Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: gara

Numero di risultati: 56 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

L'art. 13 del decreto Bersani e le società di terzo grado tra servizi strumentali e servizi pubblici locali - abstract in versione elettronica

129275
Dello Sbarba, Francesca 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

società concorrente e alla natura del servizio messo a gara, che, ad avviso di chi scrive, avrebbero meritato maggiore attenzione.

diritto

Rinnovazione parziale della fase finale della procedura di gara e ammissibilità dell'impugnazione da parte del terzo classificato - abstract in versione elettronica

129276
Reggio D'Aci, Andrea 2 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Rinnovazione parziale della fase finale della procedura di gara e ammissibilità dell'impugnazione da parte del terzo classificato

diritto

grado, il ricorso proposto dall'impresa terza classificata avverso la nuova aggiudicazione della gara disposta dalla p.a. in favore della seconda

diritto

L'Adunanza plenaria ridefinisce il rapporto tra il ricorso incidentale e il ricorso principale - abstract in versione elettronica

129813
Gisondi, Raffaello 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'eliminazione di tutti i concorrenti e la conseguente ripetizione della gara. Nella contesa fra le due parti è il ricorso incidentale che, se fondato

diritto

Tutela dell'interesse fiscale dei comuni e i possibili modelli di gestione della funzione impositiva e di riscossione - abstract in versione elettronica

129901
La Scala, Agostino Ennio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, con l'introduzione dell'obbligo di gara ad evidenza pubblica da parte del Comune, sia conseguenza di una frettolosa quanto errata interpretazione

diritto

La responsabilità civile sportiva nel calcio: collegamento funzionale all'azione di gioco, tipologia di gara e qualità dei partecipanti - abstract in versione elettronica

130198
Frau, Riccardo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La responsabilità civile sportiva nel calcio: collegamento funzionale all'azione di gioco, tipologia di gara e qualità dei partecipanti

diritto

L'asta delle frequenze per la banda larga mobile, il "preminente" interesse nazionale e il diritto di difesa delle emittenti locali - abstract in versione elettronica

130267
Gardini, Gianluca 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il governo intende assegnare agli operatori di telefonia mobile, mediante gara, una porzione di spettro elettromagnetico utilizzata dalla emittenza

diritto

Contratti pubblici e diritto civile - abstract in versione elettronica

130297
Piacentini, Pier Maria 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

(concorso e gara) - la natura di istituto di carattere generale non caratterizzato ex se dalla natura del soggetto che lo pone in essere.

diritto

Il legittimo esercizio del potere di autotutela nel settore dei pubblici appalti. L'obbligo motivazionale secondo la giurisprudenza - abstract in versione elettronica

130551
Costagliola, Chiara 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'atto di autotutela (nel caso di specie, la revoca della procedura di gara) richiede una specifica motivazione in ordine all'interesse pubblico

diritto

La Commissione di gara e la possibilità di modulazione, specificazione ed integrazione dei criteri di valutazione stabiliti dalla lex specialis: ratio e limiti nell'evoluzione normativa e giurisprudenziale - abstract in versione elettronica

130700
Russo, Francesco 2 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Commissione di gara e la possibilità di modulazione, specificazione ed integrazione dei criteri di valutazione stabiliti dalla lex specialis

diritto

all'introduzione di elementi di specificazione ed integrazione dei criteri generali di valutazione delle offerte già indicati nel bando di gara o nella lettera

diritto

L'in house "puro" dopo la riforma della materia dei servizi pubblici locali - abstract in versione elettronica

130721
Ilacqua, Antonino 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'articolo analizza la disciplina degli affidamenti in house, quali affidamenti derogatori delle norme sulle procedure di gara. Vengono quindi

diritto

Brevi note sulla risarcibilità del danno curriculare e da perdita di chance in caso di assenza di gara pubblica - abstract in versione elettronica

130763
Mereu, Silvio 2 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nei casi di mancata indizione di gara pubblica, qualora vi sia stato un illecito affidamento diretto da parte dell'Amministrazione, il danno da

diritto

Brevi note sulla risarcibilità del danno curriculare e da perdita di chance in caso di assenza di gara pubblica

diritto

Clausola del bando di gara sulla presentazione dell'offerta in busta sigillata e firmata sui lembi: giurisprudenza oscillante tra mero formalismo e adempimento sostanziale - abstract in versione elettronica

