Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: ultima

Numero di risultati: 47 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

1861 - 2011 Un secolo e mezzo di Intelligence in Italia - abstract in versione elettronica

129409
Pasqualini, Maria Gabriella 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, documentati come sono, è interessante l'analisi delle leggi istitutive, fino all'ultima riforma, indicative della considerazione in cui classe

diritto

La sicurezza "ambientale" - abstract in versione elettronica

129459
Ansalone, Gianluca 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Se le fonti energetiche sono state le cause reali dell'ultima Guerra Mondiale e di conflitti più recenti di alta e bassa tensione, l'accesso

diritto

I commentarienses e la gestione del carcere in età tardoantica - abstract in versione elettronica

129489
Minieri, Luciano 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

questa ultima competenza che viene esaminata in modo particolare, partendo dall'analisi di svariate costituzioni del Codex Theodosianus, dalle quali

diritto

Capacità di guadagno e assegno divorzile - abstract in versione elettronica

129515
Romaniello, Lucilla 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

risarcitoria) atteso il richiamo dell'art. 5, 6° co., ultima parte, l. divorzio alla insufficienza di mezzi adeguati quale condizione di attribuzione

diritto

Le peculiarità del rito: brevi riflessioni sulle sanzioni applicabili dal giudice di pace - abstract in versione elettronica

129679
Catalano, Letizia 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. esamina gli aspetti salienti delle sanzioni tipiche del rito e rileva come il funzionamento dell'intero sistema sia demandato in ultima analisi

diritto

Ricorso per cassazione e deposito degli atti tra rigori formali e ragionevolezza - abstract in versione elettronica

129689
Travaglino, Giacomo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'onere del ricorrente - ex art. 369, comma 2, n. 4 c.p.c. - di produrre, a pena di improcedibilità del ricorso, entro 20 giorni dall'ultima

diritto

Verità e processo: a proposito dell'affaire Ustica - abstract in versione elettronica

129737
Vanacore, Giorgio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

familiari delle vittime da lesione del diritto all'accertamento della verità sul disastro. In particolare, si è ravvisata tale ultima condotta

diritto

Il testamento e i negozi transmorte dal punto di vista dell'anziano - abstract in versione elettronica

130161
Di Marzio, Mauro 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

quali si appressano all'ultima fase della vita. Il testamento, nella disciplina codicistica, è tuttavia strutturato in modo tale da non poter essere

diritto

Pluralità di contratti collettivi nazionali. Libertà sindacale e profili di antisindacalità nell'anomia di sistema - abstract in versione elettronica

130173
Durante, Antonella 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

necessariamente nella costante libertà di agire negoziale. Pertanto, nella perdurante inattuazione dell'ultima parte dell'art. 39 della Costituzione, non è

diritto

L'avvalimento per le certificazioni di qualità: profili giuridici ed operativi - abstract in versione elettronica

130183
Russo, Francesco 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, formatisi in dottrina e giurisprudenza, in ordine alla possibilità di farvi ricorso per il requisito delle certificazioni di qualità; l'ultima parte è

diritto

La presunta insindacabilità in Cassazione della mancata riassunzione ex art. 603 c.p.p. della perizia tecnico-scientifica esperita secondo metodiche innovative - abstract in versione elettronica

130503
Zecchinon, Giulia 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

innanzi al giudice di ultima istanza. La natura altamente specialistica della prova peritale potrebbe schiudere prospettive non ancora considerate

diritto

Riapplicazione della misura cautelare per il reato satellite dopo una revoca ex art. 300, comma 4, c.p.p. - abstract in versione elettronica

130505
Pinelli, Mario 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

della pena per il reato satellite da parte del giudice di secondo grado, permette un'ultima riflessione alla luce del principio del divieto di

diritto

Il tentativo di conciliazione e l'arbitrato irrituale nell'impiego pubblico, contrattualizzato e non, nella l. n. 183 del 2010 - abstract in versione elettronica

130695
Ferrari, Gennaro 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

per ora l'ultima tappa di una vicenda che per anni ha visto impegnato il legislatore nella ricerca di rimedi atti a deflazionare il contenzioso

diritto

La Pubblica Amministrazione ancora responsabile per culpa in vigilando, ex art. 2048 c.c., per i danni cagionati ad allievi - abstract in versione elettronica

130761
Cocchi, Alice 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

per i danni subiti a seguito di una spinta da parte di un compagno durante l'ultima ora di lezione.

diritto

Il peculato commesso da pubblico ufficiale mediante l'uso di carta di credito - abstract in versione elettronica

130825
De Bellis, Mario 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'intermediazione di altri soggetti, anche privati, comporta comunque, in ultima analisi, una disposizione di denaro pubblico.

diritto

Il fattore unitario nelle dinamiche della produzione normativa. Dalla statica, alla dinamica, per tornare di nuovo alla statica - abstract in versione elettronica

