Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: collegamenti

Numero di risultati: 6 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Unità e pluralità di reati nel delitto di rapina: taluni aspetti problematici sostanziali e processuali - abstract in versione elettronica

130089
Petroni, Giovanni 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dei reati nell'ambito del diritto penale sostanziale e processuale, evidenziando i collegamenti esistenti con il principio del ne bis in idem nonché

diritto

La sorpresa nel rapporto obbligatorio - abstract in versione elettronica

130449
Lapertosa, Flavio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La sorpresa è una condizione psicologica rilevante in tutti i rami del diritto, processuale e sostanziale. L'A., dopo avere illustrato i collegamenti

diritto

Sottoscrizione del verbale di verifica tra principio del contraddittorio e semplice notificazione - abstract in versione elettronica

133191
Nardelli, Michele 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

parentela, sia comunque privo di collegamenti in relazione all'oggetto del procedimento porterebbe alla violazione del diritto di difesa del

diritto

Lo spesometro e l'"overdose" di comunicazione - abstract in versione elettronica

133437
Rizzardi, Raffaele 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

stampa specializzata del gennaio 2012, l'Agenzia delle entrate ha fornito diverse risposte ai dubbi degli operatori, chiarendo i collegamenti tra questi

diritto

Stabile organizzazione in Italia di società estera e fattispecie delittuose - abstract in versione elettronica

133471
Fontana, Filippo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

collegamenti di fatto. Applicando, condivisibilmente, tali principi, la Corte di cassazione, con la sentenza n. 46980 del 2011, giunge ad affermare la

diritto

Il Regolamento (Ue) n. 16/2011 della Commissione europea sul "Sistema di allarme rapido" applicabile in materia di prodotti alimentari e di mangimi - abstract in versione elettronica

135383
Capelli, Fausto 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

in Italia, mettendo in evidenza i collegamenti con il sistema europeo. Da ultimo vengono forniti alcuni suggerimenti alle autorità di controllo per

diritto

Cerca

Modifica ricerca

Categorie