Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: genere

Numero di risultati: 11 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Le tre vie della pittura

255842
Caroli, Flavio 3 occorrenze

origini del genere autonomo e che già prevede la Canestra di frutta (fig. 13). Nel particolare dell’ampolla di cristallo traslucida (fig. 12), e della

critica d'arte

Pagina 17

(genere che nascerà solo due secoli dopo, e il cui intento è di derisione e comicità), ma si dedica alla rappresentazione dei “moti dell’animo

critica d'arte

Pagina 45

“fortunate” perché il genere piacque molto, per la grazia leggera delle immagini, e per l’abilità pittorica nel rendere la lucentezza morbida di rasi e sete

critica d'arte

Pagina 96

L'arte contemporanea tra mercato e nuovi linguaggi

256959
Vettese, Angela 7 occorrenze

di fatto che questo sistema, unico nel suo genere, appare oggi tutt’altro che obsoleto, sia dal punto di vista creativo, sia per quanto riguarda il

critica d'arte

Pagina 115

L’artista di oggi può essere uno spirito saturnino e solitario, del genere che descrisse Giorgio Vasari raccontando di Paolo Uccello o di Piero di

critica d'arte

Pagina 15

Passaggi, del 1981, di un «campo esteso» e dando vita al nuovo genere dell’installazione ambientale. Anche nella sua versione pubblica, che risponde

critica d'arte

Pagina 51

ufficiali e discussioni significative. Anche questo genere di regia, centrata sulle pubbliche relazioni, può essere una delle abilità richieste. La

critica d'arte

Pagina 58

per arrivare a questo genere di riconoscimento, ovvero un blocco del mercato dovuto a un prezzo impossibile da calcolare, occorre un lungo percorso

critica d'arte

Pagina 82

denaro o, nei casi più fortunati, dello scopritore di talenti. Al primo genere possiamo accomunare nomi come il barone Hans Heinrich von Thyssen, la

critica d'arte

Pagina 83

-sciamano tedesco usava oggetti di vario genere per mettere in scena i suoi leggendari riti. Egli stesso raccoglieva le tracce di queste performance in

critica d'arte

Pagina 92

L'arte di guardare l'arte

257329
Daverio, Philippe 1 occorrenze

Ben curioso è il nostro percorso, parlo di quello del genere umano al quale ognuno di noi si trova a partecipare. Da poco più di dieci anni, da

critica d'arte

Pagina 84

Cerca

Modifica ricerca