Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: silenzio

Numero di risultati: 23 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Ricorso avverso il silenzio inadempimento: un rimedio speciale, esclusivo dell'interesse legittimo - abstract in versione elettronica

121980
Nefeli Gribaudi, Maria 2 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Ricorso avverso il silenzio inadempimento: un rimedio speciale, esclusivo dell'interesse legittimo

La sentenza in epigrafe mette in luce la natura speciale del rito avverso il silenzio inadempimento di cui all'art. 21 bis l. 1034/1971, quale

Le questioni risarcitorie nel processo agli enti tra autonomia di disciplina e necessità di integrazione - abstract in versione elettronica

122049
Dinacci, Elvira 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

amministativo; e, proprio in virtù della distinzione di responsabilità e di sfere soggettive, potrebbe ben riconoscersi all'ente nel silenzio del dato

Agenzia del territorio e Comuni: collaborazione sempre più "stretta" per gli accertamenti catastali - abstract in versione elettronica

122175
Salanitro, Guido 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il decorso del termine annuale per la determinazione di una rendita difforme da quella proposta comporta il determinarsi di un silenzio-assenso, che

Le azioni avverso il silenzio p.a. nel nuovo codice del processo amministrativo: aspetti problematici - abstract in versione elettronica

122438
Viola, Luigi 2 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le azioni avverso il silenzio p.a. nel nuovo codice del processo amministrativo: aspetti problematici

ad una interpretazione adeguatrice. Sono poi affrontate due problematiche relative alla tutela avverso il silenzio della p.a.; la prima attiene alle

Dubbi ed incertezze sull'art. 31 del Codice del processo amministrativo - abstract in versione elettronica

122957
Carbone, Andrea 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

il silenzio. In questo quadro, l'interprete è chiamato a chiarire se il legislatore abbia correttamente accomunato tali azioni sul fondamento della

L'"ostinato silenzio" del d.lg. n. 231 del 2001 sulla costituzione di parte civile nei confronti dell'ente ha un suo "perché" - abstract in versione elettronica

123096
Varraso, Gianluca 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'"ostinato silenzio" del d.lg. n. 231 del 2001 sulla costituzione di parte civile nei confronti dell'ente ha un suo "perché"

Il silenzio degli agnelli. Risparmiatori e obbligazioni bancarie in Italia - abstract in versione elettronica

123744
Belcredi, Massimo; Croci, Ettore; Del Giudice, Alfonso 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il silenzio degli agnelli. Risparmiatori e obbligazioni bancarie in Italia

Arbitro bancario finanziario e "sistemi di risoluzione stragiudiziale delle controversie" - abstract in versione elettronica

124405
Auletta, Ferruccio 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

diritti procedimentali connessi al procedimento di vigilanza promosso di sua iniziativa, ha azione avverso il silenzio nonché l'eventuale archiviazione.

Cessione di crediti futuri e silenzio del debitore ceduto - abstract in versione elettronica

125226
Natale, Andrea 2 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Cessione di crediti futuri e silenzio del debitore ceduto

o meno della sua immediata trasferibilità. - B) La rilevanza del silenzio e il silenzio circostanziato. - Al silenzio, inteso come mancanza della

La diagnosi genetica preimpianto: un problema aperto - abstract in versione elettronica

125827
La Rosa, Stefania 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

prima dell'impianto in utero, è stata oggetto, nel corso dei recenti anni, di significativi arresti giurisprudenziali. L'A., ritenendo che dal silenzio

Le novità del D.L. 70/2011. Le novità dell'estate 2011 in materia di appalti - abstract in versione elettronica

125935
De Nictolis, Rosanna 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

profondamente l'orientamento edilizio-urbanistico. Il più importante intervento riformatore è sicuramente da identificare nell'introduzione del silenzio-assenso

La Cassazione esclude l'ammissibilità della costituzione di parte civile nei confronti degli enti - abstract in versione elettronica

126803
Varanelli, Luigi 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

"consapevole silenzio" del legislatore esprime la precisa e voluta scelta di negare la pretesa risarcitoria contro gli enti per il fatto proprio

La conclusione della mediazione, i requisiti dei mediatori e la disciplina del silenzio-assenso - abstract in versione elettronica

127038
Caradonna, Marcella; Ruscetta, Felice 2 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La conclusione della mediazione, i requisiti dei mediatori e la disciplina del silenzio-assenso

dell'elenco degli enti di formazione, fornendo indicazioni sull'applicabilità della disciplina del silenzio-assenso, senza che ciò vada a scapito della

I riti speciali - abstract in versione elettronica

127523
De Nictolis, Rosanna 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'ottemperanza, l'accesso ai documenti, il giudizio sul silenzio inadempimento, il rito abbreviato comune, il rito sui pubblici appalti, e il

Silenzio elettorale e costituzione - abstract in versione elettronica

128314
De Minico, Giovanna 2 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Silenzio elettorale e costituzione

rimedi giuridici nella disponibilità del singolo avverso il "silenzio elettorale illecitamente imposto" - quali annullamento giudiziario della delibera

Tempestività dell'impugnazione del licenziamento: un vicolo chiuso o un nuovo orizzonte? - abstract in versione elettronica

128413
Firino, Luciana 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. supporta tale prospettiva, da un lato, con il dato testuale del silenzio della norma sulle modalità di trasmissione dell'atto di impugnazione del

Brevi cenni sulla riforma del procedimento amministrativo operata dalla legge n. 69/2009 - abstract in versione elettronica

128835
Navaro, Francesco 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. Approfondendo quindi le novità per quanto riguarda le modifiche in tema di d.i.a. e di silenzio assenso, nonché in materia di accesso ai documenti

Un'altra pronuncia sulle azioni esperibili dal curatore fallimentare: nuove "aperture" ma anche inaspettate "chiusure" - abstract in versione elettronica

129043
Spiotta, Marina 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

motivazione concerne la legittimazione processuale attiva del curatore fallimentare al quale si riconosce, nonostante il silenzio dell'art. 2476 c.c

Cerca

Modifica ricerca

Categorie