Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: presi

Numero di risultati: 12 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Capacità di guadagno e assegno divorzile - abstract in versione elettronica

129515
Romaniello, Lucilla 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

devono essere presi in considerazione tutti, anche se in concreto solo alcuni possano risultare utilizzabili. c) La capacità lavorativa potenziale

diritto

Patologia neoplastica e libertà di cura: aspetti medico legali della prescrizione "off label" in oncologia - abstract in versione elettronica

129953
Magliona, Bruno; Comandone, Alessandro; Corradi, Natalia 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'autorizzazione da parte delle Autorità Regolatorie. Vengono quindi presi in considerazione gli aspetti medico legali dell'utilizzo secondo modalità "off

diritto

Ergastolano "non collaborante" ai sensi dell'art. 4-bis, comma 1, ord. penit. e benefici penitenziari: l'unica ipotesi di detenzione ininterrotta, immodificabile e senza prospettabilità di una fine? - abstract in versione elettronica

130631
Eusebi, Luciano 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Sono presi in esame gli effetti della normativa vigente per l'ergastolano che non collabori alle attività d'indagine. Ne deriva, infatti

diritto

La "nuova" acquisizione sanante - abstract in versione elettronica

131087
Barozzi Reggiani, Giovanni 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

la censura che il medesimo aveva subito da parte della Corte costituzionale. Diversi i profili presi in considerazione, concernenti tanto le soluzioni

diritto

Causalità e amianto: l'eterno "duello" tra i consulenti tecnici delle parti - abstract in versione elettronica

131139
Zirulia, Stefano 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

le ricadute pratiche dell'una o dell'altra opzione. Infine, vengono presi in esame i problemi inerenti alla prova scientifica della causalità con

diritto

La caratterizzazione territoriale del contesto, della domanda e dell'offerta di istruzione universitaria in Italia - abstract in versione elettronica

131671
Cammelli, Andrea; di Francia, Angelo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

alla loro dimensione regionale. In particolare, vengono presi in esame il livello di istruzione della popolazione residente, gli effetti della riforma

diritto

Come concepisce L'Associazione Medica Reale Olandese il ruolo del medico nell'interruzione della vita su richiesta? - abstract in versione elettronica

131727
EijK, William J. 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

la sofferenza può essere qualificata come tale anche se causata da un accumularsi di disturbi della vecchiaia e una combinazione di fattori che, presi

diritto

I confini dell'intervento sanitario indebito: la nozione di "lex artis" e il consenso ad atti non proporzionati. Rilievi a margine di Cass. pen. 7 aprile 2011, n. 13746 - abstract in versione elettronica

131911
Eusebi, Luciano 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

presi in esame i requisiti, talora non adeguatamente considerati, che dovrebbero caratterizzare un'eventuale imputazione per dolo del delitto di lesioni

diritto

I rapporti tra la nuova disciplina delle perdite e gli altri istituti fiscali - abstract in versione elettronica

133383
Ferranti, Gianfranco 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

spinta oltre, illustrando anche i rapporti con gli istituti della trasformazione e della liquidazione, che non sono stati presi in esame dall'Agenzia.

diritto

Le responsabilità solidali negli appalti e nei subappalti: stato dell'arte, profili critici e proposte di riforma - abstract in versione elettronica

134767
Imberti, Lucio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

alla negazione della responsabilità solidale in caso di accertata interposizione), che vengono presi in esame in questo articolo.

diritto

La discrezionalità del liquidatore nell'ambito delle trattative - abstract in versione elettronica

136063
Gaeta, Maria Maddalena 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, delle garanzie offerte e degli impegni presi, anche di accettare un'offerta minore, specie se la differenza non è particolarmente elevata. La decisione

diritto

Esclusione dalla gara per grave negligenza e malafede e giurisdizione del g.a. - abstract in versione elettronica

136371
De Pauli, Luca 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

giudizio di non condivisibilità degli elementi presi in esame dalla stessa, essendo per contro il sindacato giurisdizionale dell'eccesso di potere limitato

diritto

Cerca

Modifica ricerca

Categorie