Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: permanente

Numero di risultati: 17 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Dal caso FIAT al caso Italia. Il diritto del lavoro di prossimità, le sue scaturigini e i suoi limiti costituzionali - abstract in versione elettronica

129351
Ales, Edoardo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

valenza: contingente, per ciò che concerne la soluzione del caso FIAT; permanente, per ciò che riguarda la aziendalizzazione del diritto del lavoro e

diritto

I minori immigrati tra rifiuto e assimilazione - abstract in versione elettronica

129419
Improta, Maurizio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

nazionale, titolari di un lavoro permanente, quando addirittura non si trasformano in commercianti e imprenditori, comporta quasi sempre il ricongiungimento

diritto

La sicurezza "energetica" - abstract in versione elettronica

129461
Stagnaro, Carlo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Un approvvigionamento energetico permanente, adeguato, economico e affidabile, con un occhiata non secondaria alla salvaguardia ambientale. È il

diritto

I diritti dei medici specializzandi e lo stato inadempiente - abstract in versione elettronica

129537
Di Majo, Adolfo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

' solo in tale momento, secondo la sentenza, che l'obbligo risarcitorio da permanente, qual'era, diventa definitivo. L'A. esprime dubbi su tale principio

diritto

Singolari indicazioni legislative in tema di valutazione del danno alla persona (D.P.R. 37/2009): verso una trasfigurazione fra capacità lavorativa generica, danno biologico e danno morale - abstract in versione elettronica

130037
Bolino, Giorgio; Arbarello, Paolo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'invalidità permanente quale riduzione della capacità lavorativa generica. Sebbene il D.P.R. 37/2009 sia rivolto esclusivamente al riconoscimento di

diritto

D.P.R. 30 ottobre 2009, n. 181: il danno morale risuscita per espressa volontà del legislatore - abstract in versione elettronica

130049
Bolino, Giorgio; Arbarello, Paolo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

determinazione dell'invalidità permanente e del danno biologico e morale a carico delle vittime del terrorismo e delle stragi di tale matrice. Sotto il profilo

diritto

Danno esistenziale temporaneo: qualche punto interrogativo su alcune recenti decisioni - abstract in versione elettronica

130581
Donadoni, Paolo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tendono a risarcirlo solo in presenza di un pregiudizio permanente.

diritto

Criteri di calcolo del reddito ai fini del danno patrimoniale da invalidità temporanea o permanente - abstract in versione elettronica

130588
Chindemi, Domenico 2 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Criteri di calcolo del reddito ai fini del danno patrimoniale da invalidità temporanea o permanente

diritto

temporanea e permanente, agli effetti previsti dalla legge 26 febbraio 1977, n. 39, con riferimento all'art. 4, legge 26 febbraio 1977, n. 39, legge abrogata

diritto

La nuova disciplina assicurativa sull'accertamento delle micro invalidità - abstract in versione elettronica

130879
Partisani, Renato 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

permanente, mentre il comma 3-quater ha ammesso il risarcimento (senza tuttavia distinguere tra danno biologico permanente o temporaneo) soltanto in

diritto

La formazione dei lavoratori in somministrazione: una comparazione tra modelli nazionali di regolazione - abstract in versione elettronica

130973
Casano, Lilli 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La formazione professionale, in particolare quella continua e permanente, è considerata da tempo in Europa uno strumento indispensabile per

diritto

Il Meccanismo europeo di stabilità e la nuova frontiera costituzionale dell'Unione - abstract in versione elettronica

131435
Napolitano, Giulio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'istituzione del Meccanismo europeo di stabilità come organismo permanente segna una svolta costituzionale nel processo di integrazione europea. Per

diritto

Testamento e rapporti obbligatori di durata - abstract in versione elettronica

131527
Scaramuzzino, Fabio Massimo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

collegate ad un interesse parimenti durevole, ma di tipo permanente. Con ciò non vuole affermarsi che la disposizione testamentaria non consenta il

diritto

Il sistema di rivalutazione delle prestazioni economiche nell'assicurazione INAIL - abstract in versione elettronica

131893
Filottrano, Alessandra 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'INAIL eroga, ai fini istituzionali, rendite di inabilità permanente e rendite ai superstiti, entrambe strettamente connesse al salario. Questo

diritto

Incertezza sul nesso di causalità: il dibattito in corso tra i giudici della Cassazione - abstract in versione elettronica

134167
Pellegrino, Stefano 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

a) Il problema: l'incertezza sul nesso di causalità. Un neonato, assistito in modo negligente durante il parto, riporta un'invalidità permanente del

diritto

Nuovi contesti familiari e nuove esigenze di tutela: strumenti deflattivi e riduzione dei costi individuali nella crisi familiare - abstract in versione elettronica

134187
Cordiano, Alessandra 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

lavoro permanente fra i diversi componenti del contenzioso familiare. Affinché il complesso di istituti giuridici e di prassi informali, il reticolo di

diritto

La protesi di spalla: aspetti ortopedici, riabilitativi e medico-legali - abstract in versione elettronica

134985
Bonziglia, Sergio; Mariotti, Umberto; Bertini, Marco; Brosio, Cesare 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

quindi maggior danno biologico permanente. È stata prevista una suddivisione in tre classi: Classe 1: Danno biologico 15-20%; Classe 2: Danno

diritto

Cerca

Modifica ricerca

Categorie