Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: negozio

Numero di risultati: 40 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Questioni interpretative in ordine alla costituzione di società commerciali da parte delle Università - abstract in versione elettronica

129283
Spuntarelli, Sara 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, compresa la scissione; inoltre, sussiste l'interesse a impugnare davanti al giudice amministrativo gli atti amministrativi prodromici di un negozio

diritto

La data di scadenza dell'incertezza durante la pendenza della condizione - abstract in versione elettronica

129301
Bruni, Concetta 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

a) La condizione e la fissazione di un termine massimo per il suo avveramento. La condizione è un elemento accidentale del negozio collegato alla

diritto

Donazione tipica obbligatoria e contratto gratuito con funzione di liberalità - abstract in versione elettronica

129307
Schiavone, Giovanni 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

a) La distinzione tra negozio gratuito e liberalità. Il criterio che distingue le liberalità dai negozi gratuiti non può risiedere nelle modalità

diritto

L'onere testamentario - abstract in versione elettronica

129337
Corradi, Giovanni 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

anche l'erede legittimo. c) Onere e condizione. La condizione rende incerti gli effetti tipici del negozio, mentre il modo non modifica tali effetti

diritto

Opzione e diritto del mediatore alla provvigione - abstract in versione elettronica

129719
Follieri, Luigi 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, deve intendersi il compimento di un negozio per effetto del quale sia sorto un vincolo giuridico che dia diritto ad agire per l'adempimento o, in difetto

diritto

Il reso del pane nei rapporti tra panificatore e rivenditori al dettaglio: alimento, mangime, rifiuto - abstract in versione elettronica

129981
Benozzo, Matteo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

contratto di compravendita e un più complesso negozio giuridico identificabile in una sorta di appalto di vendita per conto proprio di prodotto altrui

diritto

Il negozio simulato - abstract in versione elettronica

130272
De Tullio, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il negozio simulato

diritto

La remissione "convenzionale" - abstract in versione elettronica

131285
Venturelli, Alberto 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

"convenzionale" non può essere condiviso perché subordina l'analisi del procedimento di formazione del negozio remissorio alla natura liberale

diritto

L'applicazione analogica del divieto di concorrenza alle cessioni di partecipazioni sociali - abstract in versione elettronica

131471
Funari, Florestano 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'applicazione analogica del divieto di concorrenza previsto dall'art. 2557, comma 1 c.c., ai casi di cessione di partecipazioni sociali, laddove il negozio

diritto

La solidarietà nella destinazione patrimoniale - abstract in versione elettronica

131577
Lasso, Anna 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

destinazione a vantaggio di persone minorate, nonché, di là dalla dicotomia pubblico-privato, della segregazione in favore di soggetti pubblici. Il negozio

diritto

I contratti "post mortem" - abstract in versione elettronica

131585
Putortì, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

continuazione e di successione, il "family buy out", il trust, il contratto a favore di terzi, il mandato "post mortem" e il negozio fiduciario, la donazione

diritto

Il procedimento acquisitivo della proprietà degli alloggi in cooperative edilizie e le ragioni familiari - abstract in versione elettronica

131591
Di Benedetto, Danila 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

del procedimento acquisitivo di alloggi in cooperative edilizie ed in particolare sulla natura giuridica del negozio di prenotazione.

diritto

Efficacia del recesso del socio ed esercizio dei diritti sociali - abstract in versione elettronica

132515
Mecatti, Irene 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

provvedimento, conformandosi all'orientamento giurisprudenziale formatosi post-riforma, qualifica il recesso quale negozio unilaterale recettizio

diritto

Struttura e funzioni della remissione del debito - abstract in versione elettronica

132795
Venturelli, Alberto 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

a) Il problema. Sotto il vigore del c.c. del 1865, si registrava un acceso dibattito in dottrina in ordine alla struttura del negozio remissorio, che

diritto

Problematiche, attualità e prospettive delle dichiarazioni anticipate di volontà tra diritto vivente e proposte legislative - abstract in versione elettronica

132809
Miotto, Giampaolo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

a) L'analisi della fattispecie "dichiarazioni anticipate di trattamento" (d.a.t.). Le d.a.t. possono essere qualificate come un negozio giuridico di

diritto

Note in tema di negozio modificativo - abstract in versione elettronica

132898
Stefanelli, Niccolò 2 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Note in tema di negozio modificativo

diritto

sopravvivenza del rapporto originario. b) Profili ricostruttivi della figura del negozio modificativo. La pattuizione modificativa, che non muta nella sostanza

diritto

Elusione fiscale e libertà economica: la ristrutturazione societaria - abstract in versione elettronica

132903
Capo, Luciana 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

abuso del diritto sia dotato di sufficiente chiarezza. c) La categoria dell'abuso del diritto e la sua delimitazione. Non ogni negozio avente lo scopo

diritto

Testamento e fatto illecito - abstract in versione elettronica

132945
Di Staso, Nicola 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

provvedere direttamente a soddisfare il creditore. c) Il testamento quale atto confessorio della responsabilità aquiliana. Il negozio testamentario può

diritto

Mandato fiduciario, trust e negozio di affidamento fiduciario - abstract in versione elettronica

132966
Valas, Igor 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Mandato fiduciario, trust e negozio di affidamento fiduciario

diritto

Gli aspetti critici dell'abuso del diritto nell'imposizione indiretta - abstract in versione elettronica

133339
Armella, Sara; Ugolini, Lorenzo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

totale mancanza di uno scopo diverso rispetto al vantaggio fiscale rende infatti il negozio giuridico inopponibile all'Amministrazione.

diritto

Natura della polizza fideiussoria con clausola di pagamento "a prima richiesta" e art. 1957 c.c - abstract in versione elettronica