130808
Russo, Francesco; Dal Piaz, Francesco 2 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Clausola del bando di gara sulla presentazione dell'offerta in busta sigillata e firmata sui lembi: giurisprudenza oscillante tra mero formalismo e

diritto

Lo scritto affronta il tema della legittimità dell'esclusione di un concorrente da una gara per l'affidamento di un appalto pubblico, disposta in

diritto

Gare pubbliche e prestito di capitale sociale - abstract in versione elettronica

131441
Mento, Sandro 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

gara per l'affidamento di contratti della pubblica amministrazione, di dotarsi, tramite l'istituto dell'avvalimento (art. 49 decreto legislativo 12

diritto

La revoca degli atti di gara: discrezionalità e dovere della pa - abstract in versione elettronica

131442
Vitale, Carmen 2 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La revoca degli atti di gara: discrezionalità e dovere della pa

diritto

la revoca degli atti di gara decisa dall'amministrazione sul presupposto che per una diversa valutazione la gara originariamente bandita non

diritto

Incertezze e dubbi applicativi sul "bonus" fiscale per le assunzioni di personale altamente qualificato - abstract in versione elettronica

133791
Sacrestano, Amedeo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

indeterminato, operate a partire dal 26 giugno 2012, ma sarà assegnato a seguito di una specifica richiesta, molto probabilmente mediante gara telematica. Ciò

diritto

La pubblicità delle sedute di gara si estende all'offerta tecnica - abstract in versione elettronica

133874
Valletti, Andrea 2 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La pubblicità delle sedute di gara si estende all'offerta tecnica

diritto

Commissione di gara in seduta pubblica in caso di appalto da aggiudicarsi con il criterio dell'offerta economicamente più vantaggiosa, aderisce

diritto

Rapporti tra subappalto e dichiarazione di avvalimento dei requisiti - abstract in versione elettronica

133877
Usai, Stefano 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

subappalto è fattispecie eventuale che non condiziona la valida partecipazione alla gara, ma solo la sua possibilità di essere utilizzato come peculiare

diritto

Responsabilità per culpa in contrahendo dell'amministrazione in caso di revoca legittima degli atti di gara. - abstract in versione elettronica

133958
Quadri, Elena 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Responsabilità per culpa in contrahendo dell'amministrazione in caso di revoca legittima degli atti di gara.

diritto

Accoglimento del ricorso incidentale escludente e inammissibilità del ricorso principale - abstract in versione elettronica

134025
Fidone, Gianfrancesco 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

personalizzante, cioè volto all'esclusione della gara del ricorrente principale, e accertato quindi che questo avrebbe dovuto essere escluso, deve di regola

diritto

La nomina della commissione di gara negli appalti esclusi - abstract in versione elettronica

134090
Usai, Stefano 2 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La nomina della commissione di gara negli appalti esclusi

diritto

legge di gara. Nel caso di specie, l'espressa decisione contenuta nella lettera di invito della stazione appaltante di voler affidare l'appalto sulla

diritto

Le lesioni colpose possono ricorrere anche nel corso della gara sportiva - abstract in versione elettronica

134220
Marra, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le lesioni colpose possono ricorrere anche nel corso della gara sportiva

diritto

Le prospettive dell'attività di riscossione delle entrate locali nel 2012, alla luce degli interventi attuati dal legislatore nel 2011 - abstract in versione elettronica

134791
Fogagnolo, Maurizio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

introdotto delle ulteriori complessità, che impediscono di poter effettuare qualsiasi gara, in particolare a fronte del paventato abbandono da parte di

diritto

La preclusione alla partecipazione a nuove gare per i beneficiari di affidamenti diretti - abstract in versione elettronica

135075
Cesaro, Luigi 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

abbiano svolto una gara per la scelta del socio. In particolare, è posta in rilievo la finalità di promozione della concorrenza perseguita dal

diritto

Il diritto di accesso agli atti di gara - abstract in versione elettronica

135112
Fraccastoro, Giorgio 2 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il diritto di accesso agli atti di gara

diritto

opposte esigenze della tutela della riservatezza sui dati personali o - in senso lato - riservati, contenuti nella documentazione di gara, nonché della

diritto

Al via il principio di tassatività delle cause di esclusione dalla gara - abstract in versione elettronica

135124
Francavilla, Michelangelo 2 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Al via il principio di tassatività delle cause di esclusione dalla gara

diritto

Le sentenze in esame si confrontano con il principio di tassatività delle cause di esclusione dalla gara ex art. 46, comma 1 bis, D.Lgs. n. 163/2006

diritto

Farmaci biologici e biosimilari e tutela della salute e della concorrenza - abstract in versione elettronica

