Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: diligenza

Numero di risultati: 24 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Sorveglianza degli incapaci e responsabilità del custode - abstract in versione elettronica

129253
Belli, Guido 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dimostrare di non aver potuto impedire il fatto, a nulla rilevando la diligenza profusa nell'esercizio della custodia. Si tratta, invero, di una

diritto

Obblighi di diligenza e professionalità dell'intermediario finanziario a fronte della qualità di cliente professionale dell'investitore - abstract in versione elettronica

129500
Fantetti, Francesca Romana 2 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Obblighi di diligenza e professionalità dell'intermediario finanziario a fronte della qualità di cliente professionale dell'investitore

diritto

operazioni. b) I principi generali di diligenza, correttezza e trasparenza che gil intermediari devono rispettare nella prestazione dei servizi e delle

diritto

La responsabilità della pubblica amministrazione per danni da emotrasfusioni infette - abstract in versione elettronica

129509
Belli, Guido 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

conseguente al comportamento doloso o colposo dell'amministrazione, usando l'ordinaria diligenza e tenuto conto della diffusione delle conoscenze

diritto

Insolvenza dell'emittente ed (ir)responsabilità dell'agenzia di rating - abstract in versione elettronica

129721
Marianello, Marco 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, dando luogo a correlative fattispecie di responsabilità. L'inadempimento dell'agenzia, la cui diligenza deve essere valutata - trattandosi di

diritto

Onere di contestazione: quale responsabilità per l'avvocato che vi assolve tardivamente? - abstract in versione elettronica

129729
Belli, Guido 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

meglio delineare il significato e la portata da attribuire allo standard della media diligenza qualificata; si è, altresì, finiti, nelle molteplici

diritto

Responsabilità professionale ed organizzativa in materia di infezioni ospedaliere - abstract in versione elettronica

129949
Bonelli, Aurelio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

alle connesse regole tecnico-comportamentali che incidono sulla dovuta diligenza, il tutto relativamente alla regola della preponderanza dell'evidenza

diritto

L'affidamento nei rapporti con la p.a. - abstract in versione elettronica

130015
Di Majo, Adolfo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

doveri di perizia, prudenza, diligenza, correttezza della P.A., doveri la cui violazione costituisce in colpa la P.A. e il cui contenuto prescinde dalla

diritto

Infine una risolutiva parola dell'Adunanza Plenaria del Consiglio di Stato sull'onere del cittadino di impugnare l'atto amministrativo fonte di un danno ingiusto - abstract in versione elettronica

130393
Penasa, Luca 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

rappresenta un onere per il danneggiato fondato sul suo dovere di diligenza ex art. 1227, comma 2, c.c.

diritto

Responsabilità medica e non imputabilità: la Cassazione ne delinea i limiti in relazione alle infezioni nosocomiali - abstract in versione elettronica

130465
Ronchi, Matteo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

diligenza dei sanitari quale causa esoneratrice di responsabilità, in relazione ad una fattispecie, quale quella delle infezioni nosocomiali, nella quale si

diritto

Inadempimento del contratto di viaggio: la vacanza "rovinata" - abstract in versione elettronica

130797
Cocuccio, Mariafrancesca 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

lui esterna, inevitabile (forza maggiore) secondo il parametro della diligenza previsto dall'art. 1176 c.c. o imprevedibile (caso fortuito

diritto

Quando il criterio della sufficiente probabilità scientifica diventa l'unico indice (presuntivo) della colpa - abstract in versione elettronica

130903
Mussi, Cesare Alberto 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Al medico normalmente si richiede di agire con la diligenza del debitore qualificato. Tale aspettativa aumenta nei casi di routine, laddove il

diritto

Il modello di gestione e l'efficacia esimente dalla responsabilità amministrativa - abstract in versione elettronica

131175
Fonzar, Ugo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

amministrativa dell'impresa stessa. Dal confronto degli esperti, il modello "esimente" che permetterebbe all'ente di dimostrare la propria diligenza organizzativa

diritto

La revoca degli atti di gara: discrezionalità e dovere della pa - abstract in versione elettronica

131443
Vitale, Carmen 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

diligenza.

diritto

La difficile arte della difesa e l'effettività del contraddittorio nella fase dell'accertamento - abstract in versione elettronica

131517
Nardelli, Michele 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di una difesa. E tuttavia deve ritenersi l'inutilizzabilità di un dato fattuale, se già conosciuto o conoscibile adottando l'ordinaria diligenza

diritto

Obbligazione doganale e commercio elettronico: maggiori oneri di diligenza per l'intermediario - abstract in versione elettronica

133260
Santacroce, Benedetto; Sbandi, Ettore 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Obbligazione doganale e commercio elettronico: maggiori oneri di diligenza per l'intermediario

diritto

L'art. 1227 c.c. dinanzi al giudice amministrativo - abstract in versione elettronica

133889
Coppola, Luca 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

giudiziale da parte del creditore/danneggiato, quale comportamento idoneo secondo l'ordinaria diligenza ad evitare il danno, è rimediato dall'Adunanza

diritto

Danni da visure immobiliari e risarcimento in forma specifica - abstract in versione elettronica

133937
Ceolin, Matteo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

maggiori costi legati a una consultazione manuale del Registro Generale. d) Sulla diligenza. Secondo i Giudici della Suprema Corte di Cassazione, il

diritto

La rivincita degli investitori: la Cassazione condanna la Consob al risarcimento del danno per insufficiente vigilanza - abstract in versione elettronica

134169
Fin, Camilla 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

successivo - deve essere valutata avendosi riguardo al grado di diligenza richiesto alla luce dell'attività esercitata, tenuto conto, per quanto riguarda

diritto

Deterrenza processuale e pena privata: il "nuovo" art. 96, terzo comma, c.p.c. - abstract in versione elettronica

134479
Covucci, Dario 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nel tentativo di scoraggiare il contenzioso ingiustificato e di sanzionare condotte sprovviste del benché minimo grado di diligenza, il terzo comma

diritto

"Fringe benefits" ai calciatori e ritenute per il "club": giusta la doppia imposizione o il pagamento del datore di lavoro "libera" il dipendente/calciatore? - abstract in versione elettronica

135717
Magliaro, Alessandra; Censi, Sandro 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

produrre copia dell'accordo utilizzando la diligenza del "bonus pater familias". In caso contrario sarà chiamata a rispondere anche delle spese di

diritto

IVA del margine: la buona fede del contribuente e i doveri istruttori degli Uffici accertatori - abstract in versione elettronica

135873
Marcheselli, Alberto 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

regime agevolato. La motivazione contiene, tuttavia, una serie di affermazioni ulteriori, sulla vicinanza e diligenza del contribuente, che destano

diritto

Responsabilità medica: prova della diligenza nell'intervento a basso rischio - abstract in versione elettronica

136236
Nardella, Meriligia 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Responsabilità medica: prova della diligenza nell'intervento a basso rischio

diritto

La responsabilità aquiliana dell'A.F. [amministrazione finanziaria] in caso di mancato o ritardato esercizio dell'autotutela che abbia arrecato danno al contribuente - abstract in versione elettronica

137057
Baboro, Roberto 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

secondo le regole della diligenza e della prudenza al fine di rimuovere gli effetti di un atto illegittimo, dovrà essere riconosciuta al contribuente la

diritto

Cerca

Modifica ricerca

Categorie