Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: suddetta

Numero di risultati: 15 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Un nuovo intervento delle sezioni unite in materia condominiale: la modifica delle tabelle millesimali - abstract in versione elettronica

121861
Vidiri, Guido 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, che ha costituito da sempre una tra le più controverse della materia condominiale. I principi enunciati dalla suddetta decisione nel richiedere, per la

Natura giuridica della confisca del veicolo per la guida in stato di ebbrezza dopo la l. n. 120/2010 - abstract in versione elettronica

121937
Beduschi, Lodovica 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

accessoria riconosciuta poco prima della suddetta riforma dalla Corte costituzionale (è la tesi del Tribunale di Rovereto). È un'alternativa dalla quale

Contestazione della recidiva reiterata e patteggiamento "allargato" - abstract in versione elettronica

122125
Diddi, Alessandro 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

suddetta aggravante comporti, sulla base degli artt. 444 ss. c.p.p., che la pena (richiesta dall'imputato) per una quantità superiore ai due anni di sanzione

Tutela giurisdizionale e risarcimento del danno derivante dall'applicazione della direttiva 2003/87/CE - abstract in versione elettronica

122295
Richetto, Sara 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

suddetta Direttiva.

Sul diritto del difensore alla piena conoscenza delle risultanze delle intercettazioni utilizzate nel procedimento cautelare: le Sezioni Unite non sciolgono tutti i dubbi - abstract in versione elettronica

122655
Milani, Luca 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

particolar modo su questi ultimi, cercando di mettere in luce i riflessi più squisitamente pratici che riguardano l'esercizio della suddetta prerogativa

(Compatibile l'attenuante del fatto di "lieve entità" con l'aggravante della cessione a persona di minore età) - abstract in versione elettronica

123885
Pestelli, Giacomo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

’incompatibilità pratica tra di esse, tale da ostare ad una "concedibilità in concreto" dell'attenuante suddetta. Una soluzione questa, decisamente da

Cinema e diritto nell'integrazione Europea: incentivazione economica e promozione della diversità culturale - abstract in versione elettronica

123935
Bellucci, Lucia 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sull'attuazione della suddetta convenzione, commissionato dal Parlamento europeo. Conclude l'analisi con alcune considerazioni concernenti l'influenza di

Legittimo il divieto di partecipazione dei progettisti agli appalti di servizi - abstract in versione elettronica

124359
Cameriero, Luigi 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

cottimi, dei cd. affidatari di incarichi di progettazione della suddetta attività.

Solo l'esecutività del verbale di accertamento legittima l'emissione della cartella esattoriale per le sanzioni relative alle violazioni al C.d.S - abstract in versione elettronica

125009
Carrato, Aldo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

esattoriale in materia di sanzioni riconducibili alle violazioni al codice della strada, statuendo, in particolare, che la suddetta cartella presuppone

Infiltrazioni dal tetto, ridotta godibilità dell'immobile locato e tutela del conduttore - abstract in versione elettronica

125323
Toschi Vespasiani, Francesco 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

richiesta risarcitoria. A quale soggetto il conduttore può chiedere il risarcimento dei danni patiti nell'eventualità suddetta?

L'indeducibilità dei costi illeciti tra dubbi di costituzionalità e interpretazione restrittiva - abstract in versione elettronica

126185
Tundo, Francesco 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La norma sull'indeducibilità dei costi derivanti da reato presenta forti dubbi di costituzionalità nella parte in cui prevede che la suddetta

Il vincolo testamentario di destinazione - abstract in versione elettronica

127193
Spotti, Federico 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

interessi perseguiti. E' evidente che la suddetta esigenza non viene meno quando la fonte del vincolo sia, anziché un atto "inter vivos", un atto "mortis

La responsabilità per danno da cani randagi: ancora contrasti in giurisprudenza - abstract in versione elettronica

127571
Barbaro, Sergio 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Campobasso, si pone espressamente in contrasto con la suddetta pronuncia della cassazione affermando che l'obbligo generale di vigilare sul fenomeno del

E' necessario il contraddittorio per la revisione della rendita catastale - abstract in versione elettronica

127595
Lovecchio, Luigi 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

degli istituti recati nella suddetta legge.

L'ora di religione:un insegnante a metà? - abstract in versione elettronica

128229
Spinelli, Stefano 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

avvalentisi e quindi non parimenti valutabili nella suddetta materia. Dal Consiglio di Stato si è ribadito che l'insegnamento della religione cattolica è

Cerca

Modifica ricerca

Categorie