135939
Massimino, Fausto 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

amministrative hanno recentemente valutato la legittimità delle procedure di gara che contemplavano la presenza di entrambe le categorie di medicinali. Ciò ha

diritto

L'impugnabilità immediata della selezione del promotore nella finanza di progetto - abstract in versione elettronica

135981
Guella, Flavio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

i momenti di emersione delle posizioni di interesse in funzione dell'impugnabilità degli atti conclusivi delle diverse fasi di gara. In particolare

diritto

L'omessa dichiarazione del "grave" inadempimento è sempre causa di esclusione - abstract in versione elettronica

136091
Chirulli, Paola 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

importanti precisazioni sul contenuto dell'obbligo dichiarativo, in sede di gara, delle pregresse inadempienze contrattuali con la P.A., quand'anche esse

diritto

Sull'utilizzo dei moduli predisposti dalla stazione appaltante - abstract in versione elettronica

136283
Giordanengo, Filippo Andrea 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

origine alla mancanza poi rivelatasi determinante ai fini della partecipazione alla gara soccorrano, in favore del privato, i fondamentali principi

diritto

Avvalimento di autorizzazioni amministrative ed escussione della cauzione provvisoria - abstract in versione elettronica

136285
Balocco, Giovanni 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'esclusione del concorrente dalla gara, l'incameramento della cauzione e la segnalazione all'Autority. Dalla sentenza in commento si trae spunto per un

diritto

Esclusione dalla gara per grave negligenza e malafede e giurisdizione del g.a. - abstract in versione elettronica

136370
De Pauli, Luca 2 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Esclusione dalla gara per grave negligenza e malafede e giurisdizione del g.a.

diritto

all'impugnazione di un provvedimento di esclusione da una gara ad evidenza pubblica, rileva come il Giudice amministrativo ecceda dai limiti della

diritto

Tassatività delle cause di esclusione: piccola rivoluzione in favore delle imprese - abstract in versione elettronica

136381
Codebò, Roberto 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sanzionare con la più grave delle conseguenze - l'esclusione dalla gara, appunto - scostamenti spesso minimi dalle più rigide, burocratiche, nonché

diritto

Le patologie negoziali derivanti da illegittimità della procedura di gara: quali limiti alla valutazione incidentale postuma del g.o.? - abstract in versione elettronica

136424
Reggio D'Aci, Andrea 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le patologie negoziali derivanti da illegittimità della procedura di gara: quali limiti alla valutazione incidentale postuma del g.o.?

diritto

La Plenaria scioglie i dubbi sulle dichiarazioni ex art. 38 in caso di cessione di azienda - abstract in versione elettronica

136427
Filippetti, Ilenia (a cura di) 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

realizzare prima dello svolgimento della procedura di gara, la dichiarazione circa l'esistenza di eventuali condanne penali incidenti sulla moralità

diritto

L'art. 4, comma 33, D.L. 138/2011 e la revoca dell'aggiudicazione provvisoria del servizio di igiene urbana - abstract in versione elettronica

136431
Dello Sbarba, Francesca 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

all'erogazione del servizio pubblico oggetto di gara. La parte motiva della decisione ha preso in considerazione concetti di rilevante interesse, quali la

diritto

Le vicende della Commissione di gara: dalla discrezionalità tecnica al rinnovo della procedura - abstract in versione elettronica

136434
Nicodemo, Antonio 2 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le vicende della Commissione di gara: dalla discrezionalità tecnica al rinnovo della procedura

diritto

l'attività delle commissioni di gara. I Giudici del Supremo Consesso amministrativo, nell'analizzare una vicenda articolata e complessa, puntano i fari sul

diritto

Quando e perché i commissari di una gara indetta da una s.p.a. possono ritenersi pubblici ufficiali - abstract in versione elettronica

136662
Vallini, Antonio 2 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Quando e perché i commissari di una gara indetta da una s.p.a. possono ritenersi pubblici ufficiali

diritto

società un "organismo di diritto pubblico" nonché una "impresa pubblica", come tale vincolata ad indire una gara per l'assegnazione di un appalto, al

diritto

Il subappalto nella disciplina dei lavori pubblici: limiti e condizioni di ammissibilità - abstract in versione elettronica

136713
Cavallari, Chiara 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nella vicenda in esame, il Tribunale amministrativo del Lazio è chiamato a valutare la legittimità di una clausola contenuta nel bando di gara in una

diritto

Cerca

Modifica ricerca

Categorie