Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: interroga

Numero di risultati: 27 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

C'era una volta, il rinnovo dei contratti pubblici - abstract in versione elettronica

129321
Calvetti, Stefano 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

che si interroga sulla compatibilità con l'ordinamento comunitario di qualsivoglia forma di rinnovo (espresso o tacito che sia).

diritto

Le laicità e le identità nella recente giurisprudenza italiana - abstract in versione elettronica

129481
Palma, Antonio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, del principio di laicità come "super principio costituzionale implicito", ci si interroga sulle ricadute operative del principio di laicità: dal

diritto

Quando il postacelere non bussa due volte - abstract in versione elettronica

129533
Caputi, Luca 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

all'esclusione di responsabilità dell'Ente Poste per il ritardato o mancato recapito della corrispondenza, ci si interroga sull'opportunità che il

diritto

S.r.l.: l'applicabilità dello strumento della denuncia al tribunale ex art. 2409 c.c - abstract in versione elettronica

129609
Sgobbo, Clara 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nella vicenda in esame, il Tribunale di Firenze si interroga sull'applicabilità dell'istituto del controllo giudiziario di cui all'art. 2409 c.c

diritto

Il licenziamento della lavoratrice madre tra diritto interno e dell'Unione Europea - abstract in versione elettronica

129705
Dimartino, Gaetano 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, il Tribunale di Prato mette a fuoco l'ambito di applicazione del divieto di licenziamento posto dall'art. 54, D.Lgs. n. 151/2001 e si interroga sulla

diritto

Un passo ulteriore verso l'affermazione del ne bis in idem europeo - abstract in versione elettronica

129711
Cerqua, Federico 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nella vicenda in esame il giudice per le indagini preliminari del Tribunale di Milano si interroga sulla attuale vigenza dell'art. 7, l. 30 settembre

diritto

Note minime intorno alla clausola di inscindibilità - abstract in versione elettronica

129891
Lener, Giorgio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

(con conseguente caducazione dell'intero regolamento negoziale, in ipotesi di inefficacia della singola previsione pattizia), e s'interroga circa la

diritto

La qualità dei servizi fra responsabilità e certificazione - abstract in versione elettronica

130187
Padovini, Fabio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tentativo di introdurre nel Codice del consumo alcune regole specifiche, il contributo si interroga sulla portata delle norme che il provvedimento (d.lgs

diritto

L'"elusione" del giudizio di tipicità in materia di lesioni sportive - abstract in versione elettronica

130251
Bendoni, Mario 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Corte di cassazione si interroga su fondamento e limiti di liceità delle lesioni arrecate in ambito sportivo, ricorrendo alla "consolidata" figura

diritto

Crisi del diritto oggi? - abstract in versione elettronica

131041
Grossi, Paolo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. si interroga sul significato della odierna crisi e, più in particolare, della crisi del diritto, della quale ormai da tempo i giuristi parlano

diritto

Spiragli di fair trade nel commercio internazionale - abstract in versione elettronica

131411
Brino, Vania 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

valori e principi dichiaratamente "non trade". Il saggio si interroga, in particolare, sulle possibili nuove interdipendenze tra la sfera del commercio

diritto

Natura e condizioni dell'azione di responsabilità nei confronti della capogruppo - abstract in versione elettronica

131737
Simonetti, Hadrian 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

nell'ambito dei gruppi di imprese, si interroga sulla natura della responsabilità della capogruppo e sulle condizioni dell'azione esperibile, nei suoi

diritto

Modelli organizzativi d'impresa e diritto del lavoro - abstract in versione elettronica

131777
Del Punta, Riccardo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

trasformazioni organizzative, in specie di quelle di marca post-fordista. Pur scontando la problematicità del ricorso a tale categoria, ci si interroga su come

diritto

Sicurezza sociale e diritti dei detenuti nell'età del sovraffollamento carcerario - abstract in versione elettronica

131837
Gargani, Alberto 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dello stato di tensione detentiva. Dopo aver riassunto i termini dell'attuale dibattito, lo scritto s'interroga circa i rimedi esperibili affinché

diritto

L'obbligo di interpretazione conforme alla direttiva sul diritto all'assistenza linguistica - abstract in versione elettronica

