Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: sono

Numero di risultati: 310 in 7 pagine

  • Pagina 1 di 7

Legge Costituzionale 20 aprile 2012, n. 1 - Introduzione del principio del pareggio di bilancio nella Carta costituzionale.

60122
Stato 1 occorrenze

1. All'articolo 117 della Costituzione sono apportate le seguenti modificazioni: a) al secondo comma, lettera e), dopo le parole: «sistema tributario

diritto

L'ascolto del minore nei giudizi di separazione e divorzio, tra interesse del minore e principi del giusto processo - abstract in versione elettronica

129565
Camprese, Giovanni 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. Nonostante l'espresso riconoscimento dell'ascolto del minore come modalità procedurale essenziale, sono sorte varie questioni interpretative circa la

diritto

La cassazione accoglie i criteri Daubert sulla prova scientifica. Riflessi sulla verifica delle massime di esperienza - abstract in versione elettronica

129781
Tonini, Paolo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

applicata nel caso concreto (cd. tentativo di falsificazione), non è accettabile che ciò non debba avvenire quando nel processo penale sono

diritto

Terrorismo, mass disasters e ruolo del medico legale - abstract in versione elettronica

130057
Conti, Stefano; De Matteo, Francesca; Serinelli, Serenella; Mancarella, Paola; Arbarello, Paolo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

decenni, si sono succedute numerose reazioni diplomatiche e normative, tanto a livello internazionale quanto a livello italiano, che gli AA. hanno

diritto

Gestione associata: stavolta si fa sul serio - abstract in versione elettronica

131029
Barbero, Matteo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

funzioni dei piccoli comuni. Sono stati ridefiniti sia il perimetro delle funzioni da associare, sia le modalità attuative, sia ancora la relativa

diritto

Una calda estate. Note preliminari sulla crisi dei "debiti sovrani" - abstract in versione elettronica

131077
Gasparini Casari, Vittorio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

all'intera UE ed è tuttora in corso. Anche in confronto con la precedente crisi dei c.d. mutui sub-prime del 2007-2009, sono considerate le

diritto

L'integrazione per differenziazione dei servizi di interesse generale - abstract in versione elettronica

131447
Giglioni, Fabio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

pubblici. In particolare, sono predisposte tre linee d'azione: modifiche delle discipline degli aiuti di stato e dei contratti d'appalto, definizione

diritto

Note in tema di class actions transfrontaliere - abstract in versione elettronica

131705
Benatti, Francesca 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

class action e dei limiti posti al suo utilizzo. Sono poi esaminati modelli alternativi.

diritto

Le forme della globalizzazione: un'opzione politica - abstract in versione elettronica

131771
Leone, Daniela 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le forme in cui può evolvere la globalizzazione non sono già predeterminate secondo un paradigma indiscutibile. Il positivo avviamento allo sviluppo

diritto

I sociologi di fronte alla crisi: quanto sono adeguate le teorie classiche sull'insicurezza lavorativa? - abstract in versione elettronica

131896
Abbiati, Giovanni 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

I sociologi di fronte alla crisi: quanto sono adeguate le teorie classiche sull'insicurezza lavorativa?

diritto

Errori giudiziari: cause, rimedi, responsabilità dello Stato e dei Giudici - abstract in versione elettronica

131955
Mazzoncini, Roberto 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Rimedi contro gli errori giudiziari e responsabilità dei giudici non sono la stessa cosa anche se frequentemente vengono equiparati. A ricordarcelo

diritto

Nanomedicina e neurotecnologie: la convergenza delle problematiche etiche - abstract in versione elettronica

131991
Daloiso, Viviana; Spagnolo, Antonio G. 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nell'ambito delle tecnologie emergenti, le nanotecnologie e le neurotecnologie si sono dimostrate tecnologie singolari sia con riguardo alle

diritto

I contratti di appalto disciplinati dal d.lg. 163/2006. La nuova direttiva ricorsi (dir. 2007/66/CE dell'11-12-2007 e il d.lg. 20 marzo 2010, n. 53). Il nuovo Codice del processo amministrativo - abstract in versione elettronica

132397
Casavecchia, Marco 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. I paragrafi più importanti sono quelli nn. 5. e 10.

diritto

Omissioni su omissioni - abstract in versione elettronica

132819
Tuzet, Giovanni 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'omissione, la seconda la sua ontologia. In primo luogo sono ripresi alcuni aspetti della nota sentenza Franzese, osservando che essa manca di specificare

diritto

La società fiduciaria trustee e le obbligazioni antiriciclaggio. Lo stato dell'arte - abstract in versione elettronica

132969
Longhi, Massimo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

trust. Quando i beneficiari sono determinati, i titolari possono essere coloro che beneficiano del 25 per cento o più del fondo. Quando i beneficiari

diritto

Manutenzione delle regole, dei testi normativi, delle politiche pubbliche - abstract in versione elettronica

