Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: sez

Numero di risultati: 15 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La questione del diritto transitorio in tema di attività di distribuzione del gas: la sovrapposizione normativa - abstract in versione elettronica

121983
Vivarelli, Maria Grazia 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

varie proroghe ai rapporti in essere, considerate dal T.A.R. Lombardia Brescia, sez. II, 4 agosto 2009, n. 1528 in contrasto con l'ordinamento

La frode alle quote latte - abstract in versione elettronica

122483
Ascione, Maurizio 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

(sez. IV, sent. n. 2808 del 2009), e i giudici di legittimità hanno intravisto l'elemento centrale della frode nella interposizione fittizia di

Questioni attuali in materia di anatocismo bancario, commissione di massimo scoperto ed usura - abstract in versione elettronica

122775
Serrao d'Aquino, Pasquale 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Anche dopo l'arresto delle Sez. Unite n. 24418 del 2010, restano numerosi gli aspetti controversi del contenzioso bancario, sia di carattere

Il diritto d'accesso dei consiglieri agli atti preparatori al procedimento tributario tra segretezza ed esigenze di rappresentanza democratica - abstract in versione elettronica

122841
Ceresetti, Gabriele 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Attraverso un'ampia argomentazione il Tribunale Amministrativo Regionale della Campania, Napoli, sez. VI, affronta, nella sentenza in commento, il

"Purché il reo non si salvi, il giusto péra e l'innocente": la riparazione per ingiusta detenzione nei procedimenti complessi e la misura sofferta per un "altro" reato - abstract in versione elettronica

122967
Bartolo, Pasquale 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

della Corte costituzionale n. 219 del 2008 e delle Sez. un., 30 ottobre 2008, n. 4187, ricorrente Pellegrino.

L'errore scusabile fa il suo ingresso nel processo civile: il mutamento di un precedente e consolidato orientamento giurisprudenziale quale giusta causa di rimessione in termini ai fini della proposizione del ricorso per cassazione - abstract in versione elettronica

124149
D'Alessandro, Elena 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

riferimento all'entrata in vigore del codice del processo amministrativo ed alla recente Cass., sez. un., 9 settembre 2010, n. 19246.

La rivalutazione degli indennizzi da vaccinazioni e trasfusioni: il legislatore "stoppa" le Sezioni Unite - abstract in versione elettronica

124955
Dragone, Massimo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

giurisprudenza di merito. Con due sentenze conformi, rispettivamente del 13.10.2009, n. 21703 e del 19.10.2009, n.22112, la Cassazione, sez. lavoro, ha mutato

"Translatio", regolamento, ragionevole durata e disciplina (anch'essa ragionevole) delle "liti" sulla giurisdizione - abstract in versione elettronica

126219
Consolo, Claudio 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

rivisitato (dalle Sez. Un. e dagli interpreti) tema dei limiti all'esperibilità di giurisdizione ex art. 41 c.p.c., ed in particolare della sua

Ancora sul c.d. repechage datoriale: estensione dell'obbligo a tutte le sedi di una multinazionale - abstract in versione elettronica

126405
Vanacore, Giorgio 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

campo. e) Cass., sez. lav., 15.7-2010, n. 16579: estensione del repechage a tutte le sedi di una multinazionale. In applicazione dei principi sopra

Class action contro la P.A. per mancata adozione di atti generali - abstract in versione elettronica

127157
Proietti, Roberto 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Con l'interessante sentenza n. 522/2011, che offre diversi spunti di riflessione, la Sez. III bis del T.A.R. Lazio ha parzialmente accolto un ricorso

Riflessioni sull'abuso del processo esecutivo nel contenzioso con le pubbliche amministrazioni - abstract in versione elettronica

127933
Ciarcia, Fabio 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

delle nuove disposizioni e degli ultimi orientamenti giurisprudenziali, a partire da Cass. Sez. Un. 15 novembre 2007, n. 2372, che ha sancito

Immigrazione e diritti dei minori: contrasto giurisprudenziale e una sentenza "salomonica" delle SS.UU - abstract in versione elettronica

127955
Morello Di Giovanni, Donatella 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

"salomonica" la successiva sentenza delle sez. un., volta a comporre il contrasto.

La fase introduttiva dell'appello nel rito del lavoro: tra silenzi normativi ed esigenze di ragionevole durata del processo - abstract in versione elettronica

128061
Pilloni, Monica 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ragionevole del processo, la Corte - sez. "filtro" - aderisce all'orientamento giurisprudenziale più flessibile ad avviso del quale, in una siffatta

Osservazioni asistematiche sul primo quadriennio di applicazione del nuovo sistema disciplinare - abstract in versione elettronica

128325
Cesqui, Elisabetta 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

fatti verificatisi in un momento precedente ad essa. (Cass., sez. un., 26 ottobre 2006, n. 27172). Le cadenze temporali imposte al procedimento

Art. 570 c.p. e decadenza o sospensione della potestà genitoriale - abstract in versione elettronica

129131
Bracchi, Simona Paola 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

a) Commento e critica a Cass. Penale, sez. VI, sentenza 12.11.2009 n. 43288. Violazione degli obblighi di assistenza familiare in particolare reato

Cerca

Modifica ricerca

Categorie