Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: seguita

Numero di risultati: 16 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Art. 136 del t.u.b. e società fiduciarie: un caso di inapplicabilità della norma - abstract in versione elettronica

121819
Colavolpe, Alessandro 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

linea di principio, non deve essere seguita la procedura di cui all'art. 136 t.u.b., in quanto la società fiduciaria non può essere considerata una c.d

Piano di E-Government della Giustizia civile italiana. Progetto per il consolidamento e la diffusione del Processo Civile Telematico - abstract in versione elettronica

123313
Area Civile della Direzione Generale Sistemi Informativi AutomatizzatiMinistero della GiustiziaCOMI 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

specifica la strategia complessiva che sarà seguita per sviluppare il progetto nelle sue diverse componenti. Viene quindi proposta una lista dei tipi di

La gestione del rischio clinico in Pneumologia: tecniche e strumenti per un approccio a livello di Azienda e di Unità Operativa - abstract in versione elettronica

123447
Dal Negro, Roberto Walter; Tognella, Silvia 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

livello di intera azienda, sia, soprattutto, in riferimento alle UU. OO. di Pneumologia. La trattazione teorica è seguita dalla presentazione di un

Il diritto di sciopero nel dialogo fra corti. Casi nazionali a confronto dopo Laval - abstract in versione elettronica

123559
Sciarra, Silvana 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

rapporto Monti, per inquadrare i possibili sviluppi della controversa giurisprudenza della Corte di giustizia, seguita da una ancora più discutibile

La nuova disciplina per lo sviluppo della banda larga: vera semplificazione? - abstract in versione elettronica

123747
Tonetti, Alessandro 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

investimenti pubblici da realizzare secondo modalità che coinvolgano anche i privati. In una prospettiva diversa da quella generalmente seguita (incentrata

La rivalutazione degli indennizzi da vaccinazioni e trasfusioni: il legislatore "stoppa" le Sezioni Unite - abstract in versione elettronica

124955
Dragone, Massimo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

molta giurisprudenza di merito che, con le sentenze qui annotate, hanno ritenuto preferibile la tesi seguita dal precedente indirizzo della Corte di

Gli alimenti - abstract in versione elettronica

124975
Pacia, Romana 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'obbligato, se seguita entro sei mesi dalla domanda, non escluda la natura costitutiva della sentenza, avendo la domanda o la costituzione in mora

Ambiente e democrazia: un'integrazione al dibattito - abstract in versione elettronica

125533
Capelli, Fausto 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

., la tecnica legislativa migliore è quella seguita in sede comunitaria, all'interno dell'Unione Europea. Tale tecnica consente, infatti, di tener conto

La mancata indicazione in dichiarazione non pregiudica l'utilizzo "in proprio" da parte della società consolidante dell'eccedenza di gruppo - abstract in versione elettronica

125897
Busico, Matteo; Giommoni, Fabio 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

soluzione seguita precedentemente della prassi amministrativa in base alla quale la consolidante, al fine di utilizzare il credito IRES di gruppo per

Dall'equazione "impugnazione di bilancio mai compromettibile" all'equazione "impugnazione di bilancio sempre compromettibile" - abstract in versione elettronica

125963
Salvaneschi, Laura 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

a quello del giudice togato. La pronuncia, già seguita da altre nello stesso senso della medesima sezione, merita piena condivisione perché sia le

Incertezze operative sulla compilazione degli elenchi "black list" - abstract in versione elettronica

126077
Rizzardi, Raffaele 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

pubblicato una circolare (n. 53/E del 2010), che ha suscitato non poche perplessità, seguita da una seconda (n. 54/E del 2010) che consente di integrare gli

La legge di stabilità per il 2011. Il debutto della legge - abstract in versione elettronica

126431
Perez, Rita 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

II debutto della legge di stabilità per il 2011 non ha mostrato, né nella procedura seguita, né nei contenuti, sostanziali differenze rispetto al

La sostituzione del liquidatore dimissionario - abstract in versione elettronica

126785
Salafia, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Viene condivisa l'estensione dell'art. 2487 c.c. all'ipotesi di dimissioni del liquidatore, alle quali non sia seguita l'accettazione dell'assemblea

L'accertamento del reddito e del patrimonio delle parti nei giudizi di separazione e divorzio: proposta per un modello di "disclosure" - abstract in versione elettronica

126881
Rimini, Carlo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di indagine da parte del giudice per l'accertamento dei redditi e del patrimonio delle parti. Nella prassi seguita dai nostri tribunali, tale potere

Lesione all'immagine dell'ente pubblico: i limiti al risarcimento - abstract in versione elettronica

128095
Maellaro, Francesca Romana 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

delimitazione dell'ambito applicativo dell'azione risarcitoria, seguita al necessario previo accertamento dell'illecito penale, consente di regolamentare e

Sul regime impugnatorio della revoca dell'ammissione al concordato preventivo non seguita da dichiarazione di fallimento - abstract in versione elettronica

128974
Montanari, Massimo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Sul regime impugnatorio della revoca dell'ammissione al concordato preventivo non seguita da dichiarazione di fallimento

Cerca

Modifica ricerca

Categorie