Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: sopra

Numero di risultati: 20 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Sistema di monitoraggio e controllo per i servizi in outsourcing: il modello dell'azienda ULSS n. 9 di Treviso - abstract in versione elettronica

122069
Dario, Claudio; Roberti, Giorgio; Andres, Sergio; Magliocca, Giuseppe; Bizzarri, Giancarlo; Carnio, Anna; Schiavon, Cristina 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ottimizzare le dinamiche di gestione dei servizi di cui sopra. Dalla trattazione risulterà evidente come gli scopi dell'impianto tracciato siano

Prime applicazioni della l. n. 69 del 2009: le conseguenze del mancato avvertimento nella citazione sulle decadenze dalla facoltà di eccepire l'incompetenza - abstract in versione elettronica

122427
Franconiero, Fabio 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

processuali della nullità di cui sopra e della preclusione per il convenuto del potere di contestare la competenza del giudice adito. Sulla base di

Esercizio del potere di grazia dopo la sentenza n. 200/2006 della Corte costituzionale - abstract in versione elettronica

122677
D'Ambrosio, Loris 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'avvenuta costituzione, da parte del Presidente Napolitano, dell'Ufficio sopra indicato e della organizzazione, all'interno di questo, di un apposito

La responsabilità custodiale della Pubblica Amministrazione per sinistri stradali - abstract in versione elettronica

122797
Morlini, Gianluigi 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le pronunce sopra riportate offrono lo spunto per affrontare la tradizionale tematica del tipo e dell'ambito della disciplina applicabile in caso di

Riflessioni sulla copertura delle leggi di spesa - abstract in versione elettronica

123375
Battini, Francesco 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

salvaguardia non soltanto delle minoranze, ma anche e soprattutto delle generazioni future, ciò che imporrebbe, nei casi sopra considerati, l'obbligo

Il procedimento di adottabilità del minore: alcuni aspetti procedurali e ruolo dei parenti - abstract in versione elettronica

123619
Astiggiano, Flavio 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A., commentando congiuntamente le due pronunce di cui sopra, analizza alcuni peculiari aspetti procedurali del giudizio volto alla dichiarazione di

Distribuzione territoriale dell'infortunio in itinere: trend e tassi di incidenza - abstract in versione elettronica

125607
Coviello, S.; Bonifaci, G.; Chiaramonte, C.; Conte, P.; Anselmi, E. 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. Nei confronti del tasso medio nazionale pari a 0,16% , le regioni del nord si collocano al di sopra di questo tasso, mentre le regione del centro, sud

Geografia e storia naturale del mesotelioma maligno - abstract in versione elettronica

125753
Bianchi, T.; Bianchi, C. 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tumore variano tra 15 e oltre 70 anni, con medie generalmente sopra i 40 anni. I cofattori nella genesi del mesotelioma asbestocorrelato sono

Riflessioni in tema di meritevolezza degli atti di destinazione - abstract in versione elettronica

125797
Rispoli, Giorgio 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

patrimoniale. Siffatta pronuncia costituisce occasione sia per analizzare alcune problematiche connesse alla sopra citata novella e riguardanti la sua

Ancora sul c.d. repechage datoriale: estensione dell'obbligo a tutte le sedi di una multinazionale - abstract in versione elettronica

126405
Vanacore, Giorgio 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

campo. e) Cass., sez. lav., 15.7-2010, n. 16579: estensione del repechage a tutte le sedi di una multinazionale. In applicazione dei principi sopra

Responsabilità da fatto illecito e fondo patrimoniale - abstract in versione elettronica

126407
Di Staso, Nicola 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

titoli di credito, al fine sopra illustrato, impongono ad essi un vincolo, tale per cui i creditori possono trovare soddisfazione sui medesimi nella

Legato di immobili, e domanda del relativo possesso - abstract in versione elettronica

126413
Bonilini, Giovanni 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

"Condizioni", la seguente, letterale, disposizione: "L'appartamento posto auto e negozio in Spagna meglio descritti sopra in usufrutto vita natural durante a

La sostituzione del liquidatore dimissionario - abstract in versione elettronica

126785
Salafia, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Tribunale per la sua sostituzione, sebbene il liquidatore non sia compreso nell'articolo sopra citato fra i soggetti legittimati a chiedere al

L'Agenzia delle entrate illustra le modifiche per i versamenti di imposte e sanzioni - abstract in versione elettronica

127297
Lovecchio, Luigi 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

generale, alle novità del suddetto D.L. n. 98/2011 e, in particolare, ai temi sopra evidenziati.

L'obbligo di segnalazione rafforza il contrasto all'evasione - abstract in versione elettronica

127655
Fanelli, Roberto 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

seguente. Sono interessati tutti i soggetti passivi IVA che effettuano cessioni o prestazioni sopra soglia, anche se per l'operazione non è prevista

Le recenti novità e gli aspetti critici relativi alla disciplina delle "controlled foreign companies" (CFC) - abstract in versione elettronica

127995
Lugano, Roberto; Nessi, Marco 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

companies" (CFC) prevista dagli articoli 167 e 168 del TUIR. In questo approfondimento, si analizzano le implicazioni derivanti dalle sopra citate novità

L'art. 709 ter c.p.c. tra posizioni dottrinali ed applicazioni giurisprudenziali; in particolare, i mezzi di gravame esperibili - abstract in versione elettronica

128043
Astiggiano, Flavio 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. commentando la pronuncia di cui sopra, analizza le posizioni dottrinali e giurisprudenziali relative all'applicazione dell'art. 709 ter c.p.c

I riflessi e il recepimento delle nuove direttive Iva nell'ordinamento italiano - abstract in versione elettronica

128211
Spera, Mario 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

regola generale di tassazione nel Paese del prestatore e vengono mantenute le eccezioni già vigenti fino al 31 dicembre 2009, in aggiunta a quelle sopra

Svolgimento di mansioni superiori e misura della retribuzione nel rapporto pubblico privatizzato - abstract in versione elettronica

128765
Mannacio, Giorgio 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

d.lgs. n. 80/1998: all'art. 15 sopra citato viene infatti attribuito il carattere di norma transitoria e l'efficacia retroattiva sull'intero periodo

La nozione minima di impresa nell'ambito del controllo delle concentrazioni - abstract in versione elettronica

128779
Vasquez, Luciano 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

situazioni limite, quando l'acquisizione di asset dia luogo o meno ad un obbligo di notifica (assumendo ovviamente il superamento delle soglie sopra

Cerca

Modifica ricerca

Categorie