Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: interpretazione

Numero di risultati: 7 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Le tre vie della pittura

255787
Caroli, Flavio 3 occorrenze

espone il suo quadro al Salon, lo scandalo è vivacissimo, per via dell’interpretazione del tema, che vede, al parco, una signora completamente nuda che

critica d'arte

Pagina 29

spiazzanti della ricerca dell’identità; Freud pubblica in successione gli Studi sull’isteria e L’interpretazione dei sogni, che è l’atto fondante della

critica d'arte

Pagina 70

, sono dotati di un’ampiezza di interpretazione che permette loro di percepire, come fanno i grandi scrittori, tutto l’arco di umanità che è possibile

critica d'arte

Pagina 92

L'arte contemporanea tra mercato e nuovi linguaggi

256838
Vettese, Angela 2 occorrenze

. Quest’attenzione è invece propria del Novecento, anche grazie alla nascita della psicoanalisi: l'Interpretazione dei sogni di Sigmund Freud uscì nel

critica d'arte

Pagina 27

nastro e tulle: un gesto che annienta ogni interpretazione retorica di quella ragazzina, che non sarà mai altro che una ballerina di fila. Qualche

critica d'arte

Pagina 43

L'arte è contemporanea. Ovvero l'arte di vedere l'arte

266705
Sgarbi, Vittorio 2 occorrenze
  • 2012
  • Grandi Passaggi Bompiani
  • Milano
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

L'arte contemporanea è l’arte contemporanea per tutti, e la mia interpretazione dell’arte contemporanea è molto semplice: dipende dai miei limiti

critica d'arte

Pagina 106

sua natura, una cifra universale, cui il critico, l’esegeta, può certo aggiungere l’interpretazione: ma in realtà l’opera d’arte è, e basta. Così come

critica d'arte

Pagina 19

Cerca

Modifica ricerca