Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: s.u

Numero di risultati: 15 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Motivazione dell'ordinanza-ingiunzione e mancata audizione dell'interessato: la svolta delle Sezioni Unite - abstract in versione elettronica

122595
Carluccio, Pina 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

più controversi nelle sedi di merito. L'A. coglie l'occasione, costituita da una recentissima sentenza delle S.U. relativa al sindacato sulla

Iniziativa d'ufficio del giudice e onere della prova tra principio di imparzialità e funzione cognitiva del processo penale - abstract in versione elettronica

122903
Tonini, Paolo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

principio di imparzialità non è compromesso (S.U. Greco del 2006). Infatti, se correttamente esercitato, il potere di iniziativa d'ufficio del giudice incide

Considerazioni sul rapporto di causalità giuridica - abstract in versione elettronica

123029
Baudi, Antonio 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'attenta analisi critica dei pronunciati delle S.U. sul delicato tema del nesso di causalità evidenza l'adesione ad una concezione giuridica

Casa familiare in comodato: il proprietario ha diritto alla restituzione ad nutum - abstract in versione elettronica

123615
Al Mureden, Enrico 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

persistenti incertezze interpretative e verificare in che termini sia stata limitata la portata della decisione delle S.U.

L'attribuzione e la determinazione dell'assegno di divorzio in tre sentenze inedite - abstract in versione elettronica

123685
D'Angelo, Giuseppe G. 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

delle S.U. una parte della dottrina temeva che venisse eroso il primato della funzione assistenziale dell'assegno di divorzio. Alla prova dei fatti

La psichiatria forense e il "vizio di mente": criticità attuali e prospettive metodologiche - abstract in versione elettronica

123867
Bandini, Tullio; Rocca, Gabriele 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

primo. Tale evoluzione ha subito un'importante revisione da parte della sentenza delle S.U. penali n. 9163/2005, la quale non solo ha chiarito il

Sfera psichica e sfera esistenziale: riflessioni epistemologico - filosofiche a latere della sentenza n. 26872/2008 delle S.U. civili - abstract in versione elettronica

123868
Schiavone, Michele; Palumbo, Giovanni 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Sfera psichica e sfera esistenziale: riflessioni epistemologico - filosofiche a latere della sentenza n. 26872/2008 delle S.U. civili

Abnormità psichiche ed emozionali nell'ermeneutica teleologica della Suprema Corte. Parte I - abstract in versione elettronica

123957
Surace, Giuseppina Maria Patrizia 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

capacita di intendere o volere del reo (Cass. S.U. n. 9163/2005).Chiara, nel "dominio" processuale, la finalità della perizia: con essa non si prospettano

L'obbligo datoriale di repechage: il punto della S.C. su dequalificazione e/o demansionamento - abstract in versione elettronica

125367
Vanacore, Giorgio 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

cui alla recente Cass., S.U., 26.6.2007, n.14712, ha letto in sinopia il citato art. 5 e l'art. 1218 c.c. C) Prova dell'adempimento datoriale

La responsabilità della p.a. in caso di diniego di autorizzazione all'avvio di un esercizio commerciale - abstract in versione elettronica

125505
Del Maschio, Viviana 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Cass., S.U., 20.7.1999, n. 500. La sentenza in commento, nel cassare con rinvio la decisione resa dai giudici d'appello, ne ha evidenziato le

La responsabilità disciplinare da ritardo e l'irragionevole durata dei processi - abstract in versione elettronica

125853
Marra, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ragionevole del processo, alla luce della più recente giurisprudenza della Cassazione delle S.U., che considera sempre ingiustificato il ritardo che eccede i

Ancora sul c.d. repechage datoriale: estensione dell'obbligo a tutte le sedi di una multinazionale - abstract in versione elettronica

126405
Vanacore, Giorgio 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, Cass., S.U., 7.8.1998, n. 7755, cui si è conformata la giurisprudenza fino a noi, ebbe a stabilire che la sopravvenuta infermità permanente e la

Il diritto alla salute e il diritto all'autodeterminazione nella responsabilità medica - abstract in versione elettronica

126507
Gorgoni, Antonio 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

principi ivi espressi, Cass., S.U., n. 13533/2001. Anche la completa informazione sulle possibili conseguenze di un intervento chirurgico è un obbligo che

Efficacia extrapenale del giudicato di assoluzione: il punto delle Sezioni Unite - abstract in versione elettronica

127183
Vanacore, Giorgio 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

proscioglimento dell'imputato per causa estintiva del reato: Cass., S.U., 26.1.2011, n. 1768. Adite per la soluzione di un contrasto di giurisprudenza, nella

Siamo tutti espropriati? Dubbi sulla costituzionalità del comma 61 dell'art. 2 legge 26 febbraio 2011 n. 10 - abstract in versione elettronica

128103
Colangelo, Gianni 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, giocando sulle discrepanze delle S.U. del dicembre 2010, conducono a conclusioni discutibili.

Cerca

Modifica ricerca

Categorie