131037
Carnevale, Paolo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

canone fortemente ibridato da elementi di elasticità. Ultima ad essere presa in esame è l'eventualità del ruolo di garanzia dell'unità dell'ordinamento

diritto

Il risarcimento del danno da contraffazione nell'esperienza giurisprudenziale italiana - abstract in versione elettronica

131819
Magelli, Silvia 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il testo dell'art. 125 c.p.i. [codice della proprietà industriale] vigente costituisce l'ultima formulazione della disciplina in tema di risarcimento

diritto

I servizi di interesse generale tra disciplina sovranazionale e preclusione della potestà normativa degli Stati membri - abstract in versione elettronica

131965
Arena, Amedeo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Giustizia, che, in ultima analisi, spetta definire la portata di tale riserva di sovranità a favore degli Stati membri.

diritto

Comunicazioni elettroniche, contenuti digitali e diritto d'autore: commento al Regolamento Agcom - abstract in versione elettronica

132057
Colangelo, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tutela dei diritti rispetto agli sviluppi tecnologici. Ultima testimonianza in proposito è fornita dall'ampia mobilitazione promossa sullo scenario

diritto

La risoluzione del contratto nella convenzione di Vienna - abstract in versione elettronica

132117
Marocco, Dea 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sull'analisi del rimedio della risoluzione del contratto che, nel contesto della vendita internazionale, viene considerato come l'ultima ratio a disposizione

diritto

Il percorso tortuoso del diritto del lavoro tra emancipazione dal diritto civile e ritorno al diritto civile - abstract in versione elettronica

132295
Ichino, Pietro 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, tra affermazione e negazione della funzionalizzazione dell'impresa all'utilità sociale. Nella terza ed ultima parte l'A. osserva come soltanto sul

diritto

I rilievi ispettivi sull'attività degli enti locali - abstract in versione elettronica

132485
Morigi, Paola 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, la tipologia delle verifiche e delle analisi che generalmente vengono attivate. Dedicheremo poi l'ultima parte della trattazione ai possibili nuovi

diritto

Dove va la responsabilità dello Stato-giudice dopo la Corte di Giustizia? - abstract in versione elettronica

132715
Conti, Roberto 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ascrivibile al giudice di ultima istanza, cerca di focalizzare i punti nodali dell'ultima pronuncia resa nei confronti dell'Italia dal giudice di

diritto

Testamento e fatto illecito - abstract in versione elettronica

132945
Di Staso, Nicola 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di ricevere un atto di ultima volontà, dovrà rifiutarsi di redigere clausole, lesive dei diritti di terzi) che arrecasse offesa a un diritto

diritto

False garanzie processuali e indagini preliminari - abstract in versione elettronica

133009
Sola, Guido 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

condendo, possono e debbono essere "rivisti", in parte a norme che potrebbero palesarsi "veramente" garantiste, ma che tali, in ultima analisi, non

diritto

Tassazione sugli immobili disorganica e frammentata: quali prospettive? - abstract in versione elettronica

133291
Damiani, Mario 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

razionalità ed organicità impositiva e dell'equità fiscale e, non ultima, della semplicità applicativa. Essi richiedono il recupero di aree di

diritto

La dichiarazione degli OICR alla prova della compensazione - abstract in versione elettronica

133699
Galli, Carlo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Con iI modello UNICO 2012, i gestori di OICR italiani e lussemburghesi storici sono chiamati ad applicare per l'ultima volta l'imposta sostitutiva

diritto

Esterovestizione: la sede dell'amministrazione determina la residenza fiscale - abstract in versione elettronica

133711
Pennesi, Maricla; Benigni, Carlotta 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dei soci residenti in Italia. Da questo la Suprema Corte ha desunto, come conseguenza ultima, la residenza fiscale in Italia della società estera. Una

diritto

La commerciabilità degli immobili "sulla carta" alla luce del d.lg. n. 122/2005 - abstract in versione elettronica

133907
Bottarelli, Davide 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

"sulla carta"). c) La decisione. Il giudice di legittimità adotta l'ultima posizione descritta. La Cassazione, pur riconoscendo i profili di criticità

diritto

Appalto di servizi: il bando è illegittimo senza oneri per la sicurezza - abstract in versione elettronica

134283
Gentile, Massimo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'appunto in bando) ed oneri inclusi nell'offerta, ed aperta quindi al confronto concorrenziale. Tale ultima tipologia di oneri concernono i costi

diritto

Aggiornamento degli atti catastali a seguito delle sentenze tributarie - abstract in versione elettronica

134355
Salanitro, Guido 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

giudicato viene disposto che esse vengano comunque "annotate" sugli atti catastali. Tale ultima previsione non può che avere finalità solo di pubblicità

diritto

La contrattazione integrativa dopo il d.lgs. n. 150/2009. Le prime applicazioni giurisprudenziali - abstract in versione elettronica

