Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: caratterizzanti

Numero di risultati: 16 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Diritti dominicali e situazioni possessorie nel vecchio e nuovo diritto europeo - abstract in versione elettronica

129487
Dalla Massara, Tommaso 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

quello delle situazioni possessorie, per evidenziarne le rispettive linee caratterizzanti in un confronto tra vecchio e nuovo diritto europeo

diritto

Il danno non patrimoniale tra lesione della proprietà e diritto all'abitazione - abstract in versione elettronica

129733
Scola, Sara 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

pregiudizi patiti, lasciando nell'ombra i tratti caratterizzanti le situazioni di volta in volta prese concretamente in considerazione ai fini del

diritto

Tutela risarcitoria dello straniero e lettura costituzionalmente orientata dell'art. 16 preleggi - abstract in versione elettronica

129869
Gremigni Francini, Lorenzo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

caratterizzanti l'ambito della r.c. auto (ed in particolare la facoltà per il danneggiato di agire direttamente nei confronti dell'assicurazione o di avvalersi

diritto

La scelta della legge regolatrice dei trust: una questione di Principia beneficiari - abstract in versione elettronica

130031
Vicari, Andrea 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

alla funzione richiesta solo se è espressione di principia simili a quelli caratterizzanti il diritto interno. A tal proposito, la legge sul trust

diritto

La fattispecie di usura "presunta" nel crogiuolo della pratica applicativa. Il "nodo" della commissione di massimo scoperto mette a nudo il non sense della delega politica ad organi tecnici - abstract in versione elettronica

130327
Rampioni, Roberto 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La riforma del '96 ha privato la fattispecie di usura degli elementi strutturali caratterizzanti come del reale contenuto offensivo. Lo schema legale

diritto

Investigazioni difensive e giudizio abbreviato: principio del contraddittorio e pluralità di leges probatoriae nel sistema processuale penale - abstract in versione elettronica

130657
Todaro, Guido 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dei rapporti tra principio del contraddittorio nella formazione della prova e ulteriori modelli probatori caratterizzanti il sistema processuale penale

diritto

Le responsabilità del giudice in Spagna: una ricognizione storico-giuridica (1834-1870) - abstract in versione elettronica

131607
Solla Sastre, Maria Julia 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

caratterizzanti la nuova figura di un giudice soggetto soltanto alla legge -rimase relegata in secondo piano a fronte dell'importanza assunta dal controllo

diritto

Per un ritorno alle origini: incidenza della normativa antimafia sull'applicazione e sull'interpretazione giurisprudenziale del reato di attività organizzate per il traffico illecito di rifiuti (art. 260 d.lg. 152/2006) - abstract in versione elettronica

131679
Losengo, Roberto 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

caratterizzanti le attività di cui all'art. 260 T.U.A.

diritto

Sovraffollamento carcerario e tensione detentiva - abstract in versione elettronica

131841
Fiorio, Carlo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

comunque il pregio di invertire le linee di tendenza "carcerocentriche" caratterizzanti l'ultimo decennio.

diritto

Società di lavoro professionale per colmare le lacune dei modelli societari introdotti per i professionisti - abstract in versione elettronica

133217
Bonechi, Andrea 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

quasi tutti gli elementi caratterizzanti il progetto delle società di lavoro professionale, ad eccezione del più importante, ovvero il cardine

diritto

Occupazione usurpativa ed obbligo di restituzione, a meno che.. - abstract in versione elettronica

133961
Conti, Roberto 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'Autore, ripercorrendo i punti caratterizzanti di Cons. Stato n. 4907/2011, si sofferma sull'obbligo di restituzione del bene trasformato a carico

diritto

I confini delle società tra professionisti - abstract in versione elettronica

134385
Marasà, Giorgio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Dei tre requisiti caratterizzanti la S.T.P. [Società tra professionisti] tra avvocati ex D.Lgs. n. 96/2001, cioè l'esclusività dell'oggetto sociale

diritto

Il contenzioso medico-legale nella riabilitazione protesica. Casistica e giurisprudenza - abstract in versione elettronica

135009
Marinelli, Enrico; Zaami, Simona; Di Luca, Natale Mario 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il contenzioso medico-legale in ambito di protesi dentarie presenta alcuni elementi specifici e caratterizzanti che lo differenziano dalle ordinarie

diritto

Strategia di destinazione e d'impresa nel comparto alberghiero: quali confini? - abstract in versione elettronica

135041
Sainaghi, Ruggero 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

caratterizzanti le imprese alberghiere in essa operanti. La riflessione è inserita all'interno di un ampio corpus di studi rappresentato dalle ricerche sulle

diritto

L'incertezza del diritto. A proposito della politica per le energie rinnovabili - abstract in versione elettronica

135483
Ammannati, Laura 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Questo saggio ha come obiettivo di evidenziare alcuni particolari elementi caratterizzanti il quadro regolatorio delle energie rinnovabili in Italia

diritto

Il dolo omissivo quale causa di annullamento del contratto - abstract in versione elettronica

136457
Paulicelli, Cecilia 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La sentenza evidenzia gli elementi qualificanti e caratterizzanti il dolo omissivo, causa di annullabilità del contratto, consistenti nell'avere il

diritto

Cerca

Modifica ricerca

Categorie