Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: presta

Numero di risultati: 12 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Segnalazione di operazioni sospette e anomalie del mercato - abstract in versione elettronica

129395
Razzante, Ranieri 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

materia sfuggente e la stessa definizione della norma si presta a diverse e non ancora definitive interpretazioni, utili per gli operatori e anche per

diritto

Atipicità delle azioni e chirurgia giurisprudenziale dell'azione di annullamento: la "sovrascrittura del programma" - abstract in versione elettronica

130725
Politi, Roberto 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

incisività della risposta giudiziale alla domanda di giustizia. Anche l'azione di annullamento si presta ad essere sfrondata da dogmatismi che ne hanno

diritto

La nuova finanza, credito di scopo per il salvataggio dell'impresa - abstract in versione elettronica

132623
Greco, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

giudiziario quello diretto degli interessati. Lo schema è quello del trust. Tale istituto si presta ottimamente a gestire la crisi dell'impresa. Tuttavia si

diritto

Un caso esemplare di trasformazione indebita del divieto di abuso del diritto in norma impositiva - abstract in versione elettronica

133647
Escalar, Gabriele 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il divieto di abuso del diritto fiscale, non trovando fonte nel dettato di una chiara e precisa norma di legge, si presta ad essere indebitamente

diritto

Il nuovo art. 55 bis del Codice Deontologico Forense e l'"adeguata competenza" del mediatore-avvocato - abstract in versione elettronica

134069
Cerri, David 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

questione della "competenza" del mediatore, infatti, si presta a fraintendimenti che un esame comparato dovrebbe fugare, limitando la responsabilità del

diritto

Fortuna e decadenza dell'imperatività del provvedimento amministrativo - abstract in versione elettronica

135063
Mattarella, Bernardo Giorgio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, l'imperatività si presta all'analisi di alcune fondamentali caratteristiche del diritto amministrativo e di alcuni suoi importanti fattori di evoluzione

diritto

Marketing Lab - abstract in versione elettronica

135311
Minelli, Nicola; Mendoza, Fernanda; Marongiu, Fabio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

principale dispositivo per ottenere il successo della rivitalizzazione dei centri storici, ma è anche la risorsa che più di tutte si presta a una declinazione

diritto

Il danno da bocciatura - abstract in versione elettronica

136025
Foffa, Roberto 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

opposte. La singolare materia si presta ad una riflessione sul danno da lesione di interessi legittimi pretensivi.

diritto

La natura e il giudice della responsabilità per lesione dell'affidamento - abstract in versione elettronica

136323
Davide, Ponte 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La sentenza si presta a diverse letture. Per un verso, con riferimento alla responsabilità della p.a. per lesione del legittimo affidamento, nel caso

diritto

Il trust nell'Irap - abstract in versione elettronica

136633
Giorgi, Silvia 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ed enti. Infatti, l'art. 73 del t.u.i.r. si presta a due diverse interpretazioni: la prima, accolta dall'amministrazione finanziaria, equipara il

diritto

I tratti diafani della nullità contrattuale in Cassazione: a proposito della rinunzia preventiva al gravame e di nullità parziale ope iudicis - abstract in versione elettronica

136971
Pagliantini, Stefano 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Cassazione mostra di voler riconsiderare ma con una chiave argomentativa che si presta, secondo l'A., ad una lettura ancipite.

diritto

Attivazioni contrattuali non richieste di utenza gas ed energia elettrica e pratiche commerciali scorrette - abstract in versione elettronica

137047
Polettini, Fabio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

indipendenti quali quella garante della concorrenza e quella per l'energia elettrica ed il gas. Ovviamente, il quadro giuridico si presta, altresì, sempre

diritto

Cerca

Modifica ricerca

Categorie