Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: responsabile

Numero di risultati: 51 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

La responsabilità per il prospetto fra diritto comunitario, legge nazionale e regolamento CONSOB - abstract in versione elettronica

129255
Sangiovanni, Valerio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, il garante, le persone responsabili e il responsabile del collocamento. La responsabilità prevista dalla disposizione è peraltro di tipo parziario e

diritto

"Surrogazione Bersani" e nullità. Le responsabilità del notaio - abstract in versione elettronica

129751
Di Stasio, Nicola 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, sarebbe responsabile, in via disciplinare, per violazione dell'art. 28 l.not., in quanto il divieto di patti che impediscano la facoltà di surrogazione

diritto

Dossier. Un progetto in Sicilia per l'inserimento dei giovani immigrati. Progetto Dedalo: la "ricerca/azione" - abstract in versione elettronica

129921
Filella, Giampiero 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La relazione del responsabile della "Fondazione Le Vele" di Pavia elenca le attività svolte durante le ricerche con gli uffici di collocamento

diritto

L'affidamento nei rapporti con la p.a. - abstract in versione elettronica

130015
Di Majo, Adolfo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

natura privatistica o pubblicistica del soggetto che ne è responsabile.

diritto

La Cassazione torna sul concorso di cause umane e cause naturali e butta il bambino con l'acqua sporca - abstract in versione elettronica

130223
Miotto, Giampaolo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

causalità, secondo il quale sul responsabile del fattore umano concorrente deve farsi gravare la sola parte del danno cagionata dal suo adempimento o dal

diritto

Condotta omissiva dell'ente pubblico e prevedibilità dell'evento dannoso nella responsabilità ex art. 2051 c.c.: due casi a confronto - abstract in versione elettronica

130463
Balucani, Elena 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, ritenendo l'ente pubblico sempre responsabile nel caso in cui l'evento dannoso sia prevedibile ex ante e scriminandolo solo qualora intervenga un

diritto

Il rifiuto del lavoratore di esercitare le mansioni di Responsabile del Servizio Prevenzione e Protezione e il risarcimento del danno - abstract in versione elettronica

130592
Bertuletti, Alberto 2 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il rifiuto del lavoratore di esercitare le mansioni di Responsabile del Servizio Prevenzione e Protezione e il risarcimento del danno

diritto

La Sezione Lavoro della Corte di cassazione, sul presupposto della ritenuta incompatibilità ontologica tra le funzioni, da una parte, di Responsabile

diritto

Il regime applicabile alla violazione delle prescrizioni della libertà vigilata da parte dell'infermo psichico - abstract in versione elettronica

130607
Renoldi, Carlo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dichiarato delinquente abituale, conseguentemente sottoposto alla libertà vigilata, si sia reso responsabile della violazione delle prescrizioni, causata

diritto

La Pubblica Amministrazione ancora responsabile per culpa in vigilando, ex art. 2048 c.c., per i danni cagionati ad allievi - abstract in versione elettronica

130760
Cocchi, Alice 2 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Pubblica Amministrazione ancora responsabile per culpa in vigilando, ex art. 2048 c.c., per i danni cagionati ad allievi

diritto

la Pubblica Amministrazione è direttamente responsabile per i danni cagionati a un allievo da un compagno e derivanti dall'omissione dei doveri di

diritto

Danni cagionati da animali: responsabilità del proprietario anche in aree non aperte al pubblico, doveri istituzionali dell'Amministrazione in relazione alla fauna selvatica e ai cani randagi vaganti sul territorio - abstract in versione elettronica

130889
Felleti, Liliana 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

cani randagi. Nel primo caso, infatti, il padrone dell'animale è responsabile oggettivamente ai sensi dell'art. 2052 c.c., mentre nella seconda

diritto

Il rapporto fra immunità statale dalla giurisdizione e norme di "jus cogens": una recente pronuncia della Corte Internazionale di Giustizia - abstract in versione elettronica

130905
Persano, Federica 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nella causa in esame la Corte Internazionale di Giustizia ha ritenuto l'Italia responsabile della violazione delle consuetudini internazionali in

diritto

Il fallimento in estensione del socio defunto - abstract in versione elettronica

130953
Orlando, Massimo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

socio illimitatamente responsabile che dell'imprenditore individuale.

diritto

Art. 323 c.p. e profili di illiceità ravvisabili nei confronti del responsabile del procedimento per il rilascio di permesso di costruire - abstract in versione elettronica

131012
Pinelli, Mario 2 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Art. 323 c.p. e profili di illiceità ravvisabili nei confronti del responsabile del procedimento per il rilascio di permesso di costruire

diritto

Con una succinta motivazione, il S.C. ha ravvisato la violazione dell'art. 323 c.p. in capo al responsabile del procedimento finalizzato al rilascio

diritto

Cose in custodia: incendio, caso fortuito e aggravamento della prova liberatoria - abstract in versione elettronica

