Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: presentare

Numero di risultati: 31 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Definizione celsina e dottrina pura del diritto - abstract in versione elettronica

129477
Gallo, Filippo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

connotati che deve presentare il diritto prodotto e applicato. Grazie all'aderenza alla realtà e alle esigenze umane, essa evita l'illusione del

diritto

Assenza del "nulla osta" ex art. 116 c.c. e diritto a contrarre matrimonio - abstract in versione elettronica

129517
Di Cristo, Rosalia 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dal nulla osta che è tenuto a presentare all'ufficiale di stato civile competente, affinchè questi proceda alle necessarie pubblicazioni. c) L'assenza

diritto

Accertamento dell'illegittimità (a fini risarcitori) senza esito di annullamento - abstract in versione elettronica

129621
D'Angelo, Luigi 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

legislativa in argomento che sembra presentare all'interprete la configurabilità di una doppia "tipologia" dell'illecito della P.A. per violazione degli

diritto

Un caso di suicidio mediante ingestione di pesticidi (solfato di rame pentaidrato) - abstract in versione elettronica

129863
Bonanni, Elisa; Mangiulli, Tatiana; Bonaccorso, Luigi; Bolino, Giorgio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

renale, shock e, nei casi più gravi, in relazione alla modalità ed alla dose di assunzione, anche la morte. Con il presente contributo si vuole presentare

diritto

"Dall'errore all'errante": quali prospettive per una più efficace tutela del diritto alla salute ed al trattamento rieducativo del detenuto? - abstract in versione elettronica

129967
Aprile, Ercole 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nel presentare gli scritti inseriti nel dossier sulla tutela del diritto alla salute e sul controllo giurisdizionale sulle forme del trattamento

diritto

Il ruolo della vittima nel procedimento davanti alla Corte penale internazionale - abstract in versione elettronica

130991
Grifantini, Fabio Maria 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

prima volta esse hanno la facoltà di presentare alla Corte le loro osservazioni e i loro argomenti, ed intervenire nel corso del processo: possono

diritto

Effetti giuridici dell'offerta informale di restituzione dell'immobile locato - abstract in versione elettronica

131327
Parola, Francesca 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

a) Quali siano le caratteristiche che l'offerta della prestazione deve presentare ai sensi dell'art. 1220 c.c. L'offerta irrituale per produrre gli

diritto

Le comunità residenziali. I primi passi della sperimentazione - abstract in versione elettronica

131407
Scarcella, Carmelo; Mattana, Emma; Podavitte, Fausta 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il contributo è finalizzato a presentare un'interessante sperimentazione in corso di avvio presso l'ASL di Brescia quale innovativa risposta ai

diritto

Adozione in casi particolari: separazione dei coniugi e interesse del minore - abstract in versione elettronica

131529
Gorini, Michela 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

nominato un curatore speciale ex art. 78 c.p.c., mediante istanza da presentare innanzi all'ufficio giudiziario competente per il giudizio. c) Consenso

diritto

Navigare in un oceano di incertezze attraverso arcipelaghi di certezze. Informatizzazione dei processi clinico-assistenziali presso l'Azienda Ospedaliera di Lodi - abstract in versione elettronica

131541
Archi, Davide; Rossi, Giuseppe; Rivolta, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il presente contributo ha l'obiettivo di presentare un'interessante sperimentazione avviata presso l'Azienda Ospedaliera di Lodi finalizzata

diritto

L'importanza del corpo nelle cure infermieristiche: un contributo dalla letteratura - abstract in versione elettronica

131905
Mencattelli, F.; Galletti, C.; Cristofori, E.; Poddighe, P.; Rega, M.L. 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

presentare questo lavoro risiede nell'interesse di fornire una chiave di lettura che sia di stimolo sia per l'operare quotidiano sia per la riflessione

diritto

L'acquisizione e la valutazione della testimonianza del minore nel processo penale: un ennesimo "banco di prova" nel dialogo tra il giurista e l'esperto di scienze ausiliarie - abstract in versione elettronica

131929
Aprile, Ercole 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nel presentare gli scritti inseriti nel dossier sull'ascolto del minore, l'A. pone in evidenza la non infrequente inadeguatezza che caratterizza le

diritto

Gli enti locali e la rendicontazione territoriale: il documento di ricerca GBS n. 12 - abstract in versione elettronica

132307
Paolo, Ricci; Manes Rossi, Francesca 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

soggetti pubblici e privati. Il presente articolo intende presentare il documento redatto e promuoverne l'applicazione, nell'ottica di favorire la più

diritto

Preso alla lettera. Il significato letterale come problema normativo - abstract in versione elettronica

132845
La Mantia, Francesco 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

letterale e convenzioni è divenuto, in particolare, una tappa di riflessione obbligata: è frequente presentare i significati letterali come significati

diritto

I chiarimenti sulla definizione delle liti pendenti minori - abstract in versione elettronica