131843
Gialuz, Mitja 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

lingua comprensibile all'imputato. L'A. si interroga se sussista un obbligo di interpretazione conforme alla direttiva nel periodo precedente alla

diritto

Onere della prova e causa non imputabile nella responsabilità sanitaria - abstract in versione elettronica

132745
Barbarisi, Arianna 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

riferimento a quanto statuito dalle Sezioni Unite n. 577 del 2008 e si interroga se il basso tasso di verificazione dell'evento dannoso possa di per sé

diritto

Selezione degli "interessi meritevoli di tutela" nell'applicazione dell'art. 2645-ter c.c - abstract in versione elettronica

132767
Galluzzo, Francesco 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

negoziale e si interroga , traendo spunto dal provvedimento in commento, circa l'esistenza di criteri di ordine sistematico idonei a influire nella

diritto

Colpa e prevenzione del rischio nel campo delle malattie professionali - abstract in versione elettronica

132977
De Francesco, Giovannangelo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dei connotati della colpa in relazione all'evento lesivo. Dopo una riflessione preliminare sulla natura delle regole cautelari, lo scritto s'interroga

diritto

Spese per le esequie e accettazione tacita dell'eredità - abstract in versione elettronica

134457
Tinti, Federica 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

funebri. Ci si interroga sull'eventualità che il pagamento delle spese funebri comporti accettazione tacita dell'eredità. Non vi è dubbio che, qualora

diritto

La responsabilità per danno ambientale da attività bellica. Il "problema" dell'uranio impoverito - abstract in versione elettronica

134485
Sartoretti, Claudia 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sono state utilizzate munizioni ad uranio impoverito che hanno finito per inquinare l'ambiente circostante, pertanto ci si interroga sulla possibilità

diritto

L'articolo 8 della legge n. 148/2011: la complessità di una norma sovrabbondante - abstract in versione elettronica

135081
Magnani, Mariella 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. si interroga sulla attualità dell'art. 8, alla luce della recente lettera di intenti indirizzata all'Unione europea, con la quale il Governo si

diritto

Limiti di operatività e profili di illegittimità costituzionale della contrattazione aziendale in deroga ex art. 8 l. n. 148/2011 - abstract in versione elettronica

135147
Mattone, Sergio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

collettivi nazionali tuttora vigenti, dei quali si dichiara infatti l'immediata caducazione pur in assenza di disdetta; non ci si interroga sulla

diritto

Quando "il penale" entra in famiglia: la porta infranta, la soglia della redenzione - abstract in versione elettronica

135175
Bertoli, Alessandro 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

abbatterla. L'A. si interroga sull'opportunità e sugli effetti dell'ingresso della giustizia penale in famiglia, sviluppando considerazioni che muovono

diritto

Onere di allegazione e prova liberatoria nella responsabilità sanitaria - abstract in versione elettronica

136033
Barbarisi, Arianna 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, e si interroga su quale sia il contenuto dell'allegazione cui è tenuto il creditore al momento della presentazione della domanda.

diritto

La tutela contro le illecite segnalazioni alla Centrale Rischi - abstract in versione elettronica

136697
Valore, Paola 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nella vicenda in esame il Tribunale di Salerno si interroga sulla possibilità di fare ricorso allo strumento cautelare atipico ex art. 700 c.p.c

diritto

L'opponibilità dell'abitazione riservata al coniuge - abstract in versione elettronica

136733
Calvo, Roberto 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'acquisto a titolo particolare. Con la nota di commento che segue ci s'interroga se ed in quali termini il "dictum" si armonizzi con l'orientamento

diritto

Ascolto del minore (infra)dodicenne nel procedimento di adozione in appello - abstract in versione elettronica

136739
Astiggiano, Flavio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

capace di discernimento. L'A., nel commentare questo provvedimento, si interroga se sussista per il giudice d'appello l'obbligo di ascoltare il minore

diritto

Cerca

Modifica ricerca

Categorie