Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: mediatore

Numero di risultati: 14 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Opzione e diritto del mediatore alla provvigione - abstract in versione elettronica

129718
Follieri, Luigi 2 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Opzione e diritto del mediatore alla provvigione

diritto

statuito come la conclusione di un patto d'opzione può, in astratto, far sorgere il diritto del mediatore alla provvigione. b) La "conclusione dell’affare

diritto

Riflessioni sulla nuova disciplina della mediazione civile (d.lgs. n. 28, 4 marzo 2010) e sue possibilità applicative in tema di responsabilità professionale medica - abstract in versione elettronica

129853
Perotti, Silvia; Avanza, Marco; Vassalini, Marzia 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

del mediatore quale nuova figura emergente. Si analizzano poi i risvolti di un tentativo obbligatorio di mediazione in tema di responsabilità

diritto

I requisiti della proposta di contratto: l'intenzione di vincolarsi e la completezza - abstract in versione elettronica

131281
Bonafede, Luca 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

documento ovvero del terzo, all'insaputa di quello (fattispecie in tema di proposta contrattuale pervenuta tramite un mediatore).

diritto

La vessatorietà della mediazione atipica approda al vaglio della Cassazione - abstract in versione elettronica

132941
Toschi Vespasiani, Francesco 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tenuto a pagare la provvigione al mediatore anche qualora il primo rifiuti di concludere l'affare propostogli dal mediatore, deve essere formulata

diritto

Cronache europee 2011 - abstract in versione elettronica

133039
Gnes, Matteo; Chiti, Edoardo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dalla Relazione annuale del Mediatore europeo per il 2011) e le novità relative all'Unione economica e monetaria. Quindi, sono brevemente esaminati gli

diritto

Il nuovo art. 55 bis del Codice Deontologico Forense e l'"adeguata competenza" del mediatore-avvocato - abstract in versione elettronica

134069
Cerri, David 2 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'esame della nuova normativa deontologica forense consente di fare il punto sull'imparzialità del mediatore che aveva già avuto una regolamentazione

diritto

Il nuovo art. 55 bis del Codice Deontologico Forense e l'"adeguata competenza" del mediatore-avvocato

diritto

L'accordo conciliativo - abstract in versione elettronica

134119
Bove, Mauro 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dalla sua documentazione, ossia il verbale di conciliazione, alla cui formazione è essenziale formalmente l'attività del mediatore, verbale che, previa

diritto

Alienazione del bene e accertamento giudiziale dell'usucapione - abstract in versione elettronica

135763
Rispoli, Giorgio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tematica emergono inoltre le ulteriori implicazioni concernenti la responsabilità del mediatore e del notaio in relazione ai rispettivi doveri

diritto

"Mediaconciliazione" e giudice di pace: profili di incompatibilità e spinte "eversive" della magistratura onoraria - abstract in versione elettronica

135945
Ambrosini, Roberto 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

compatibilità della figura del mediatore professionale con le funzioni espressamente "conciliative" che il legislatore del 1991 ha comunque inteso

diritto

Quando sorge il diritto alla provvigione del mediatore immobiliare - abstract in versione elettronica

136698
Fiorillo, Armando 2 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Quando sorge il diritto alla provvigione del mediatore immobiliare

diritto

Il Tribunale di Roma nella pronuncia su di un caso di compravendita di un immobile tramite agenzia, riconosce che il diritto del mediatore alla

diritto

La mediazione multi-party: aspetti formali e sostanziali, criticità e possibili strategie d'intervento - abstract in versione elettronica

136973
Ansaldi, Lydia 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. Diverse sono le problematiche che emergono sia dal punto di vista del mediatore nella conduzione dell'incontro sia dal punto di vista delle parti per la

diritto

Cerca

Modifica ricerca

Categorie