Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: debiti

Numero di risultati: 42 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La non falcidiabilità del credito IVA nel concordato preventivo prescinde dalla presenza della transazione fiscale - abstract in versione elettronica

129369
Mastellone, Pietro 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

fallimento, di regolare anche i propri debiti tributari e contributivi con le autorità competenti. Posto che il legislatore ha introdotto siffatto istituto

diritto

Intelligence economico-finanziaria contro il "virus" dei derivati - abstract in versione elettronica

129431
Redazio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

pubbliche è sì finanziario ma anche politico per la presenza di costi occulti che acuiscono le forti pressioni che la sostenibilità dei debiti pubblici

diritto

Il destino dei debiti nella cessione e nell'affitto d'azienda - abstract in versione elettronica

129832
Gobio Casali, Pietro 2 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il destino dei debiti nella cessione e nell'affitto d'azienda

diritto

Il presente contributo analizza il regime dei debiti e dei contratti nel caso di trasferimento d'azienda, con particolare riguardo al fatto che, pure

diritto

Il controllo giudiziale sulla nuova prededuzione del finanziamento dei soci "postergabile" - abstract in versione elettronica

129843
Didone, Antonio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

particolare riferimento al contenuto del decreto di ammissione al concordato preventivo ovvero di omologazione degli accordi di ristrutturazione dei debiti

diritto

L'espropriazione forzata su beni della comunione legale per debiti personali di uno dei due coniugi - abstract in versione elettronica

130364
Macagno, Gian Paolo 2 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'espropriazione forzata su beni della comunione legale per debiti personali di uno dei due coniugi

diritto

sollevati in ordine alla conseguenze di una simile opzione, prima fra tutte l'attribuzione in capo al coniuge non debitore di una responsabilità per debiti

diritto

Una calda estate. Note preliminari sulla crisi dei "debiti sovrani" - abstract in versione elettronica

131076
Gasparini Casari, Vittorio 2 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Una calda estate. Note preliminari sulla crisi dei "debiti sovrani"

diritto

caratteristiche della crisi "dei debiti sovrani", le sue origini, le cause che l'hanno provocate e le sue implicazioni, anche sul piano giuridico e

diritto

Appunti in tema di valutazione - abstract in versione elettronica

131079
Gasparini Casari, Vittorio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

destinati rispettivamente al(la valutazione del)le agenzie di rating (che pure riprende e sviluppa alcuni temi dello studio sulla "crisi dei debiti

diritto

L'utilizzo delle eccedenze IRES di gruppo senza la compilazione del quadro CK del modello CNM - abstract in versione elettronica

131273
Lugano, Roberto; Cagnoni, Davide 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

utilizzare le eccedenze a credito di gruppo per compensare i propri debiti fiscali e/o contributivi senza necessità di indicare tali compensazioni nel

diritto

La transazione fiscale: problemi e possibili soluzioni - abstract in versione elettronica

131567
Cardillo, Mario 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di cui all'art. 160 l. fall., la falcidia e/o la dilazione dei debiti fiscali. Infine, viene esaminata la transazione fiscale con riferimento ai

diritto

Crisi dell'unione monetaria europea e "standard retributivo" - abstract in versione elettronica

132063
Brancaccio, Emiliano 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

piuttosto l'accumulo di squilibri commerciali e di conseguenti crediti e debiti verso l'estero, privati e pubblici, che sembra alimentare l'instabilità

diritto

Cancellazione dal registro delle imprese: quale sorte per le sanzioni tributarie e amministrative "da reato"? - abstract in versione elettronica

132245
Corso, Stefano Maria 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

", sono diventati di stretta attualità i problemi della sorte dei debiti tributari e di quella delle sanzioni amministrative "da reato" irrogate o

diritto

Gli accordi di ristrutturazione dei debiti. Il caso SNIA - abstract in versione elettronica

132284
Danovi, Alessandro; Masetti, Michela 2 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Gli accordi di ristrutturazione dei debiti. Il caso SNIA

diritto

L'articolo ha ad oggetto l'Istituto degli Accordi di ristrutturazione dei debiti, introdotto nell'ordinamento Italiano con la riforma della legge

diritto

La responsabilità dei professionisti - abstract in versione elettronica

132327
Costantino, Giorgio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ristrutturazione dei debiti. Si rileva, infine, l'ampiezza dei poteri discrezionali attribuiti al giudice.

diritto

Sorte delle passività fiscali nel conferimento d'azienda - abstract in versione elettronica

132883
Franco, Alberto 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

operazioni di conferimento d'azienda, e in particolare interviene sul tema della responsabilità fiscale della società conferitaria per i debiti e le violazioni

diritto

Gli effetti fiscali della cancellazione delle società dal registro delle imprese - abstract in versione elettronica

133067
Andreani, Giulio; Ferrara, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

solidalmente dei debiti fiscali definitivamente accertati, seppure in misura diversa in ragione, sia della natura del credito erariale (per l'IRES o

diritto

Sopravvenienze attive esenti anche negli accordi di ristrutturazione dei debiti - abstract in versione elettronica

133784
Andreani, Giulio; Tubelli, Angelo 2 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Sopravvenienze attive esenti anche negli accordi di ristrutturazione dei debiti

diritto

disciplina fiscale applicabile, agli effetti delle imposte sui redditi, agli accordi di strutturazione dei debiti di cui all'art. 182-bis della legge

diritto

Un percorso in salita per la compensazione dei crediti commerciali con i debiti fiscali - abstract in versione elettronica

