Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: condividendo

Numero di risultati: 8 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La data di scadenza dell'incertezza durante la pendenza della condizione - abstract in versione elettronica

129301
Bruni, Concetta 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

condividendo con la clausola condizionale il carattere dell'accidentalità se ne differenzia per la certezza dell'accadimento dedotto. Attesa la

diritto

L'osservanza delle c.d. "linee guida" non esclude di per sé la colpa del medico - abstract in versione elettronica

130435
Marra, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. descrive la natura delle c.d. "linee guida", documenti scientifici volti ad orientare ed agevolare l'attività dei medici, condividendo le

diritto

L'accertamento del doppio dolo specifico nel reato di addestramento ad attività con finalità di terrorismo - abstract in versione elettronica

130493
Valsecchi, Alfio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

condividendo l'interpretazione della norma fornita nella sentenza, l'A. esprime qualche perplessità riguardo all'applicazione che il supremo Collegio

diritto

Presunzione assoluta di adeguatezza della custodia in carcere: obbligatorio l'incidente di costituzionalità - abstract in versione elettronica

135917
Ingenito, Michele 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

commettere i reati di cui agli artt. 473 e 474 c.p., non condividendo la praticabilità di un'attività di interpretazione conforme in relazione alle

diritto

Il Tribunale aquilano demolisce la sentenza antispread della Cassazione sul precariato scolastico - abstract in versione elettronica

135995
De Michele, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

condividendo la stessa analisi della disciplina normativa e pur richiamando le stesse pronunzie della Corte di Giustizia nelle sentenze Adeneler, Angelidaki

diritto

L'insinuazione ultratardiva, la declaratoria de plano dell'inammissibilità e la non imputabilità del ritardo - abstract in versione elettronica

136257
Didone, Antonio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. espone brevemente la disciplina dettata dal nuovo art. 101 l.fall. in relazione all'insinuazione c.d. ultratardiva condividendo la pronuncia

diritto

Culpa in contrahendo, contatto sociale e modelli di responsabilità - abstract in versione elettronica

136263
Della Negra, Federico 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, ma soltanto la contrarietà a buona fede della condotta e il danno. Pur condividendo le conclusioni alle quali giunge il Supremo Collegio, l'A

diritto

Perfezionamento della notificazione a mezzo posta del ricorso di fallimento e computo del termine a comparire - abstract in versione elettronica

136315
De Santis, Francesco 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. - pur condividendo l'esigenza (sottostante alla pronunzia in rassegna) di tutelare al massimo grado i diritti difensivi del debitore, convenuto

diritto

Cerca

Modifica ricerca

Categorie