131157
Belli, Guido 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

i responsabili; in altre pronunce, invece, il custode è stato assolto, anche in mancanza di identificazione del responsabile, ritenendosi sufficiente

diritto

L'individuazione dei controlli del collegio sindacale per l'espressione delle "osservazioni" in presenza di riduzione di oltre un terzo del capitale per perdite - abstract in versione elettronica

131269
Bava, Fabrizio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

osservazioni, minimizzando il rischio di essere ritenuto responsabile in caso di default della società. L'intento è di contribuire alla crescita della

diritto

Regioni a statuto speciale e federalismo fiscale: un'analisi comparata - abstract in versione elettronica

131661
Baldi, Brunetta 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, quello "avanzato" del Nord e quello "debole" delle Isole. Il primo si avvicina ad un modello di federalismo fiscale consolidato e responsabile

diritto

Il ruolo di garanzia del datore di lavoro e la corresponsabilità del RSPP - abstract in versione elettronica

131867
Ferdiani, Flavio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

prevenzione e protezione, appunto in collaborazione con il RSPP (Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione), fa pur sempre capo a lui. Tuttavia va

diritto

Il Codice del Turismo dopo la sentenza della Corte costituzionale n. 80/2012 - abstract in versione elettronica

131947
Tripodi, Enzo Maria 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

"tecnica", che un baluardo etico ad una attività di normazione "responsabile" delle conseguenze.

diritto

Le norme internazionali in tema di pesca responsabile - abstract in versione elettronica

132406
Scovazzi, Tullio 2 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le norme internazionali in tema di pesca responsabile

diritto

responsabile e sulla responsabilità dello Stato di bandiera. Lo Stato deve fare in modo che i pescherecci che battono la sua bandiera non esercitino

diritto

Il patto di manleva con particolare riguardo al contratto di appalto e di acquisizione di pacchetti azionari - abstract in versione elettronica

132433
Menichino, Cristina 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

rischio su un soggetto diverso dal responsabile. Tale patto, espressione dell'autonomia privata, non è disciplinato dalla legge per cui nel presente

diritto

Autonomia e indipendenza del procedimento di iscrizione a ruolo rispetto alla formazione della cartella di pagamento - abstract in versione elettronica

132537
Carinci, Andrea 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

; l'agente della riscossione, cui i ruoli sono consegnati, responsabile, dall'altro, della sola formazione e della notifica della cartella di

diritto

Legittimazione attiva di chi si rende cessionario di un credito risarcitorio derivante da un sinistro stradale - abstract in versione elettronica

132657
Palmieri, Alessandro 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

della compagnia assicuratrice del proprietario del veicolo responsabile del sinistro.

diritto

Responsabilità della Usl se un cane randagio azzanna - abstract in versione elettronica

132663
Ponti, Chiara 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

pubblico, individuato nella sentenza in esame come soggetto responsabile. Infatti viene affermato il principio secondo cui "è integrata una condotta

diritto

Responsabilità da crollo del solaio - abstract in versione elettronica

132743
Foffa, Roberto 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ripartisce ex art. 1125 c.c. se la responsabilità è del condominio, mentre se è responsabile il singolo proprietario si segue l'ordinario criterio aquiliano

diritto

La natura giuridica della responsabilità decennale dell'appaltatore ex art. 1669 c.c. - abstract in versione elettronica

132901
Bottarelli, Davide 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

a) La responsabilità dell'appaltatore ex art. 1669 c.c. L'appaltatore non è solo responsabile dei vizi dell'opera sussistenti al momento della

diritto

Proposte correttive per "service tax" comunale e imposta di soggiorno - abstract in versione elettronica

133195
Lovecchio, Luigi 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

aspetti riferiti alle sanzioni e alla qualifica di responsabile d'imposta da attribuire al gestore delle strutture ricettive.

diritto

Obbligazione doganale e commercio elettronico: maggiori oneri di diligenza per l'intermediario - abstract in versione elettronica

133261
Santacroce, Benedetto; Sbandi, Ettore 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, coinvolgendovi anche la figura dell'intermediario nelle vendite "on line". E' infatti responsabile il "broker" che, pur senza concorrere direttamente

diritto

Il gestore del deposito IVA è responsabile in via solidale solo se non è in buona fede - abstract in versione elettronica

133462
Peirolo, Marco 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il gestore del deposito IVA è responsabile in via solidale solo se non è in buona fede

diritto

L'immunità degli Stati e i diritti delle vittime: quale equilibrio? - abstract in versione elettronica

133593
Pacini, Marco 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

interrogarsi se non siano maturi i tempi per subordinare l'istituto dell'immunità alla condizione che lo Stato responsabile assicuri una tutela delle

diritto

Le istruttorie dell'AGCM in materia di pratiche commerciali scorrette: profili procedurali - abstract in versione elettronica

