Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: contrasti

Numero di risultati: 16 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Le protesi in chirurgia vascolare: indicazioni cliniche e problemi medico-legali - abstract in versione elettronica

130051
Zaami, Simona; Frati, Paola; Marinelli, Enrico; Di Luca, Natale Mario 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, contrasti nei fatti con la realtà biologica poiché in molti casi il mezzo protesico modifica la tipologia del fatto illecito (come accade nell'impiego

diritto

L'imputazione coatta tra contrasti dottrinali e giurisprudenziali - abstract in versione elettronica

131846
Montanile, Rita 2 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'imputazione coatta tra contrasti dottrinali e giurisprudenziali

diritto

sull'iniziativa penale del magistrato d'accusa. Il commento riporta i contrasti giurisprudenziali e dottrinali sul tema. Si sofferma, poi, sulla

diritto

Doppia imposizione internazionale e "mutual agreement procedure" - abstract in versione elettronica

132217
Tomassini, Antonio; Martinelli, Alessandro 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

infragruppo oppure per contrasti sulla residenza di un determinato soggetto, si vengono a verificare ipotesi di doppia imposizione. In Italia la procedura

diritto

Elusione fiscale e libertà economica: la ristrutturazione societaria - abstract in versione elettronica

132903
Capo, Luciana 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

vantaggio fiscale e, contemporaneamente, contrasti con una regola impositiva applicabile alla fattispecie. Dunque, la provenienza costituzionale del

diritto

La definibilità delle liti in caso di mancata notifica degli atti impositivi presupposti - abstract in versione elettronica

133317
Sepio, Gabriele 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

controverse che molto verosimilmente saranno oggetto di specifici contrasti interpretativi da sottoporre al vaglio dei giudici tributari. Tra queste

diritto

La clausola di prelazione impropria negli statuti delle società a responsabilità limitata: natura giuridica e efficacia tra i soci - abstract in versione elettronica

133613
Maccarone, Andrea 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

contrasti tuttora persistenti, i quali, muovendo dalla natura stessa della clausola, reale od obbligatoria, si sono estesi, come nel caso in esame

diritto

L'art. 111 quater l.fall. ed i crediti assistiti da prelazione - abstract in versione elettronica

134161
Tedioli, Francesco 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

numerosi contrasti formatisi in dottrina e giurisprudenza prima della riforma. c) Gli accessori del credito. La norma chiarisce, infine, che, per i

diritto

Religione, politica, principi costituzionali - abstract in versione elettronica

134639
Cardia, Carlo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

per una società rinnovata, che contrasti le correnti dell'individualismo estremo che sono lievitate dopo la fine delle divisioni geopolitiche

diritto

Le novità e le modifiche in materia previdenziale contenute nel d.l. n. 98/2011 - abstract in versione elettronica

134777
Mesiti, Domenico 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, inoltre, gli aspetti di rilevanza costituzionale sottolineando i rapporti ed i contrasti tra le nuove norme ed i principi contenuti nella nostra Carta

diritto

Danno erariale indiretto e prescrizione - abstract in versione elettronica

135127
D'Angelo, Luigi 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La decisione in nota contribuisce ad alimentare i contrasti pretori sussistenti in merito alla corretta allocazione del dies a quo del termine di

diritto

Doppia contribuzione soci s.r.l., norma interpretativa e costituzione (con una postilla in tema di responsabilità civile dei giudici) - abstract in versione elettronica

135219
Riverso, Roberto 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'esistenza di contrasti interpretativi tra i giudici; ridurre la possibilità di contrasti interpretativi tra i giudici e promuovere il conformismo

diritto

La consegna del cittadino e del residente nella giurisprudenza interna e sovranazionale - abstract in versione elettronica

135835
Colaiacovo, Guido 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

contrasti determinati dalle previsioni contenute nella legge di recepimento.

diritto

Sequestro conservativo e concordato preventivo limiti temporali di ammissibilità - abstract in versione elettronica

136359
Conte, Riccardo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

contrasti giurisprudenziali in tema di rapporto tra sequestro conservativo e concordato preventivo.

diritto

La deducibilità dei compensi agli amministratori in mancanza della delibera assembleare - abstract in versione elettronica

136517
Ferranti, Gianfranco 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

principio sancito dalla Corte di cassazione, a Sezioni Unite, nella sentenza n. 21933 del 2008, nella quale, risolvendo i contrasti giurisprudenziali

diritto

Per i professionisti opera la presunzione legale ''prelevamenti = compensi''? - abstract in versione elettronica

136829
Bruzzone, Mariagrazia 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le inferenze presuntive utilizzate negli accertamenti bancari generano vivaci dibattiti dottrinali e persistenti contrasti interpretativi. Con la

diritto

Cerca

Modifica ricerca

Categorie