Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: tipicita

Numero di risultati: 10 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La figura normativa del magistrato scorretto - abstract in versione elettronica

122707
Potetti, Domenico 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

il passaggio dal carattere della atipicità dell'illecito disciplinare alla tipicità dello stesso, soffermandosi in particolare sul concetto di

Note sull'abuso dei mezzi di correzione o di disciplina - abstract in versione elettronica

122985
Semeraro, Pietro 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ritenere come anche le percosse possano rappresentare i connotati della tipicità, allorquando esse superino i limiti dei mezzi ammessi nell'ambito

Accordi patrimoniali "atipici", contenuti nel ricorso per separazione consensuale - abstract in versione elettronica

123695
Donato, Antonio 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

a) Distinzione tra tipicità e atipicità degli accordi stipulati in occasione della separazione. Al fine di stabilire se una pattuizione stipulata dai

L'esenzione dai reati di bancarotta - abstract in versione elettronica

123891
Mucciarelli, Francesco 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

come limite della tipicità dei fatti di bancarotta ai quali rinvia, se commessi nel contesto di un concordato preventivo, di piani di risanamento o

Specialità e sussidiarietà nei rapporti tra truffa aggravata ed indebita percezione di erogazione pubbliche - abstract in versione elettronica

125859
Bellagamba, Filippo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le Sezioni unite, decorsi poco più di tre anni dall'ultimo intervento, si ripropongono di tracciare con maggiore precisione il perimetro di tipicità

La natura giuridica della Dia e la tutela del terzo - abstract in versione elettronica

126031
Giardino, Edoardo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

profili della Dia, sussumendola nel "genus" degli strumenti di liberalizzazione e rimarcandone così la tipicità previsionale.

Ammissibilità della fusione eterogenea tra ente non commerciale e società lucrativa - abstract in versione elettronica

126549
Cassano, Cristina 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

piano operativo le maggiori difficoltà si riscontrano, tuttavia, con riferimento al regime pubblicitario governato dai principi di tipicità e

I soggetti tenuti a rendere le dichiarazioni "di ordine pubblico" nelle gare di appalto - abstract in versione elettronica

128033
Pagani, Ignazio 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di garantire la tipicità delle ragioni di esclusione, la certezza del diritto e la par condicio ai concorrenti, quanto allo scopo di evitare

Stabilimenti balneari e gare pubbliche per il rinnovo delle concessioni demaniali marittime, in applicazione della normativa comunitaria - abstract in versione elettronica

128135
Cardosi, Gianfranco 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

la tipicità e specificità del servizio reso, nel pubblico interesse, dalle imprese turistiche-stabilimenti balneari, si sarebbero potute evitare sia la

Il nuovo art. 217 bis l.fall.: la ridefinizione dei reati di bancarotta - abstract in versione elettronica

129031
Zincani, Marco 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

attestatore, quale causa di esclusione della tipicità dei reati di bancarotta preferenziale (art. 216, terzo comma, l.fall.) e di bancarotta semplice (art

Cerca

Modifica ricerca

Categorie