagina 125

. Prendere il bagno di mare fra le nove e le undici della mattina, cioè nell'ora in cui più Apollo, chiamiamolo così, dardeggia i suoi raggi infuocati, sulle

paraletteratura-galateo

Pagina 126

, principalmente, e i doni sono principalmente rappresentati da'dolci; dunque trève des confiseurs, tregua dei confetturieri, cioè riassunto delle affettuosità

paraletteratura-galateo

Pagina 135

legature di libri, stracciacarte, astucci per musica, e via via. Vasi e mobili: piccoli mobili inglesi di stile Liberty, cioè tavole, scansiette, scaffali

paraletteratura-galateo

Pagina 140

gli amici e le amiche noi amiamo, in modo da volerci ricordare ad esse, così! Ebbene, un regime misto, allora, è consigliabile: cioè sbrigarsi di

paraletteratura-galateo

Pagina 146

! Per fortuna, vi è sempre il bel caso, cioè che voi non troviate in casa, nei giorni consecutivi, cinque, sei, otto visite di obbligo e voi, con un

paraletteratura-galateo

Pagina 147

Nel periodo del lutto strettissimo, le signore indossano tutte le lane a fondo unito, di tinta opaca, di superficie matta e cioè: crespo di lana

paraletteratura-galateo

Pagina 156

le difficoltà, possano formalmente nel grado secondo del fidanzamento, cioè in quello di fidanzati bene accetti e di cui il matrimonio non è lontano

paraletteratura-galateo

Pagina 19

calze, dei fazzoletti e delle sottane alla sposa, il primo anno del matrimonio. Non sacrifichiamo la sostanza all'apparenza, cioè il corredo di

paraletteratura-galateo

Pagina 26

sempre molto chic è di trenta parures, limitando a sei quelle di crespo della Cina. Un corredo buono, diciamo così, è di ventiquattro parures, cioè

paraletteratura-galateo

Pagina 27

La scelta di un padrino di matrimonio, la scelta, cioè, del compare, si deve fare di perfetto accordo, fra lo sposo e la sposa. Spesso, lo sposo ha

paraletteratura-galateo

Pagina 29

L'uso antico! L'uso antico, cioè quello dei nostri avi e dei nostri padri, l'uso che ancora vige in provincia, l'uso che non è chic, ma che è molto

paraletteratura-galateo

Pagina 39

maggioranza, cioè di celebrare queste nozze alle undici di mattina, con relativa colazione offerta ai pochi o ai molti invitati, invece di sposarsi

paraletteratura-galateo

Pagina 41

Otto giorni dopo il viaggio di nozze, gli sposi, essi per i primi, vanno a fare le visite di dovere, cioè: agli stretti parenti; al compare, se ha

paraletteratura-galateo

Pagina 50

ospitale. Chi può offrire dell'altro, tanto meglio! Viene in prima linea il the: si può offrire nel modo più semplice, cioè per mezzo del cameriere

paraletteratura-galateo

Pagina 57

Questa graziosa, cordiale, elegante forma di ospitalità esiste assai scarsamente in Italia. Cioè, spieghiamoci! Nelle regioni settentrionali, e

paraletteratura-galateo

Pagina 65

antipasto, cioè crostini di caviale e burro, su pane nero, crostini di foie gras su pane bianco e un piatto di bel prosciutto, cotto o crudo: poi, viene un

paraletteratura-galateo

Pagina 70

colazione, quando, cioè, si ha più fame: e non è necessario avere tutte le qualità di antipasti, per fare buona figura, basta averne sette od otto, ma

paraletteratura-galateo

Pagina 72

, si erano trasformati. Le sei portate che nei pranzi di Corte, nei pranzi diplomatici sono rimaste sempre sei, cioè, il potage, il piano di pesce

paraletteratura-galateo

Pagina 75

I padroni di casa, che danno una festa da ballo, debbono essere pronti a ricevere, cioè in grande toilette, almeno tre quarti d'ora prima del loro

paraletteratura-galateo

Pagina 80

parti: di rinfreschi, cioè gelati e gramolate, che si servono in giro, dai camerieri, e che, in un ballo, debbono apparire da due a tre volte; di una

paraletteratura-galateo

Pagina 82

Marina ovvero il galateo della fanciulla

193694
Costantino Rodella 3 occorrenze
  • 2012
  • G. B. Paravia e Comp.
  • Firenze-Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

metterci di nuovo la cruna; — Punto addietro, è il contrario del precedente, cioè quando non si rincruna; — Punto a sopraggitto, quello col quale si

paraletteratura-galateo

Pagina 50

, l'anima deve avere un'esistenza fuori di qui, in Dio cioè, che è l'infinito, il pascolo del pensiero, l'aspirazione dell'anima,,. Queste cose che

paraletteratura-galateo

Pagina 59

che non tutte le ragazze sono in grado di fortuna uguale alla sua. La società si può dividere in due grandi classi, in signorile cioè e in operaia. Le

paraletteratura-galateo

Pagina 75

Cerca

Modifica ricerca