133165
Deotto, Dario 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

evidenza l'interesse del contribuente a presentare l'istanza prima possibile e l'Agenzia delle entrate, infatti, "consiglia" di presentare la domanda

diritto

Omessa dichiarazione IVA in caso di emissione di fatture per operazioni inesistenti - abstract in versione elettronica

133337
Traversi, Alessandro 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

omesso di presentare la dichiarazione annuale. Infine, qualora i ricavi risultino documentati dalle fatture emesse, in assenza di una contabile

diritto

Conservazione sostitutiva dei documenti informatici: indicazioni dall'Agenzia delle entrate - abstract in versione elettronica

133565
Mastromatteo, Alessandro; Santacroce, Benedetto 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Entro il quarto mese successivo alla scadenza dei termini per presentare le dichiarazioni delle imposte sui redditi, IVA o IRAP, gli interessati o i

diritto

Il "transfer pricing" nel "cash pooling" e nei contratti di factoring - abstract in versione elettronica

133731
Valente, Piergiorgio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

causa del loro elevato valore, sia a causa dei risvolti elusivi che esse possono presentare.

diritto

Benefici prima casa "salvi" in caso di trasmissione della chiamata ereditaria - abstract in versione elettronica

133779
Ianniello, Barbara 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Secondo quanto chiarito dall'Agenzia delle entrate con la risoluzione n. 40/E del 2012, la trasmissione ereditaria legittima l'erede a presentare la

diritto

Diritto alla restituzione dell'IVA versata sulla TIA1 - abstract in versione elettronica

133843
Fanelli, Roberto 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, sarebbero esposti al rischio di doversi sobbarcare l'onere fiscale, non potendo presentare istanza di rimborso all'Agenzia delle entrate ove sia decorso il

diritto

Presupposti ed effetti della sanzionabilità dell'elusione - abstract in versione elettronica

134659
Basilavecchia, Massimo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. 37-bis d.p.r. n. 600 del 1973, presupponendo un obbligo del contribuente di presentare le proprie dichiarazioni "al netto" dei comportamenti che il

diritto

SLC [Stress Lavoro Correlato]: l'applicazione dell'Università di Trieste del HSE Work-Related Stress Indicator Tool - abstract in versione elettronica

135207
Sclip, Giorgio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Obiettivo primario del presente contributo è comunque quello di presentare i primi interessanti risultati del metodo utilizzato in fase di ricerca

diritto

Consenso informato e sperimentazione clinica nella normativa dell'Unione europea - abstract in versione elettronica

135375
Forni, Federico 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

considerazioni della dottrina giuridica e di studiosi di estrazione medica per chiarire le motivazioni che hanno indotto la Commissione a presentare

diritto

La lista testimoniale della persona offesa - abstract in versione elettronica

135425
Trapella, Francesco 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

È dubbio se la persona offesa dal reato (incarnando il danneggiato) possa presentare una lista testimoniale di cui si approprierà una volta avvenuta

diritto

Elusione fiscale, "esterovestizione" e dichiarazione infedele - abstract in versione elettronica

135829
Veneziani, Paolo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

conseguente pseudo-determinatezza del precetto tributario che si vorrebbe destinato a integrare il divieto di presentare una dichiarazione infedele, promanante

diritto

Percorsi virtuosi ed abusi nel concordato preventivo - abstract in versione elettronica

136439
Lo Cascio, Giovanni 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. compie un'analisi dei comportamenti virtuosi, ma anche degli abusi nei quali si può incorrere nel presentare una proposta di concordato

diritto

La deducibilità dei compensi agli amministratori in mancanza della delibera assembleare - abstract in versione elettronica

136517
Ferranti, Gianfranco 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La deduzione dei compensi agli amministratori in sede di determinazione del reddito d'impresa della società continua a presentare aspetti

diritto

L'istanza per il riconoscimento della ruralità dei fabbricati agricoli - abstract in versione elettronica

136545
Buono, Domenico 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

strumentali, possono presentare entro il 1 ottobre 2012 le domande per il riconoscimento della ruralità degli stessi. L'Agenzia del territorio ha emanato la

diritto

Compensazione delle imposte in sede di accertamento con adesione - abstract in versione elettronica

136757
Vasapolli, Guido; Vasapolli, Andrea 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

oggetto di recupero in sede di accertamento, dando la possibilità non solo di presentare una dichiarazione dei redditi integrativa o di chiedere il rimborso

diritto

Il ravvedimento operoso sana gli errori degli studi di settore - abstract in versione elettronica

136831
Berardo, Guido 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'Agenzia delle entrate ha chiarito, con una serie di risposte a specifiche domande, come presentare correttamente il modello studi di settore in

diritto

E' impugnabile il diniego opposto all'istanza di interpello cd. disapplicativo? - abstract in versione elettronica

137059
Comelli, Alberto 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, al momento nel quale viene notificato l'atto autonomamente impugnabile, nella specie l'avviso di accertamento, salva la facoltà di presentare

diritto

Cerca

Modifica ricerca

Categorie