Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: assolvere

Numero di risultati: 6 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La censura della Corte europea al procedimento camerale "a porte chiuse" in materia di equa riparazione per l'ingiusta detenzione - abstract in versione elettronica

130999
Lo Giudice, Marco 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

grado di assolvere il rispetto degli obblighi convenzionali non potrà che conseguire l'illegittimità costituzionale del rito camerale a porte chiuse c.d

diritto

Il valore probatorio del c.d. "riconoscimento informale": il fine giustifica i mezzi? - abstract in versione elettronica

131103
Barba, Antonio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di matrice accusatoria, certi valori sono diretti ad assolvere.

diritto

Con il nuovo redditometro si parte dal nucleo familiare - abstract in versione elettronica

133241
Trevisani, Andrea 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

strumentazione che l'Amministrazione finanziaria sta mettendo in campo per assolvere al dettato normativo del nuovo art. 38 del D.P.R. n. 600/1973. In

diritto

Il debitore IVA nelle operazioni soggette a "reverse charge" con cessionario non residente - abstract in versione elettronica

133553
Peirolo, Marco 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

assolvere l'imposta relativa al bene/servizio acquistato, indipendentemente dal luogo di stabilimento o di identificazione del cedente/prestatore. Il

diritto

Il contenuto della denunzia dei vizi all'appaltatore - abstract in versione elettronica

135129
Bottarelli, Davide 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

presentazione della denuncia costituisce l'onere che il committente è tenuto ad assolvere, entro il termine di decadenza di sessanta giorni, ai fini

diritto

"Reverse charge" interno anche per le operazioni tra soggetti non stabiliti in Italia - abstract in versione elettronica

136625
Maspes, Pierpaolo; Cameli, Salvatore 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

cessionario o committente, se soggetto passivo IVA. Questi, dovendo assolvere l'imposta con l'applicazione del meccanismo del "reverse charge", ove non

diritto

Cerca

Modifica ricerca

Categorie