135079
Talamo, Valerio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le principali finalità dell'ultima riforma del lavoro pubblico, con riferimento alla contrattazione integrativa, sono costituite dal tentativo di

diritto

Le modifiche unilaterali dei contratti bancari fra recenti riforme e decisioni dell'arbitro bancario finanziario - abstract in versione elettronica

135135
Sangiovanni, Valerio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

numerose iniziative legislative negli ultimi anni. Da ultima va segnalata l'introduzione di una disposizione speciale per i soggetti diversi dai

diritto

Bioetica clinica. Linee guida sull'inizio e la sospensione del trattamento emodialitico - abstract in versione elettronica

135303
Panocchia, Nicola; Minacori, Roberta; Sacchini, Dario; Tazza, Luigi; Spagnolo, Antonio G. 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sull'ultima versione della Shared Decision Making in the Appropriate Initiation of and Withdrawal from Dialysis, Clinical Practice Guideline della Renal

diritto

Con la "litispendenza cautelare" le Sezioni Unite intervengono sul catalogo delle preclusioni alle iniziative del pubblico ministero - abstract in versione elettronica

135403
Maggio, Paola 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il "giudicando" cautelare rappresenta l'ultima tappa di un percorso giurisprudenziale mirato a garantire la stabilità dell'accertamento in materia de

diritto

Durban: per il "post-Kyoto" occorre il "Kyoto2" - abstract in versione elettronica

135493
D'Auria, Marta 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

) e la COP16 (Cancun, 2010), la COP17 ha costituito l'ultima occasione utile per stabilire se il Protocollo di Kyoto debba o meno avere un futuro e

diritto

Principio di prevenzione e novità normative in materia di rifiuti - abstract in versione elettronica

135501
De Leonardis, Francesco 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

distinzione rispetto al diverso principio di precauzione. Verrà quindi esaminata la prevenzione nell'ultima direttiva sui rifiuti, sottolineandone il

diritto

Comproprietà di azioni e legittimazione ad attivare il procedimento ex art. 2409 c.c - abstract in versione elettronica

135743
Patelli, Alessandro 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

art. 2409 c.c., purché la sua quota ideale di titolarità del pacchetto azionario raggiunga la soglia minima di partecipazione prevista da tale ultima

diritto

Pubblica amministrazione e multiculturalismo - abstract in versione elettronica

135755
Francario, Fabio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

livello normativo, in quanto la definizione degli stessi è in ultima analisi rimessa alla discrezionalità dell'amministrazione locale, il che rende

diritto

Il controllo logico-formale del vizio di motivazione in sede di legittimità - abstract in versione elettronica

135821
Menna, Mariano 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

della pronunzia impugnata) passa per il ripristino in ultima istanza di un controllo esclusivamente logico-formale dei risultati del giudizio di fatto e

diritto

Il definitivo superamento degli ospedali psichiatrici giudiziari nel tempo della crisi - abstract in versione elettronica

135923
Pelissero, Marco 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

nazionale di offrire una rete in grado di prendere in carico gli internati che dovranno essere dimessi entro la data ultima del completamento della riforma

diritto

Prova d'uso nel "design" comunitario, ovvero dello snaturamento del sistema - abstract in versione elettronica

135931
Sandri, Stefano 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'introduzione operata nella prassi dell'UAMI [Ufficio per l'Armonizzazione nel Mercato Interno], e suggerita dall'ultima revisione del manuale

diritto

Nuova edizione del Codice di autodisciplina delle società quotate - abstract in versione elettronica

136071
Baglioni, Marco; Presciani, Chiara 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

successivamente alla sua ultima edizione (2006), sia della necessità di raccomandare alle società italiane quotate in borsa di allinearsi alle migliori

diritto

Vincolo di destinazione ex art. 2645 ter c.c. e fattibilità del piano nel concordato preventivo - abstract in versione elettronica

136149
Casa, Federico 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

all'art. 2645 ter c.c. attengano alla sola sfera della solidarietà sociale, ritenendo in ultima analisi che tale recente disposto codicistico non

diritto

Collocazione del bene dato in leasing, retrocesso dal curatore e insinuazione al passivo - abstract in versione elettronica

136171
Zanichelli, Vittorio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Alla luce dell'ultima sentenza di legittimità che tratta della disciplina del contratto di leasing pendente alla data del fallimento l'A. esamina il

diritto

Approvazione ed omologazione - abstract in versione elettronica

136649
Macagno, Gian Paolo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ibridazione dei momenti di autonomia negoziale e di eteronomia giudiziale e con la finalità ultima di limitare il danno umano, sociale ed economico non di

diritto

Il licenziamento inefficace per la riforma Fornero - abstract in versione elettronica

136895
Carinci, Franco 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'ultima retribuzione globale di fatto, costituisce, invero, "il punto di maggior distacco" rispetto al passato, con un vero e proprio "declassamento

diritto

Cerca

Modifica ricerca

Categorie