Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: reazioni

Numero di risultati: 11 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Trasformazioni delle imprese: reti di imprese e regolazione del lavoro - abstract in versione elettronica

129929
Treu, Tiziano 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tradizionali regole protettive del lavoro. Le reazioni dell'ordinamento sono pure diverse. Oltre a controllare gli abusi e le frodi i giudici ricercano

diritto

Terrorismo, mass disasters e ruolo del medico legale - abstract in versione elettronica

130057
Conti, Stefano; De Matteo, Francesca; Serinelli, Serenella; Mancarella, Paola; Arbarello, Paolo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

decenni, si sono succedute numerose reazioni diplomatiche e normative, tanto a livello internazionale quanto a livello italiano, che gli AA. hanno

diritto

La "rivoluzione d'ottobre" della Corte costituzionale e alcune discutibili reazioni - abstract in versione elettronica

130316
Ubertis, Giulio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La "rivoluzione d'ottobre" della Corte costituzionale e alcune discutibili reazioni

diritto

Vittime di reati violenti intenzionali e mancata attuazione della Direttiva 2004/80/CE: le reazioni della dottrina alle prime pronunce di condanna dello Stato - abstract in versione elettronica

130734
Bona, Marco 2 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Vittime di reati violenti intenzionali e mancata attuazione della Direttiva 2004/80/CE: le reazioni della dottrina alle prime pronunce di condanna

diritto

reazioni dottrinali e le ragioni che supportano la tesi dell'inadempimento dello Stato italiano.

diritto

Aspetti medico-legali della cosmesi - abstract in versione elettronica

131235
Cannovo, Nunzio; Niola, Massimo; Tuccillo, Aniello; Pieri, Maria; Di Lorenzo, Pierpaolo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

considerato nocivo. Pertanto, gli AA. si soffermano sulle sostanze chimiche impiegate nei prodotti della cosmetica affrontando il problema delle reazioni

diritto

La tutela dei diritti e i paradossi del diritto. La direttiva rimpatri, l'Italia e la libertà dei migranti - abstract in versione elettronica

131335
Natale, Andrea; Renoldi, Carlo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

' però possibile tentare di tracciare un quadro d'insieme della vicenda, considerando quali tic culturali si siano disvelati nelle reazioni di tribunali

diritto

La punibilità dei coniugi per l'omessa custodia dei cani - abstract in versione elettronica

133997
Kalaja, Kledi 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ratio di essere lui solo la persona che dispone dell'animale e che può controllarne le reazioni.

diritto

Tensioni generalpreventive e struttura del dolo: la volontà come stato potenziale - abstract in versione elettronica

134819
Martini, Adriano 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dall'assunzione di sostanze intossicanti, ha indotto reazioni politiche e nella giurisprudenza. Sotto il primo profilo, si segnala la presentazione di

diritto

Dall'analisi della scena criminis di un omicidio al profilo psicologico dell'autore di reato - abstract in versione elettronica

135001
Carillo, Biagio Fabrizio; Gualco, Barbara; Rensi, Regina 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

basata sull'esperienza e capacità intuitive e sull'abilità di ragionare in modo logico ed obiettivo senza l'interferenza di reazioni emotive individuali

diritto

Dopo la Thyssen - abstract in versione elettronica

135273
Natale, Andrea 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

un'imputazione terribile; le reazioni dell'opinione pubblica; i modelli organizzativi delle procure; la specializzazione del magistrato.

diritto

Cerca

Modifica ricerca

Categorie