133850
Carpentieri, Claudio 2 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Un percorso in salita per la compensazione dei crediti commerciali con i debiti fiscali

diritto

per il versamento dei debiti fiscali iscritti a ruolo. Si tratta, con tutta evidenza, di una possibilità che trae origine da un'esigenza di equità

diritto

Gli accordi di ristrutturazione ex art. 182-bis l. fall.: natura, profili funzionali e limiti dell'opposizione degli estranei e dei terzi - abstract in versione elettronica

133925
Inzitari, Bruno 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La disciplina degli accordi di ristrutturazione dei debiti, così come modificata dalla recente riforma del 2010, si qualifica per la spiccata

diritto

L'eccedenza IRES di gruppo è utilizzabile dalla consolidante anche se non indicata in dichiarazione - abstract in versione elettronica

134333
Busico, Matteo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

e le società controllanti che avevano utilizzato l'eccedenza a credito di gruppo per compensare i propri debiti fiscali e/o contributivi, pur non

diritto

L'esecuzione dell'obbligazione condominiale parziaria e i punti controversi - abstract in versione elettronica

135785
Izzo, Nunzio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

parallelismo con i debiti ereditari sul quale è fondato il principio della parziarietà delle obbligazioni condominiali. Sennonché, la configurazione di un

diritto

Modifiche all'accordo di ristrutturazione dei debiti e nuovo controllo giudiziario - abstract in versione elettronica

136204
Arato, Marco 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Modifiche all'accordo di ristrutturazione dei debiti e nuovo controllo giudiziario

diritto

E' consentita all'ex socio l'azione di regresso nei confronti della società? - abstract in versione elettronica

136225
Bonavera, Enrico Erasmo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'ex socio che abbia pagato debiti sociali maturati in epoca anteriore alla sua uscita dalla compagine sociale può esercitare l'azione di regresso

diritto

Accordi di ristrutturazione dei debiti: questioni varie ed impar condicio creditorum - abstract in versione elettronica

136258
Trentini, Carlo 2 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Accordi di ristrutturazione dei debiti: questioni varie ed impar condicio creditorum

diritto

debiti, ponendo in luce alcuni dei più delicati aspetti interpretativi insorti, sia in giurisprudenza che in dottrina.

diritto

Pluralità di parti ed oggetto dell'accertamento del Tribunale nell'accordo di ristrutturazione dei debiti ex art. 182 bis l. fall. (e nel concordato preventivo) - abstract in versione elettronica

136320
Bonfatti, Sido 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Pluralità di parti ed oggetto dell'accertamento del Tribunale nell'accordo di ristrutturazione dei debiti ex art. 182 bis l. fall. (e nel concordato

diritto

Le soluzioni negoziali della crisi dell'imprenditore agricolo - abstract in versione elettronica

136347
Marino, Roberta; Carminati, Marco 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di ristrutturazione dei debiti, ex art. 182 bis l. fall., e della transazione fiscale, ex art. 183 ter l. fall., sollevando alcuni rilievi critici

diritto

Apparato probatorio ed oggetto dell'indagine fallimentare - abstract in versione elettronica

136357
Canazza, Federico 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

recente, gli stessi Giudici aquilani hanno analizzato, in primis, il ruolo del tribunale nell'ambito della verificazione dell'entità dei debiti scaduti

diritto

Fase anticipatoria degli accordi: termine per l'integrazione e pubblicazione - abstract in versione elettronica

136421
Trentini, Carlo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La novella del 2010 ha ampliato il c.d. ombrello protettivo degli accordi di ristrutturazione dei debiti, consentendo una protezione anticipata del

diritto

Revisione della legge fallimentare per favorire la continuità aziendale - abstract in versione elettronica

136443
Bottai, Luigi Amerigo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ristrutturazione dei debiti) si comprende l'intenzione del legislatore, tempestivamente intervenuto in una difficile congiuntura economica. La

diritto

Estesa l'esenzione dall'imposta di registro per gli accordi patrimoniali tra coniugi - abstract in versione elettronica

136483
Ianniello, Barbara 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

decreti di omologazione degli accordi di ristrutturazione dei debiti; se però il decreto costituisce titolo per il trasferimento o la costituzione di

diritto

Accordi di ristrutturazione, note di variazione IVA e decorrenza delle novità fiscali - abstract in versione elettronica

136547
Contrino, Angelo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La legge di conversione del D.L. n. 83/2012 (''decreto crescita''), se, quanto ai creditori aderenti a un accordo di ristrutturazione dei debiti, ha

diritto

Compensazione dei crediti verso la Pubblica amministrazione: quali prospettive future? - abstract in versione elettronica

136581
Cormio, Pasquale; D'Episcopo, Mario 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

consentirne l'utilizzo in compensazione con debiti esistenti verso la Pubblica amministrazione iscritti a ruolo. Considerato il delicato periodo di crisi

diritto

Moratoria nei pagamenti e finanziamenti agevolati incentivano gli accordi di ristrutturazione dei debiti - abstract in versione elettronica

136594
Ravazzin, Carlo 2 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Moratoria nei pagamenti e finanziamenti agevolati incentivano gli accordi di ristrutturazione dei debiti

diritto

L'istituto dell'accordo di ristrutturazione dei debiti è stato sensibilmente migliorato a seguito delle modifiche apportate dal D.L. n. 83/2012

diritto

Gli accordi di ristrutturazione dei debiti dopo la riforma del 2012 - abstract in versione elettronica

136998
Ambrosini, Stefano 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Gli accordi di ristrutturazione dei debiti dopo la riforma del 2012

diritto

Sul fallimento dell'imprenditore ittico - abstract in versione elettronica

137005
Carmignani, Sonia 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dei debiti.

diritto

Cerca

Modifica ricerca

Categorie