133917
Cordopatri, Sveva 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

negoziali seppur riuniti sotto lo stesso nomen di polizze. Ciò dipende dalla specifica causa che caratterizza il singolo negozio e che individua il

diritto

Nullità del patto commissorio contenuto in patti parasociali - abstract in versione elettronica

134105
Bonavera, Enrico Erasmo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

potrà trarre elementi al fine di identificare la reale causa del negozio - il - lecita, se di garanzia; lecita, invece, se di scambio pur in presenza

diritto

Brevi note sull'erogazione del danaro nel mutuo - abstract in versione elettronica

134153
Sangiovanni, Valerio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il contratto di mutuo è un contratto reale, nel quale la consegna del bene costituisce elemento necessario per il perfezionamento del negozio. Questo

diritto

La causa concreta nel giudizio di onerosità e gratuità - abstract in versione elettronica

134157
Andreotti, Giulio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. fall. Le Sezioni Unite sono chiamate a pronunciarsi sulla natura giuridica, onerosa o gratuita, del negozio di adempimento del terzo (art. 1180 c.c.) b

diritto

L'annullabilità in autotutela dei contratti derivati - abstract in versione elettronica

134173
Fantetti, Francesca Romana 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

valere diritti risultanti da un negozio giuridico, eccepisca l'invalidità, risultante da violazioni dello statuto, delle decisioni dei propri organi

diritto

Sulla (in)ammissibilità del trasferimento fiduciario della farmacia caduta in successione - abstract in versione elettronica

134301
Restuccia, Dario 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. L'A. analizza in senso critico la possibilità di ricorrere in tal caso al negozio fiduciario e propone alcune soluzioni per tentare di soddisfare tutti

diritto

Rilevabilità d'ufficio dell'abuso di diritto a prescindere da qualsiasi allegazione delle parti? - abstract in versione elettronica

134605
Fantetti, Francesca Romana 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, relativo all'esistenza, alla validità e all'opponibilità all'amministrazione finanziaria del negozio dal quale si assume che derivino determinate

diritto

E' obbligatoria la mediazione in materia di usucapione? - abstract in versione elettronica

134609
Reppucci, Stefania 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

amichevole raggiunto nel procedimento di mediazione avente ad oggetto l'accertamento dell'intervenuta usucapione, stante la sua natura di negozio di

diritto

Ammissibili confisca di valore e sequestro preventivo nel caso di beni costituiti in trust in frode ai creditori - abstract in versione elettronica

135471
Ariolli, Giovanni 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, in ragione del peculiare regime che tale negozio giuridico ha assunto nel caso concreto, essendo la costituzione del trust avvenuta in frode ai

diritto

Alcune condivisibili pronunce in tema di trascrizione illegittima e ordine di cancellazione o "restrizione" disposto in via d'urgenza ex art. 700 c.p.c - abstract in versione elettronica

135787
Dal Santo, Giulia 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

parziale o di "restrizione" della medesima; nella seconda ipotesi, l'abusiva trascrizione di un atto stragiudiziale di opposizione a un negozio di

diritto

La consulenza fiscale da parte del Notaio, con particolare riferimento al rischio di "riqualificazione negoziale" - abstract in versione elettronica

135815
Pischetola, Adriano 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Registro (TUR) approvato con D.P.R. n. 131/86, si possa pervenire da parte dell'Amministrazione Finanziaria ad una "riqualificazione" del negozio posto in

diritto

Trascrivibilità degli accordi amichevoli e usucapione immobiliare - abstract in versione elettronica

136079
Zorzetto, Silvia 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

contrattuale a contenuto predeterminato ma può corrispondere o a un negozio traslativo della proprietà o a un negozio di rinunzia al diritto o, al

diritto

Nullità per inesistenza del rischio ed opponibilità al terzo delle eccezioni derivanti dal contratto - abstract in versione elettronica

136113
Leggieri, Carolina 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sottoscrivere un contratto con effetti a data anteriore a quella della stipulazione, la stessa Corte ribadisce che il negozio in assenza di rischio è

diritto

Clausola risolutiva espressa e donazione modale - abstract in versione elettronica

136119
Aiello, Giuseppe Francesco 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

all'art. 1456 c.c. alla donazione modale è dichiarata senza che il suddetto negozio venga qualificato come contratto a prestazioni corrispettive.

diritto

Il contratto concluso dal rappresentante senza poteri: forma e funzione della ratifica - abstract in versione elettronica

136153
Pasciucco, Giovanna 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

I giudici della Corte di Cassazione ritornano sul tema della forma necessaria per la validità della ratifica del negozio concluso dal rappresentante

diritto

Criteri di interpretazione della clausola compromissoria - abstract in versione elettronica

136161
Sangermano, Francesco 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

negozio compromissorio, in difetto di una chiara e contraria volontà delle parti, deve essere interpretato in maniera estensiva, con riferimento a

diritto

Mutamento delle circostanze ed eccessiva onerosità sopravvenuta nel diritto luso-brasiliano - abstract in versione elettronica

136345
Calderale, Alfredo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

del codice civile portoghese del 1966, che, a causa dell'influenza tedesca, regola le conseguenze dell'alterazione della base del negozio. In Brasile

diritto

In tema di soggettività giuridica del trust - abstract in versione elettronica

136461
Tancredi, Guido Maria 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

titolarità del diritto di proprietà nell'interesse altrui, come il negozio fiduciario e, in alcune ipotesi, il mandato. Questa impostazione permette

diritto

La funzione economico-individuale del contratto e il danno non patrimoniale da inadempimento - abstract in versione elettronica

136957
Sangermano, Francesco 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

contratto quale funzione economico-individuale del singolo negozio. In questa prospettiva, la causa rileva tanto sul piano genetico, quanto su quello

diritto

Cerca

Modifica ricerca

Categorie