Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: moto

Numero di risultati: 5 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Le tre vie della pittura

255829
Caroli, Flavio 3 occorrenze

. Il moto di dolore, lo sguardo pieno d’orrore e di repulsione, la bocca urlante, sono realizzazioni di eccezionale efficacia fisiognomica, ma qui il

critica d'arte

Pagina 54

rappresentato si volge verso di noi con un moto di irritata vitalità, avvolto nel robone impellicciato di foggia cinquecentesca, e ci guarda con occhi

critica d'arte

Pagina 78

mentre, davanti al cavalletto, si volta di tre quarti in un moto improvviso, come attratto da un richiamo del cane che gli sta accanto. La pittura è

critica d'arte

Pagina 90

L'arte contemporanea tra mercato e nuovi linguaggi

257081
Vettese, Angela 1 occorrenze

. A essa si chiede di sapersi tradurre in un atto comunicativo, componendosi in una forma capace di mettere in moto la mente di chi osserva in modo

critica d'arte

Pagina 125

L'arte di guardare l'arte

257161
Daverio, Philippe 1 occorrenze

sembrato rimettersi in moto. Henri Matisse, borghese ottocentesco nato nell’estremo Nord della Francia, è morto a Nizza in pieno XX secolo. Aveva

critica d'arte

Pagina 27

Cerca

Modifica ricerca