Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: particolarita

Numero di risultati: 9 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Le cure e gli interventi sanitari eseguiti all'estero tra diritto soggettivo ed interesse legittimo - abstract in versione elettronica

130513
Rosa Bian, Luca 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

altissima specializzazione all'estero, per prestazioni non fruibili in Italia, tempestivamente o in forma adeguata alla particolarità del caso clinico. In

diritto

La legittimazione del P.M. a proporre, nell'ambito della procedura fallimentare, il reclamo ex art. 26 l. fall., e la delimitazione del potere del curatore fallimentare di amministrazione del patrimonio dell'imprenditore fallito - abstract in versione elettronica

130955
Campese, Eduardo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

medesimo decreto, attesa la particolarità della fattispecie concreta su cui è intervenuto, permette altresì di interrogarsi in ordine alla concreta

diritto

Efficacia del recesso del socio ed esercizio dei diritti sociali - abstract in versione elettronica

132515
Mecatti, Irene 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

più legittimato all'esercizio dei diritti sociali. La particolarità della decisione del giudice napoletano è rappresentata dalla previsione di

diritto

La compravendita in danno - abstract in versione elettronica

132907
Follieri, Luigi 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ricostruttiva, con il fine di ricondurre a sistema tutti gli elementi dei quali si compone e in cui si svolge la sua particolarità, la compravendita in

diritto

Le sedi plurime a direzione unitaria sono stabile organizzazione - abstract in versione elettronica

133271
Pennesi, Maricla 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di là delle formali distinzioni riferibili ai soggetti giuridici. La particolarità della pronuncia è di non aver considerato preclusivo, ai fini

diritto

Brevi note sull'erogazione del danaro nel mutuo - abstract in versione elettronica

134153
Sangiovanni, Valerio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

principio risultante già dalla definizione legislativa di contratto di mutuo, appare però scalfito da alcune particolarità, che si andranno ad

diritto

La Convenzione di Strasburgo e l'adozione dei minori in Italia da parte di persone singole - abstract in versione elettronica

134179
Fantetti, Francesca Romana 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di cui all'art. 36, 4° co., della legge introduce una disciplina speciale per il riconoscimento dell'adozione, in considerazione della particolarità

diritto

Genitore separato e adozione per casi particolari: una sentenza "particolare" - abstract in versione elettronica

135687
Morello Di Giovanni, Donatella 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. mette in evidenza la particolarità di questa sentenza, che nega un'adozione per casi particolari da parte del coniuge della madre della minore

diritto

Il Tribunale aquilano demolisce la sentenza antispread della Cassazione sul precariato scolastico - abstract in versione elettronica

135995
De Michele, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

interpretazione del diritto dell'Unione europea, costruisca egregiamente ma debolmente una misura eccessiva di tutela economica rispetto alla particolarità

diritto

Cerca

Modifica ricerca

Categorie