133017
La Spina, Antonio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

contesto. Le regole sono asserzioni normative che risultano dall'interpretazione di testi normativi. La loro manutenzione, pertanto, richiede l'applicazione

diritto

Per un tentativo di rilettura critica della c.d. manovra taglia-leggi - abstract in versione elettronica

133021
Carnevale, Paolo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

previste, che su quello della certezza e definizione dei singoli meccanismi. Non minori sono i problemi che si manifestano nel percorso attuativo delle

diritto

Sono utilizzabili le prove acquisite in violazione dei termini di durata delle verifiche presso il contribuente? - abstract in versione elettronica

133180
Tundo, Francesco 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Sono utilizzabili le prove acquisite in violazione dei termini di durata delle verifiche presso il contribuente?

diritto

IAS/IFRS e "transfer pricing": le differenze nelle valutazioni a "fair value" e ad "arm's lenght" - abstract in versione elettronica

133185
Avolio, Diego; Ruggiero, Paola 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Diversi sono i punti di contatto tra la disciplina sul "transfer pricing" e le specifiche disposizioni in tema di valutazioni previste per i soggetti

diritto

Paesi a rischio e nuova "white list" antiriciclaggio - abstract in versione elettronica

133203
Longhi, Massimo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il Ministro dell'economia ha aggiornato la lista dei Paesi e territori i quali, in base agli accordi intercorsi in sede UE, sono considerati avere

diritto

Le conseguenze del limite del patrimonio netto ai fini ACE - abstract in versione elettronica

133547
Vasapolli, Guido; Vasapolli, Andrea 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

del 2012 dell'Istituto di Ricerca dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili, sono tutt'altro che semplici e si sono ulteriormente complicate

diritto

Non sono esenti da TARSU gli immobili della Santa Sede non adibiti al culto - abstract in versione elettronica

133556
Lovecchio, Luigi 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Non sono esenti da TARSU gli immobili della Santa Sede non adibiti al culto

diritto

Lo "stato del mercato" - abstract in versione elettronica

133587
Saltari, Lorenzo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

distribuzione farmaceutica e del carburante, l'attività di notaio. Numerose, tuttavia, sono le misure con efficacia differita. Vecchi regimi sono conservati in

diritto

Quando l'esercizio abusivo della professione di commercialista costituisce reato? - abstract in versione elettronica

133749
Fontana, Filippo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

esercizio abusivo della professione ritenendo che esso si configura ove le attività, pur se non attribuite in via esclusiva, sono però indicate nelle singole

diritto

La proposta di direttiva sulla disciplina IVA dei "vouchers" - abstract in versione elettronica

133775
Rizzardi, Raffaele 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

italiano è stato utilizzato il termine "buoni". I casi più ricorrenti di "vouchers" sono le schede telefoniche, i buoni pasto, i buoni regalo, i buoni

diritto

Il valore economico dei brevetti - abstract in versione elettronica

134011
Ciccone, Eleonora 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

accrescere la loro competitività sul mercato. Gli IPRs sono elementi costitutivi della nuova ricchezza e, allo stesso tempo, condizione essenziale del

diritto

Illegittimo il fermo amministrativo se i tributi sono di valore esiguo - abstract in versione elettronica

134246
Piciocchi, Pietro 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Illegittimo il fermo amministrativo se i tributi sono di valore esiguo

diritto

Gli strumenti finanziari e le procedure per la dismissione e la valorizzazione dei beni pubblici - abstract in versione elettronica

134259
Arsì, Massimiliano 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le misure dedicate ai patrimoni pubblici sono finalizzate ad avviare una nuova stagione di alienazione dei beni attraverso il ricorso a modelli di

diritto

Nullità della clausola di capitalizzazione degli interessi e prescrizione - abstract in versione elettronica

134607
Sangiovanni, Valerio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

a) L'anatocismo bancario. La sentenza in commento si occupa dell'annoso problema dell'anatocismo bancario. Le banche sono solite prevedere nei

diritto

La democrazia partecipativa nelle Regioni. La legge n. 14 del 2010 della Regione Umbria - abstract in versione elettronica

134715
Sgueo, Gianluca 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

della società civile alle procedure decisionali di competenza delle istituzioni regionali. Sono previsti quattro strumenti per garantire la partecipazione

diritto

I rischi lavorativi nelle lavanderie industriali - abstract in versione elettronica

134921
Brusco, A.; Menicocci, A.; Mignacca, F.R.; Venanzetti, F. 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le lavanderie a carattere industriale assicurate dall'INAIL nel 2009 sono circa 2.000, mentre gli addetti sono poco più di 17.000; da ciò risulta una

diritto

La fila. Considerazioni su droghe, proibizionismo e repressione - abstract in versione elettronica

135027
Macchioni, Gianni 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

I giudici sono un ingranaggio del sistema di leggi e apparati che ha il compito di contrastare il commercio e l'uso di ciò che normalmente si intende

diritto

La biologia sintetica e l'ambiente - abstract in versione elettronica

135227
Nespor, Stefano 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

vita. Le prospettive di applicazioni sono illimitate e gli investimenti da parte delle istituzioni pubbliche e private sono già enormi. In questo

diritto

Diritto di difesa e difetto di potere investigativo nella fase antecedente l'iscrizione della notizia di reato - abstract in versione elettronica

