Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: schemi

Numero di risultati: 18 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Inadempimento della promessa di matrimonio e risarcimento del danno - abstract in versione elettronica

121777
Caricato, Cristina 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di recesso dalla promessa di matrimonio e ponendo in luce che la promessa di matrimonio si colloca al di fuori dei tradizionali schemi della

Presupposti del giudizio immediato e processo equo - abstract in versione elettronica

121987
Gaito, Alfredo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

orientamento strategico da parte dei titolari degli uffici di Procura. Le deviazioni rispetto agli schemi del procedimento ordinario impongono di

Revisione del processo iniquo: la Corte costituzionale "getta il cuore oltre l'ostacolo" - abstract in versione elettronica

122041
Parlato, Lucia 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

con un'ipotesi di revisione senz'altro "stravagante" rispetto agli schemi tradizionali. In questo contesto, un utile ausiliopuò essere ricavato dalla

Il ruolo fondamentale dei "coefficienti soggettivi" nelle fattispecie penali in materia di discriminazione razziale: il caso della circostanza aggravante della finalità di discriminazione o di odio razziale - abstract in versione elettronica

122335
Trapasso, Maria Teresa 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. 3 l. n. 205/1993), impone una verifica in sede giudiziale del loro riscontro oggettivo, non potendosi ricorrere a schemi presuntivi basati su un

La radiografia dentaria per la previsione d'età in ambito evolutivo: confronto delle metodiche identificative mediante un apposito software di analisi - abstract in versione elettronica

123389
Rugo, Dario; Lancia, Massimo; Rugo, Alessio; Carlini, Luigi; Rossi, Riccardo; Bacci, Mauro 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

evitare la necessità di altre tabelle, immagini o schemi grafici, sono state inserite nel programma le immagini relative ai gradi di sviluppo e alla

Il regime patrimoniale europeo della famiglia - abstract in versione elettronica

123697
Fantetti, Francesca Romana 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

modello legale tedesco della compartecipazione differita al valore degli incrementi patrimoniali. Nell'ordinamento giuridico tedeso sussistono schemi

Lobbying. Azione e istituzionalizzazione - abstract in versione elettronica

123701
Calabrese, Giuseppe; Mastroberardino, Piero; Nigro, Claudio 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

letteratura prevalgono due schemi di comprensione che esprimono una visione della società che appare ingenua, se non ipocrita. Da una parte, la

Dall'UIF gli schemi sui comportamenti anomali per la prevenzione del riciclaggio - abstract in versione elettronica

124378
Starola, Lucia 2 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Dall'UIF gli schemi sui comportamenti anomali per la prevenzione del riciclaggio

di anomalia, emanati dalla Banca d'Italia e/o dal Ministero della giustizia, e i modelli e schemi rappresentativi di comportamenti anomali, elaborati

Fusione e fallimento della società incorporata: una storia infinita? - abstract in versione elettronica

124393
Civerra, Enrico 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

del diritto societario, schemi ed opzioni poco coerenti con la sistematica del codice.

Le nuove regole sui contratti di credito ai consumatori (d. lg. 13.8.2010, n. 141) - abstract in versione elettronica

125481
Pellegrino, Stefano 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

senza un vincolo di destinazione. Tali finanziamenti vengono erogati utilizzando gli schemi contrattuali più diversi, sia tipici che atipici (mutui di

Le eccezioni e le prove - abstract in versione elettronica

126015
Ferri, Corrado 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, considerata la forte relatività degli schemi concettuali offerti dalla dottrina processualistica. In realtà si deve applicare la nozione stessa ad una

Il pagamento mediante assegni - abstract in versione elettronica

127163
Salomone, Donato 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

a) I diversi orientamenti in tema di pagamento mediante assegno. L'impostazione tradizionale ha ricondotto il pagamento mediante assegni agli schemi

Il sistema delle nullità contrattuali e la funzione notarile - abstract in versione elettronica

128243
Monticelli, Salvatore 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

indotte dal paravento dell'art. 28 L.N. e dalla tendenza ad analizzare le nuove figure normative alla luce di vecchi schemi e categorie superate.

I profili di criticità del private equity negli schemi di asset allocation - abstract in versione elettronica

128798
Sampagnaro, Gabriele 2 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

I profili di criticità del private equity negli schemi di asset allocation

Lo scopo di questo contributo è quello di descrivere i profili di criticità che si affrontano nell'adattamento degli schemi tradizionali di asset

Qualità ed efficienza della spesa pubblica. La spesa sanitaria in Italia: Regioni a confronto ed analisi delle diverse metodologie di finanziamento del disavanzo - abstract in versione elettronica

128857
De Donatis, Claudio 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La crisi finanziaria internazionale, la scarsità di risorse e i rigidi schemi di bilancio della UE condizionano fortemente l'operato finanziario

Autonomia contrattuale e mobilità sostenibile - abstract in versione elettronica

129093
Addante, Adriana 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nell'ambito della mobilità terrestre di persone, la diffusione di schemi contrattuali sempre più evoluti rispecchia non soltanto ragioni di maggiore

Cerca

Modifica ricerca

Categorie