133913
Simone, Silvia 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, istruttoria e decisoria - e dall'attribuzione della funzione istruttoria e di quella decisoria, rispettivamente, a due organi: il responsabile del

diritto

Sport dilettantistici, danno alla salute e responsabilità per omessa diagnosi - abstract in versione elettronica

133941
Oliva, Claudio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dilettantistica, sia responsabile del danno alla salute provocato da un medico, legato al centro medesimo da un rapporto di collaborazione, il quale

diritto

La responsabilità civile dei service providers - abstract in versione elettronica

133943
Belli, Guido 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

attivamente fatti o circostanze sintomatiche della presenza di attività illecite, potendo egli essere ritenuto responsabile solo per il fatto proprio

diritto

La responsabilità del debitore per fatto degli ausiliari - abstract in versione elettronica

134417
Barbarisi, Arianna 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

può, infine, dimenticare come, in materia di responsabilità medica, la struttura sanitaria sia stata spesso considerata responsabile, ex art. 1228 c.c

diritto

La Cassazione rigetta il "modello della causalità proporzionale" con un decalogo impeccabile sulla valutazione degli stati pregressi - abstract in versione elettronica

134855
Bona, Marco 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, all'evento dannoso, l'autore del comportamento imputabile è responsabile per intero di tutte le conseguenze da esso scaturenti secondo normalità, non

diritto

E' responsabile il datore di lavoro che non fornisce dispositivi antinfortunistici anche se non è presente - abstract in versione elettronica

134972
Pulice, Marianna 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

E' responsabile il datore di lavoro che non fornisce dispositivi antinfortunistici anche se non è presente

diritto

L'articolo 8 del decreto legge 13 agosto 2011, n. 138: una prima attuazione dello "Statuto dei lavori" di Marco Biagi - abstract in versione elettronica

135095
Tiraboschi, Michele 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di un libero e responsabile sistema di relazioni industriali. Un tema, quello del primato della contrattazione collettiva di prossimità, non nuovo e

diritto

Transizione scuola-lavoro: sogno o realtà? - abstract in versione elettronica

135099
Gallea, Adriano 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A., in qualità di responsabile delle risorse umane di Prime Industrie, affronta il tema della transizione scuola-lavoro partendo dalla

diritto

Garanzie reali e personali in funzione di tutela ambientale - abstract in versione elettronica

135317
Corriero, Valeria 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

in sostituzione del responsabile dell'inquinamento. Inoltre, sono presenti duplici forme di pubblicità, perché accanto all'iscrizione dell'onere reale

diritto

L'articolo 2476 c.c.: spunti e riflessioni - abstract in versione elettronica

135745
Abete, Luigi 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

responsabile, ricostruendo in rapporto all'assetto della s.r.l. il quadro delle conseguenze atte a scaturire dalla revoca provvisoria. In relazione al

diritto

Danno cagionato da animale in custodia e concorso di colpa del danneggiato - abstract in versione elettronica

135761
Greco, Lidia 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

responsabile e alla prova liberatoria del caso fortuito. Nella sentenza in esame, il Tribunale di Catania, affermata la responsabilità della proprietaria

diritto

Lubanga e i bambini-soldato: note sul Judgment d'esordio della Corte penale internazionale - abstract in versione elettronica

135925
Di Martino, Alberto 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nel suo primo Judgment, la Corte penale internazionale affronta il crimine d'impiego di bambini-soldato, del quale ritiene responsabile l'imputato

diritto

Azione diretta del danneggiato e costituzione dell'assicuratore mandatario: un aggiramento di Corte cost. n. 180/2009? - abstract in versione elettronica

135961
Scarpa, Antonio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il Giudice di pace di Fidenza dichiara la nullità della costituzione in giudizio operata non dall'assicuratore del responsabile civile, evocato in

diritto

Cancellazione del volo e responsabilità del "tour operator": danni risarcibili - abstract in versione elettronica

135963
Zambonin, Francesca 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, esaminata la richiesta di manleva avanzata dal tour operator nei confronti del vettore responsabile dell'annullamento del volo, condanna quest'ultimo a

diritto

Il concordato preventivo e la responsabilità limitata del socio illimitatamente responsabile - abstract in versione elettronica

136316
Barbieri, Andrea 2 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il concordato preventivo e la responsabilità limitata del socio illimitatamente responsabile

diritto

In relazione alla decisione annotata che affronta il tema dell'esdebitazione del socio illimitatamente responsabile a seguito dell'ammissione al

diritto

Il regime di responsabilità nel sistema dell'origine doganale delle merci - abstract in versione elettronica

136805
Santacroce, Benedetto; Sbandi, Ettore 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

responsabile di eventuali maggiori diritti doganali dovuti. Il quadro dei controlli, peraltro, non appare in grado di tutelare gli importatori UE che

diritto

Cerca

Modifica ricerca

Categorie