135443
Galantini, Novella 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le questioni legate alla iscrizione della notizia di reato sono da tempo alla attenzione della giurisprudenza che ha analizzato, con provvedimenti di

diritto

Immissione in commercio e deposito di giocattoli pericolosi in magazzino - abstract in versione elettronica

135765
Guerrerio, Andrea 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

commercio non consenta, di per sé, di punire condotte detentive. Tali condotte sono invece punibili - e sono state giudicate tali dalla giurisprudenza in

diritto

Diritto di cronaca e diritto di critica su vicende giudiziarie e reputazione del magistrato inquirente - abstract in versione elettronica

136055
Anzani, Gaetano 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

riguardo a vicende giudiziarie, per le quali sono state altresì elaborate alcune regole particolari, ed offre lo spunto per tracciare un sintetico

diritto

Azione revocatoria e "mere ragioni eventuali di credito" - abstract in versione elettronica

136245
Galati, Alessandro 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Un consolidato orientamento giurisprudenziale ammette l'esperibilità dell'azione revocatoria anche a tutela di situazioni che non sono diritti di

diritto

La "programmazione" della liquidazione del concordato preventivo da parte del debitore e la natura delle vendite concordatarie - abstract in versione elettronica

136441
Fabiani, Massimo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

vi sono più modelli prestabiliti e che pertanto sia la scelta del liquidatore sia la programmazione della liquidazione possono essere affidate

diritto

La Corte di giustizia UE esclude l'esenzione IVA per le gestioni individuali di portafoglio - abstract in versione elettronica

136491
Peirolo, Marco 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di quella collettiva, non è esente da IVA, perché non tutte le prestazioni rese al cliente sono detassate. Non lo sono, in particolare, i servizi di

diritto

La deducibilità dei compensi agli amministratori in mancanza della delibera assembleare - abstract in versione elettronica

136517
Ferranti, Gianfranco 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

compensi sono deducibili soltanto se e nella misura in cui sono stabiliti da un'apposita delibera assembleare. Tale affermazione trova fondamento nel

diritto

L'imposizione locale sugli specchi d'acqua - abstract in versione elettronica

136557
Andreani, Giulio; Ferrara, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Gli specchi d'acqua marina oggetto di concessione sono imponibili ai fini ICI ed IMU solo quando, sulla base dell'autorizzazione amministrativa e

diritto

Nessun limite temporale e personale alla confisca per equivalente - abstract in versione elettronica

136597
Caraccioli, Ivo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sostanzialmente sono di altra persona, o che gli sono pervenuti in data lontanissima dalla commissione del reato, lascia adito a perplessità molto forti e

diritto

L'adempimento dell'accordo - abstract in versione elettronica

136651
Minutoli, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

interpretative ed applicative, in rapporto al ruolo defilato del giudice ed a quello più centrale dell'organismo di composizione, sono esaminate dall'A

diritto

I verbali di constatazione prezioso mezzo di prova e non illeciti disciplinari in diritto spagnolo - abstract in versione elettronica

136683
Tarragón Albella, Ernesto 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dei tanti falsi amici di cui italiano e spagnolo sono costellati). Ogni volta che con i colleghi spagnoli si parlava di atti notarili le lingue si

diritto

La divisione nell'imposta di registro. Collazione ed emersione di conguagli fiscalmente rilevanti - abstract in versione elettronica

136693
Cannizzaro, Susanna 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

massa e il valore su cui parametrare la quota di diritto. Esse sono invece dirette ad individuare quale sia il valore da considerare ai fini fiscali per

diritto

Nullità della clausola anatocistica e prescrizione del diritto alla ripetizione dopo la Corte costituzionale - abstract in versione elettronica

136701
Sangiovanni, Valerio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le banche sono solite prevedere nei contratti il diritto di capitalizzare, a determinate scadenze, gli interessi. Il problema che si è posto nel

diritto

I trusts sono soggetti passivi IMU e sono ammessi all'esenzione se hanno finalità assistenziali - abstract in versione elettronica

136834
Del Vaglio, Mario 2 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

I trusts sono soggetti passivi IMU e sono ammessi all'esenzione se hanno finalità assistenziali

diritto

Anche se sotto il profilo civilistico risultano privi di soggettività giuridica, in ambito tributario i trusts sono qualificabili come centri di

diritto

I nuovi poteri processuali delle Autorità indipendenti - abstract in versione elettronica

136997
Urbano, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Come tratti più qualificanti dell'azione normativa del Governo Monti sono annoverabili l'istituzione dell'Autorità di regolazione dei trasporti e il

diritto

Televisione e tutela dei minori - abstract in versione elettronica

137049
Carraro, Wanya 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

delega prevista dalla legge comunitaria 2008. In particolare, sono state apportate modifiche agli artt. 34, 38 e 44 d.lgs. n. 177/2005, concernenti

diritto

Cerca

Modifica ricerca